Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il sogno e la pedagogia. In ascolto, la notte

Consulta il prodotto

sconto
5%
Il sogno e la pedagogia. In ascolto, la notte
Titolo Il sogno e la pedagogia. In ascolto, la notte
Autore
Collana Frangenti
Editore Castelvecchi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 01/2023
ISBN 9788832909524
 
17,50 16,63
 
Risparmi: €  0,87 (sconto 5%)

 
Cosa impariamo mentre sogniamo? Raffaele Mantegazza affronta il tema del sogno dal punto di vista pedagogico: partendo dall’interpretazione freudiana, analizza il fenomeno del sonno come momento essenziale per la vita e la crescita delle persone, per poi concentrarsi sul ruolo educativo del sogno vero e proprio, durante il quale entrano in gioco le categorie di condensazione, spostamento, censura e lavoro onirico. Si sofferma, infine, sulla funzione determinante dei sogni all’interno dell’espressione artistica e letteraria, e affida a Giulio Castelli un minuzioso saggio bibliografico finale per metterne in evidenza la vasta interdisciplinarità: dalle arti alle scienze, alla narrativa, il sogno come spunto, stimolo, corpo delle molteplici forme ed espressioni che costituiscono la cultura e i saperi nel loro insieme.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.