Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci

Tutti i libri editi da Carocci

Contabilità dello Stato e degli enti pubblici

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1997
pagine: 292
Questo libro si propone di conseguire due scopi: anzitutto quello di offrire un organico ed esauriente affresco in chiave moderna della contabilità dello Stato, delle Regioni (sia a statuto ordinario che speciale), dei Comuni, delle Province e degli enti pubblici istituzionali. Le grandi riforme intervenute dagli anni 1976-78 ad oggi hanno profondamente innovato, attribuendo alla materia nuovi contenuti e diverso significato: la contabilità pubblica non appare più una mera scienza di studio dei mezzi, prevalentemente finanziari, e del controllo dell'azione amministrativa, ma i suoi strumenti divengono espressione di impostazione e realizzazione di funzioni di governo (programmazione di bilancio, legge finanziaria, normalizzazione dei conti pubblici del settore pubblico allargato, tesoreria unica ecc.). Il secondo obiettivo è quello di offrire una guida aggiornata per i partecipanti a pubblici concorsi non solo nei vari settori dell'amministrazione statale, ma anche negli enti pubblici, locali ed istituzionali, nonché per la preparazione ad esami o test in tema di contabilità pubblica, materia di cui fornisce una trattazione esauriente. Nel contempo consente a chiunque – operatore o studioso – abbia interesse a un aggiornamento delle proprie conoscenze di approfondire le diverse tematiche attraverso i riferimenti bibliografici e normativi.
31,60 30,02

Antropologia delle religioni

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1997
pagine: 336
Questo volume intende offrire una visione sistematica delle istituzioni religiose proprie delle società di interesse etnologico e delle diverse correnti antropologiche, nelle quali si sono divisi gli studiosi dell'argomento, senza mancare di richiamarsi, tuttavia, ad autori che, pur appartenendo ad altri ambiti disciplinari, hanno dato comunque un contributo significativo alla riflessione più generale sulla religione.
28,30 26,89

La ristrutturazione della casa unifamiliare

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1997
pagine: 288
52,40 49,78

Psicodinamica e sperimentazione

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1997
pagine: 336
30,70 29,17

Presidenzialismo e sistema politico. Il Messico e gli Stati Uniti

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1997
pagine: 192
Il tema delle riforme istituzionali e del sistema politico presidenziale è oggi di strettissima attualità in Italia, ma sono in pochi a sapere in cosa effettivamente consiste il "presidenzialismo". Nel volume vengono analizzati i processi che hanno portato gli Stati Uniti d'America e il Messico alla scelta di questa forma di rappresentanza.
21,50 20,43

Davanti allo schermo. Storia del pubblico televisivo

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1997
pagine: 152
In questi quarant'anni preferenze e abitudini del pubblico televisivo sono radicalmente mutate: non più ammaliato dal video e costretto nei limiti di rigidi palinsesti, esso ha ora la possibilità di costruirsi direttamente le proprie strategie di consumo, intrattenersi con un variegato universo di prodotti, raggiungibili facilmente in qualsiasi momento del giorno e della notte. Ed è proprio questa vicenda che il volume intende ridisegnare, tracciando una storia del pubblico televisivo dagli anni Cinquanta a oggi.
20,90 19,86

23,00 21,85

Introduzione alla macroeconomia

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1997
pagine: 408
Questo volume costituisce un corso base di macroeconomia per studenti universitari del primo anno. Non si presuppongono conoscenze precedenti di economia né una formazione matematica superiore a quella della scuola secondaria: le nozioni di microeconomia cui nel testo si fa riferimento vengono brevemente richiamate e chiarite nei loro tratti essenziali: un’appendice in fondo al volume fornisce i pochi strumenti matematici, aggiuntivi rispetto ai programmi di scuola secondaria, che sono necessari per lo studio di alcune parti del testo. In ogni caso, i pochi capitoli che presuppongono nozioni di microeconomia più approfondite di quelle che era possibile chiarire in questa sede sono evidenziati con asterischi e possono essere omessi senza compromettere la comprensione delle parti restanti del testo. Il volume punta a dare allo studente in forma essenziale gli strumenti di analisi elaborati dalla teoria macroeconomica per spiegare i principali fatti stilizzati del nostro tempo. Oggetto privilegiato della macroeconomia, e quindi anche di questo testo, è lo studio delle relazioni fondamentali che legano i mercati e dei risultati che ne derivano circa livello e stabilità del prodotto aggregato e dell’occupazione come indicatori rilevanti, anche se non esaustivi, del benessere di una collettività. Particolare attenzione viene data nel testo all’evoluzione, fino ai contributi più recenti, del dibattito teorico che ha accompagnato lo sviluppo della macroeconomia, né mancano continui riferimenti alle ricadute dell’analisi teorica sulla politica economica.
36,00 34,20

21,20 20,14

25,40 24,13

Credere, oggi. Cristianesimo e teologia verso il Duemila

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1997
pagine: 188
Indice del volume: Morte e trasfigurazione della metafisica / Il romanzo dell'identità. Metafisica ed ermeneutica / La decomposizione dell'"interiorità" come categoria filosofica / Fatto e parola. La crisi ermeneutica della teologia neo-tridentina / Metafisica e teologia della parola / Filosofia e teologia kerygmatica/ Nichilismo, religione, Vangelo / Il mito cristiano / Precauzioni filosofiche per la teologia del Duemila / Teologia e verità. Il problema della traduzione teologica.
23,20 22,04

Il barocco letterario nei paesi slavi

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1996
pagine: 320
Il volume non vuole proporre nuove interpretazioni e non pretende nemmeno di affrontare un esame comparativo delle varie manifestazioni letterarie del Barocco nelle singole aree slave. Esso raccoglie una serie di contributi di autori italiani o stranieri che intendono offrire un quadro il più possibile chiaro e obiettivo delle tematiche principali, dei generi, delle tecniche espressive e delle opere più significative della letteratura seicentesca in area slavo-ortodossa e slavo-romana. Il fine perseguito è stato quello di trovare un equilibrio nella presentazione delle peculiarità di ogni area culturale e, allo stesso tempo, degli elementi che accomunano l'epoca del Barocco non solo fra i vari popoli slavi.
30,30 28,79

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.