Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CEA

Tutti i libri editi da CEA

Fondamenti di fisica. Fisica moderna

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2024
pagine: 256
Nel 2002 l’American Physical Society ha insignito Fondamenti di fisica di Halliday, Resnick e Walker del titolo di miglior introduzione alla fisica generale del XX secolo, un tributo al suo impatto duraturo sulla formazione di generazioni di studenti e studentesse. Fondamenti di fisica si distingue per la trattazione rigorosa dei concetti di base nello stile chiaro e coinvolgente della migliore tradizione didattica americana. Gli argomenti sono esposti in modo intuitivo, arricchiti da numerosi esempi di fisica applicata a discipline diverse e tratti dalle ricerche scientifiche più recenti. Questa combinazione rende avvincente lo studio della fisica e comprensibili anche i concetti più complessi della fisica moderna. Ciascun paragrafo si apre con un elenco per punti delle idee chiave; lungo il testo sono proposte verifiche (con soluzione online) e problemi svolti passo a passo, e le regole fondanti sono messe ben in evidenza per favorire la comprensione; i capitoli si concludono con una sintesi degli argomenti, domande di revisione, problemi di difficoltà diversa (alcuni con applicazioni biomediche) e problemi di riepilogo con soluzioni online. Questa edizione si distingue per un marcato interesse verso l’applicazione della fisica al corpo umano. Jearl Walker, che porta avanti l’aggiornamento dell’opera, ha analizzato infatti migliaia di articoli di ricerca per illustrare come la fisica abbia a che fare direttamente con la nostra salute. L’autore esamina, tra gli altri, argomenti come la misura delle dosi di radiazioni usate nella terapia del cancro, le questioni relative alla radioprotezione, gli effetti sugli organismi viventi degli incidenti nucleari. Una raccolta di domande interattive a scelta multipla, scritte appositamente per l’ottava edizione italiana, è disponibile online.
36,30 34,49

Fondamenti di fisica. Meccanica, onde, termodinamica, elettromagnetismo, ottica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2023
pagine: 1056
Nel 2002 l’American Physical Society ha insignito Fondamenti di fisica di Halliday, Resnick e Walker del titolo di miglior introduzione alla fisica generale del XX secolo, un tributo al suo impatto duraturo sulla formazione di generazioni di studenti e studentesse. Fondamenti di fisica si distingue per la trattazione rigorosa dei concetti di base nello stile chiaro e coinvolgente della migliore tradizione didattica americana. Gli argomenti sono esposti in modo intuitivo, arricchiti da numerosi esempi di fisica applicata a discipline diverse e tratti dalle ricerche scientifiche più recenti. Questa combinazione rende lo studio dei concetti fisici avvincente e immediatamente applicabile. Ciascun paragrafo si apre con un elenco per punti delle idee chiave; lungo il testo sono proposte verifiche (con soluzione online) e problemi svolti passo a passo, e le regole fondanti sono messe ben in evidenza per favorire la comprensione; i capitoli si concludono con una sintesi degli argomenti, domande di revisione, problemi di difficoltà diversa (alcuni con applicazioni biomediche) e problemi di riepilogo con soluzioni online. Questa edizione si distingue per un marcato interesse verso l’applicazione della fisica al corpo umano. Jearl Walker, che porta avanti l’aggiornamento dell’opera, ha analizzato infatti migliaia di articoli provenienti anche dalla ricerca in medicina, neuroscienze, ingegneria per illustrare come la fisica abbia a che fare direttamente con la nostra salute. L’autore esamina, tra gli altri, argomenti come le terapie con neutroni veloci per la cura dei tumori, la chirurgia robotica, la stimolazione magnetica transcranica per trattare disturbi neurologici e la magnetoencefalografia per lo studio delle funzioni cerebrali. Una raccolta di domande interattive a scelta multipla, scritte appositamente per l’ottava edizione italiana, è disponibile online.
103,60 98,42

Atlante tascabile di anatomia umana. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2023
pagine: 480
L’opera raccoglie in tre volumi, e in modo compatto, le conoscenze anatomiche del corpo umano e delle sue strutture, ed è da quasi cinquant’anni un punto di riferimento per prepararsi agli esami e per la consultazione. Il Volume 1 è dedicato all’anatomia sistemica e topografica dell’apparato locomotore. La struttura è quella di un atlante, dove la componente visiva ha un ruolo centrale, con oltre 200 tavole anatomiche a colori.
53,80 51,11

Principi di neuroscienze

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2023
pagine: 1536
A quarant’anni dalla prima edizione, Principi di neuroscienze di Kandel et al. continua a essere il punto di riferimento indiscusso nella conoscenza della disciplina. Questa quinta edizione italiana rinnova le caratteristiche che hanno fatto grande quest’opera e le hanno permesso di fornire un quadro completo, ben strutturato e approfondito dei principi di base delle neuroscienze, senza disperdersi in una conoscenza enciclopedica – una sfida ambiziosa se si considera la crescita esponenziale della ricerca negli ultimi anni. L’opera è suddivisa in nove parti, che guidano nel mondo delle neuroscienze con l’aiuto di un ricco apparato iconografico e una chiarezza espositiva fuori del comune, in grado di trasformare l’esposizione della disciplina in una narrazione coinvolgente. Le prime tre parti forniscono una panoramica sulle tematiche più rilevanti, tra cui l’organizzazione anatomica del sistema nervoso e le basi genetiche delle sue funzioni e del suo comportamento. Segue una parte in cui si affronta il complesso tema della percezione sensoriale e di come gli stimoli captati dagli organi periferici vengano trasmessi al sistema nervoso centrale, mentre nella parte quinta si considerano i meccanismi neurali che permettono il movimento, dalle proprietà delle fibre muscolari scheletriche alle modalità con cui sono raggiunte dai comandi motori. Nelle quattro parti successive si analizzano i processi cognitivi di livello superiore, iniziando con il controllo omeostatico, le emozioni e la motivazione, per passare allo sviluppo del sistema nervoso e all’origine del comportamento, fino a una trattazione congiunta di apprendimento, memoria, linguaggio e cognizione, che comprende anche un capitolo sui temi complessi di decisione e coscienza. L’ultima parte affronta i meccanismi neurali alla base delle principali patologie del sistema nervoso, perché malattie che sembravano non correlate, come le malattie neurodegenerative e i disturbi del neurosviluppo, hanno in realtà alcuni principi in comune.
193,00 183,35

Introduction to medical physics

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2023
pagine: 400
Introduction to Medical Physics has been designed with an emphasis on the importance of Physics concepts in Medicine and the following objectives in mind: * demonstrating how the principles of Physics can be applied to explain certain phenomena occurring in the human body; * describing the physical principles that underpin modern medical instrumentation for diagnostic as well as therapeutic purposes; * serving as a valuable reference for students pursuing other biomedical courses. The book topics include biomechanics, the circulatory system, thermodynamics of biological systems, diffusion through biological membranes, electrical signal development and propagation, sound waves and electromagnetic radiation, with their applications in diagnostics and therapy. In addition to several sections dedicated to biomedical applications, each chapter includes Math Insets, which specifically introduce mathematical concepts and tools, including derivatives and integrals. Each chapter contains several examples and problems. Authors Alessandro Bacchetta is Full Professor of Theoretical Physics at the Department of Physics of the University of Pavia (Italy). His research activity focuses on exploring the internal structure of the proton. Domenico Scannicchio has been Full Professor of Medical Physics at the Medicine and Surgery Faculty of the University of Pavia (Italy) for over 40 years. His research activity has focused on experimental Particle Physics and Radiobiology. Multimedia Resources You can explore the multimedia resources at the following page: online.universita.zanichelli.it/bacchetta Ebook Bundle If you purchased a physical copy of the book, you can download a free ebook version by following the instructions on our site. Interactive Exercises Interactive exercises for students and teachers, with virtual classroom To access all protected resources, log in tomy.zanichelli.it You will find more information in the first pages of your book. Access to the ebook and to the digital resources is personal, not shareable and not transferable, either independently nor with the transfer of the paper book.
49,60 47,12

Fisica per le scienze della vita

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2023
pagine: 1088
Fisica per le scienze della vita, di Andrea Alessandrini, è un corso completo di fisica in chiave biomedica: meccanica, fluidi, termodinamica, onde, ottica, elettricità, magnetismo e fisica moderna. Contiene richiami matematici adatti al programma del semestre filtro di Medicina propone oltre 300 esercizi svolti e collegamenti tra fisica e medicina offre un simulatore interattivo per prepararsi alla prova di fine semestre. Fisica per le scienze della vita propone una lettura specifica, vasta e approfondita dei fenomeni biologici ? dalla cellula al moto dei microrganismi alle forze che agiscono nel sistema vascolare, fino alle popolazioni e alle loro relazioni con l'ambiente e attraverso le leggi della fisica, per giungere a comprenderli in termini quantitativi. L'autore non tralascia alcuno degli argomenti di un classico corso di fisica, ma si concentra sugli strumenti più utili per risolvere problemi che coinvolgono eventi biologici: concetti teorici, all'interno dei quali inquadrarli, e metodi applicativi, per comprendere le tecniche sperimentali più diffuse in questo ambito. Molte tecniche di analisi biochimica, di microscopia e spettroscopia si basano infatti su leggi della fisica: è il caso delle tecniche biochimiche di separazione, sedimentazione, centrifugazione ed elettroforesi, che coinvolgono aspetti della dinamica, o delle tecniche elettrofisiologiche, per citarne alcune. Viene data molta rilevanza all'intuizione per spiegare un certo fenomeno; si parte da un esempio concreto e solo successivamente si introducono le basi della fisica che possono aiutare a descriverlo, quantificarlo e prevederne l'evoluzione. La padronanza di concetti matematici, quali derivate e integrali, è necessaria in ogni capitolo; per questa ragione nella prima parte, dedicata agli strumenti di lavoro, sono esposti i metodi matematici più utili. L'approccio alle principali teorie scientifiche è accompagnato da un inquadramento storico, che permette di capire come procede lo sviluppo scientifico, imparando a distinguere ciò che è solo frutto di una convenzione da ciò che emerge dallo studio della natura. La comprensione dei concetti è facilitata dai moltissimi esempi (numerici e non solo) disseminati nel testo o consultabili online sul sito del libro, dove sono disponibili altre importanti risorse digitali: due capitoli, numerosi approfondimenti, oltre 300 esercizi con soluzione, la bibliografia e una ricca sitografia, raggiungibile anche con la realtà aumentata (mediante l'app Guarda!).
90,40 85,88

Manuale di ispezione e controllo delle carni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2023
pagine: 416
Testo di riferimento per lo studio, oltre che utile supporto nell?esercizio professionale, il Manuale di ispezione e controllo delle carni tratta le principali filiere di produzione delle carni: le grosse specie da macello, il pollame, i lagomorfi e la selvaggina. Questa terza edizione si caratterizza per l?aggiornamento alle più attuali normative e procedure, conseguenti alla rapida evoluzione che l?intero comparto ha subìto negli ultimi anni. Il moderno approccio ispettivo basato sul rischio trova riscontro già nei primi capitoli, che descrivono le attività legate all?avvio alla macellazione (il trasporto e le problematiche a esso correlate, l?identificazione, la visita ante mortem e la pulizia degli animali). Alle tecniche di macellazione è riservato un intero capitolo, seguito dall?esposizione delle pratiche per la salvaguardia del benessere animale. Nei capitoli successivi vengono affrontati: l?ispezione post mortem, gli esami di laboratorio e il conseguente giudizio ispettivo, con i relativi provvedimenti da adottare; le patologie di interesse ispettivo (parassitosi, infezioni batteriche e da prioni) e le contaminazioni da agenti chimici. Sono trattate anche le tematiche correlate alla produzione delle carni, quali gli aspetti merceologici, la contaminazione microbica, le tecniche di conservazione delle carni fresche, e quelle legate alla commercializzazione. Un?ultima parte è dedicata ai requisiti richiesti per le strutture e gli impianti e alle funzioni delle figure professionali coinvolte nella produzione e nel controllo. In appendice è riportata un?estesa rassegna di casi e quesiti ispettivi, con relative immagini, e una consistente raccolta di problemi con soluzione commentata. Gli autori Simone Stella è professore associato di Ispezione degli alimenti presso l?Università degli Studi di Milano. Eugenio Scanziani è professore ordinario di Patologia generale e Anatomia patologica veterinaria presso l?Università degli Studi di Milano. Gabriele Ghisleni è veterinario libero professionista. Risorse online A questo indirizzo si può accedere al sito di complemento al libro online.universita.zanichelli.it/stella3e Ebook Chi acquista il libro nuovo può accedere gratuitamente all?ebook, seguendo le istruzioni presenti nel sito. Per l?accesso registrarsi sumy.zanichelli.it e abilitare le risorse. Maggiori informazioni nelle pagine iniziali del libro. L?accesso all?ebook e alle risorse digitali protette è personale, non condivisibile e non cedibile, né autonomamente né con la cessione del libro cartaceo
49,30 46,84

De Carneri. Parassitologia generale e umana

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2023
pagine: 656
La quattordicesima edizione di De Carneri Parassitologia generale e umana prosegue l’opera iniziata dal professor Ivo de Carneri oltre sessant’anni fa e costituisce un punto di riferimento per la parassitologia italiana. Da allora tante cose sono cambiate, anche a fronte di risultati incoraggianti come la vaccinazione antimalarica, ma le malattie parassitarie rimangono uno dei problemi più importanti per la salute pubblica globale. Queste patologie infatti sono strettamente legate alle condizioni di vita igieniche e sociali delle popolazioni, dipendenti dalle risorse economiche disponibili, e rappresentano un caso emblematico in medicina. Per questa ragione, il libro affronta la parassitologia su più fronti: sociale, biologico e medico. La prima parte delinea la storia delle parassitosi e dei parassiti (anche in ambito evoluzionistico) nella loro profonda relazione con gli aspetti sociali ed economici; a questa segue un’ampia escursione sugli argomenti generali di biologia e immunologia, sugli aspetti ambientali e culturali che influenzano la diffusione delle specie parassitarie. La seconda parte, che descrive i parassiti e le patologie a essi associate, costituisce il focus dell’opera ed è suddivisa in tre sezioni: protozoi, elminti, artropodi; all’interno di ogni sezione, le patologie sono raggruppate seguendo un percorso eziologico/filogenetico. In considerazione della mutevolezza della classificazione di queste specie per il continuo aggiornamento tassonomico, la loro presentazione talora tiene in considerazione più il criterio di affinità tra le malattie causate dai diversi parassiti che quello tassonomico: un compromesso necessario per facilitarne la consultazione. La presentazione degli agenti eziologici e delle patologie conseguenti ha seguito un criterio omogeneo: biologia, epidemiologia, clinica, fisiopatologia, diagnosi, terapia, controllo e prevenzione, modulandoli a seconda delle necessità di ciascun gruppo. Una terza parte è dedicata alla diagnostica da campo e al laboratorio di primo, secondo e terzo livello.
80,30 76,29

Fisica 2. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2022
pagine: 592
La Fisica 2 di Giancoli offre una conoscenza approfondita dei concetti base dell’elettromagnetismo e dell’ottica e mostra quanto la fisica sia rilevante nella vita quotidiana per le sue applicazioni alla biologia, alla medicina, all’ingegneria, all’elettronica e all’architettura. Ogni argomento è introdotto da un’esperienza tratta dalla vita reale collegata ad alcune domande a scelta multipla, che includono tra le risposte possibili anche le nozioni preconcette più comuni, da “smontare” nel corso del capitolo. Alle generalizzazioni e agli aspetti più formali si arriva gradualmente, con un approccio che rispecchia il modo in cui la scienza viene praticata. Molto spazio è dedicato alle tecniche che permettono di risolvere i problemi, un aspetto cruciale nell’apprendimento della fisica: nel corso del testo ci sono Esercizi da svolgere immediatamente (le soluzioni sono in fondo al capitolo) ed Esempi completamente risolti, alcuni dei quali sono Esempi di stima, per imparare a ottenere risultati approssimati anche con un numero limitato di informazioni, mentre altri sono Esempi concettuali, che pongono domande-chiave su cui ragionare; in ogni capitolo sono presenti Guide alla risoluzione dei problemi, nelle quali problemi relativi a un determinato argomento sono risolti passo a passo; alla fine di ogni capitolo si trovano Quesiti e convinzioni errate, cioè test a risposta multipla che offrono alla valutazione anche soluzioni errate spesso basate sul senso comune, e una serie di Problemi, alcuni riferiti ai singoli paragrafi e classificati su tre livelli di difficoltà, e altri più impegnativi, chiamati Problemi generali. Gli strumenti matematici più importanti sono introdotti via via dove servono e nelle spiegazioni formali sono inclusi tutti i passaggi. Nelle Appendici sono trattati derivate e integrali, oltre ad argomenti più complessi, come l’integrazione numerica, il campo gravitazionale della distribuzione sferica di massa e gli isotopi nucleari, e sono raccolti altri dati utili, fattori di conversione, formule matematiche e la tavola periodica. L’autore: Douglas C. Giancoli si è laureato in Fisica alla University of California a Berkeley, ha conseguito il Master of Science in Fisica al MIT e il dottorato (PhD) in Fisica delle particelle elementari, sempre a Berkeley. Ha fatto ricerca, sviluppando competenze in Biologia molecolare e in Biofisica, e ha tenuto molti corsi universitari, di taglio sia tradizionale sia innovativo. È autore anche di Fisica (terza edizione, 2017) e Fisica con Fisica moderna (terza edizione, 2017), presenti nel catalogo CEA. Risorse online: A questo indirizzo si può accedere al sito di complemento al libro online.universita.zanichelli.it/giancolifisica2-3e. Ebook: Chi acquista il libro nuovo può accedere gratuitamente all’ebook, seguendo le istruzioni presenti nel sito. Esercizi interattivi: Il sistema di esercizi interattivi per studenti e docenti, con classe virtuale. Per l’accesso registrarsi su my.zanichelli.it e abilitare le risorse. Maggiori informazioni nelle pagine iniziali del libro.
66,50 63,18

Fisica 1. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2022
pagine: 800
La Fisica 1 di Giancoli offre una conoscenza approfondita dei concetti base della meccanica, incluse le onde, e della termodinamica, e mostra quanto la fisica sia rilevante nella vita quotidiana per le sue applicazioni alla biologia, alla medicina, all’ingegneria, all’elettronica e all’architettura. Ogni argomento è introdotto da un’esperienza tratta dalla vita reale collegata ad alcune domande a scelta multipla, che includono tra le risposte possibili anche le nozioni preconcette più comuni, da “smontare” nel corso del capitolo. Alle generalizzazioni e agli aspetti più formali si arriva gradualmente, con un approccio che rispecchia il modo in cui la scienza viene praticata. Molto spazio è dedicato alle tecniche che permettono di risolvere i problemi, un aspetto cruciale nell’apprendimento della fisica: nel corso del testo ci sono Esercizi da svolgere immediatamente (le soluzioni sono in fondo al capitolo) ed Esempi completamente risolti, alcuni dei quali sono Esempi di stima, per imparare a ottenere risultati approssimati anche con un numero limitato di informazioni, mentre altri sono Esempi concettuali, che pongono domande-chiave su cui ragionare; in ogni capitolo sono presenti Guide alla risoluzione dei problemi, nelle quali problemi relativi a un determinato argomento sono risolti passo a passo; alla fine di ogni capitolo si trovano Quesiti e convinzioni errate, cioè test a risposta multipla che offrono alla valutazione anche soluzioni errate spesso basate sul senso comune, e una serie di Problemi, alcuni riferiti ai singoli paragrafi e classificati su tre livelli di difficoltà, e altri più impegnativi, chiamati Problemi generali. Gli strumenti matematici più importanti sono introdotti via via dove servono e nelle spiegazioni formali sono inclusi tutti i passaggi. Nelle Appendici sono trattati derivate e integrali, oltre ad argomenti più complessi, come l’integrazione numerica, il campo gravitazionale della distribuzione sferica di massa e gli isotopi nucleari, e sono raccolti altri dati utili, fattori di conversione, formule matematiche e la tavola periodica. L’autore: Douglas C. Giancoli si è laureato in Fisica alla University of California a Berkeley, ha conseguito il Master of Science in Fisica al MIT e il dottorato (PhD) in Fisica delle particelle elementari, sempre a Berkeley. Ha fatto ricerca, sviluppando competenze in Biologia molecolare e in Biofisica, e ha tenuto molti corsi universitari, di taglio sia tradizionale sia innovativo. È autore anche di Fisica (terza edizione, 2017) e Fisica con Fisica moderna (terza edizione, 2017), presenti nel catalogo CEA. Risorse online: A questo indirizzo si può accedere al sito di complemento al libro online.universita.zanichelli.it/ giancolifisica1-3e. Ebook: Chi acquista il libro nuovo può accedere gratuitamente all’ebook, seguendo le istruzioni presenti nel sito. Esercizi interattivi: Il sistema di esercizi interattivi per studenti e docenti, con classe virtuale. Per l’accesso registrarsi su my.zanichelli.it e abilitare le risorse. Maggiori informazioni nelle pagine iniziali del libro.
68,70 65,27

Principi di microbiologia medica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2022
pagine: 864
La microbiologia medica ha l’obiettivo di studiare i microrganismi che causano patologie. I microrganismi, soprattutto i virus, hanno infatti la straordinaria capacità di modificarsi e adattarsi all’ospite, e di aggredirlo causando patologie, che hanno condizionato fortemente la storia del genere umano. La quarta edizione di Principi di Microbiologia medica, ampiamente aggiornata e rinnovata, esce in un periodo di grande attenzione verso le problematiche legate ai microrganismi e alle patologie a questi collegate: il riferimento è prima di tutto alla pandemia Sars-CoV-2, scoppiata nel 2019 e provocata da un patogeno fino ad allora sconosciuto, ma anche ad altre riemergenti, che si pensavano debellate o comunque limitate all’interno di ambienti circoscritti. La microbiologia è oggi una scienza matura ed evoluta, che procede in stretta relazione con altre discipline – quali la biologia molecolare, l’immunologia e la genetica – e che si è particolarmente sviluppata grazie agli strumenti dell’analisi molecolare. A questi aspetti viene dedicato nell’opera uno spazio molto ampio, essendo fondamentali per capire l’importanza dello studio dei determinanti di patogenicità, delle interazioni microrganismo-ospite e della risposta immune nel definire le strategie diagnostiche, terapeutiche e preventive che competono al medico o al professionista in ambito sanitario. Autori e curatori si sono impegnati per offrire un testo concreto e aggiornato, dove, accanto alle conoscenze di base, fossero anche indicate le direttrici per affrontare la realtà del moderno percorso microbiologico medico nelle sue varie articolazioni (batteriologia, virologia, micologia e parassitologia) a cui corrispondono le sezioni del libro.
99,90 94,91

Problemi di Fisica 1. Meccanica e termodinamica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2022
pagine: 432
La seconda edizione di Problemi di Fisica 1 contiene una raccolta di circa 350 problemi di Meccanica e Termodinamica con soluzione, utili alla preparazione delle prove d’esame nelle lauree triennali in cui la Fisica è insegnata in più annualità. L’opera nasce dalla lunga esperienza didattica degli autori, che insegnano nei corsi di laurea di Ingegneria meccanica e Ingegneria gestionale. È quindi prima di tutto rivolta a chi frequenta il primo anno di Ingegneria, ma include esercizi che possono essere stimolanti e utili anche per chi ha scelto le lauree triennali in Fisica e in Matematica, sia per la gamma di temi trattati, sia per le diverse metodologie di approccio. Il libro è suddiviso in otto capitoli, ognuno dei quali raccoglie problemi, relativamente omogenei per contesti e temi, provvisti tutti di soluzioni ampie e dettagliate, nelle quali è ben articolato il ragionamento impiegato per raggiungerle. I singoli capitoli sono suddivisi in sezioni, che raggruppano a loro volta gli esercizi per tipologie di situazione e caratteristiche dei sistemi e dei fenomeni considerati, seguendo in parte un ordine in base al grado di difficoltà. Il testo, caratterizzato da un formalismo matematico medio-alto, è completato da tre appendici: la prima contiene una breve trattazione del problema dei due corpi, necessaria per lo sviluppo di alcuni esercizi sulla gravitazione; le altre due riportano le notazioni utilizzate, un piccolo compendio di formule matematiche e di relazioni tra le grandezze fisiche, tabelle di unità di misura e valori di costanti e quantità fisiche utili per la risoluzione dei problemi.
40,40 38,38

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.