Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Miserocchi

Biografia e opere di Giuseppe Miserocchi

Fisiologia applicata allo sport. Aspetti energetici, nutrizionali e performance

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2018
pagine: 1032
"Fisiologia applicata allo sport", giunta ormai all’ottava edizione americana, ha raggiunto una notevole diffusione e si conferma un punto di riferimento per coloro che si occupano di fisiologia dell'attività fisica. Questa terza edizione italiana, completamente rinnovata nella veste grafica e aggiornata nei contenuti, si colloca quindi sulla scia di una prestigiosa e collaudata tradizione di studi sulla fisiologia applicata allo sport. Oltre alla trattazione completa e aggiornata della fisiologia del lavoro muscolare, con i suoi temi classici di bioenergetica, funzione neuromuscolare, neuroendocrina, cardiovascolare e polmonare, il testo propone un approccio integrato che considera il contributo delle discipline scientifiche affini per una comprensione più ampia della fisiologia dello sport. Un’altra importante caratteristica è l’attenzione verso l’aspetto nutrizionale come base energetica dell’attività fisica, aggiungendo l’analisi dettagliata e approfondita dell’alimentazione e delle problematiche ad essa connesse: la formulazione di solidi elementi di dietologia fornisce la base per l’applicazione clinica e quindi permette di inquadrare complesse problematiche mediche – l’obesità, il dismetabolismo, la malattia cardiovascolare – che hanno un impatto importante nella società attuale. Il volume si conclude con uno sguardo al futuro, ovvero con una sezione dedicata alla biologia molecolare come strumento interpretativo della performance fisica e dei vari aspetti connessi alla medicina sportiva. Un testo idoneo anche per gli studenti che frequentano il Corso di Studi di Scienze motorie, grazie anche ai numerosi supporti dedicati all’approfondimento dei contenuti, come le interviste a scienziati contemporanei, le numerose domande di verifica e le appendici sullo stato della ricerca, che contribuiscono a mettere in correlazione la teoria con gli aspetti pratici applicativi.
137,70 130,82

Testo atlante di fisiologia umana. Fisiologia e fisiopatologia respiratoria

Libro: Libro rilegato
editore: CEA
anno edizione: 2009
pagine: 256
Questo volume è parte di un corso di fisiologia umana pensato in modo diverso dall'approccio tradizionalmente utilizzato nei trattati e nei compendi. Si intende, infatti, pubblicare una serie di monografie ciascuna delle quali affronti in modo conciso, ma sufficientemente completo, un apparato. Ogni pagina costituisce una "scheda" e riporta un argomento svolto nella sua interezza. La scheda tipo è costituita da tre parti:. presentazione dell'argomento che è svolto in quella pagina ed eventuali richiami ad altri argomenti precedentemente svolti; figura (o schema) sulla parte destra della pagina e testo esplicativo della figura sulla parte sinistra della pagina; conclusione, commenti o aspetti clinici rilevanti in chiusura di pagina. Questo libro racchiude conoscenze maturate nel corso di circa 40 anni nell'ambito didattico e scientifico in fisiologia e fisiopatologia respiratoria, sviluppato tanto nel corso di laurea di medicina che in quello di bioingegneria. L'ordine nella presentazione del materiale rispecchia il programma che è risultato più incisivo e meglio accettato dagli studenti.
35,60 33,82

Fisiologia sportiva generale ed applicata

Libro
anno edizione: 1985
pagine: 272
19,63 18,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.