Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci

Tutti i libri editi da Carocci

25,80 24,51

La survey in psicologia. Manuale di metodologia di base

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1998
pagine: 312
La survey è un metodo di ricerca empirica in cui si usa il questionario per la rilevazione dei dati e i metodi statistici. Fare ricerca, saperla progettare o saper valutare un progetto di ricerca sono competenze sempre più necessarie a diverse figure professionali, che per rispondere a domande, prendere decisioni, scegliere strategie devono applicare il loro intuito e le loro competenze a dati e informazioni in loro possesso, e la survey si presenta come un utile strumento proprio per l'acquisizione di informazioni. Con ogni mestiere, anche il far ricerca si impara soprattutto facendolo. Tuttavia, nel tentativo di fornire una sorta di cassetta degli attrezzi, questo testo intende affrontare l'argomento privilegiando gli aspetti pratici e applicativi. Nel libro si danno indicazioni metodologiche di base per impostare una ricerca di tipo survey, scegliere sulla base di criteri le tecniche appropriate di analisi dei dati, interpretare i risultati delle procedure statistiche utilizzate. Oltre a trattare le principali fasi, quali la raccolta e l'analisi di dati, si vuole sottolineare l'importanza, ai fini di un buon esito di una survey, della progettazione e della preparazione dei dati per l'analisi. Viene anche posto in risalto il ruolo dell'informatica, indispensabile durante l'intero percorso di lavoro.
31,00 29,45

Elementi di psicologia dello sviluppo. Dalle teorie ai problemi quotidiani

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1998
pagine: 305
Questo volume presenta le linee generali della vicenda psichica dell’individuo, dalla nascita alla vecchiaia. Scritto con finalità didattiche - pensando, in primo luogo, alle nuove Facoltà di Scienze della formazione - esso guida il lettore e a una visione integrata di ciascuna delle diverse tappe dello sviluppo, considerandone dimensioni e problemi peculiari alla luce dei principali modelli teorici e delle intersezioni con altri campi della ricerca. Dopo una preliminare disamina dei concetti e dei metodi propri della psicologia dello sviluppo, il testo si articola in capitoli che seguono l’intero arco di vita dell’essere umano, offrendo così uno sguardo comprensivo, non certo usuale nella manualistica di settore. Inoltre, la trattazione degli aspetti cognitivi e socio-affettivi è arricchita da un originale attenzione a temi sovente trascurati, se non del tutto ignorati, quali, ad esempio, i ruoli familiari, la comprensione della mente altrui, il mondo dell’immaginario, la vita quotidiana, i rapporti con gli animali. Come ausilio allo studio e alla riflessione sono state individuate parole chiave e piste di lettura, ma anche evocate suggestioni letterarie e cinematografiche.
25,30 24,04

Colloquio psicologico e relazione interpersonale

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1998
pagine: 336
Il colloquio psicologico si è andato definendo sempre più come uno strumento basilare e insostituibile in tutte le situazioni professionali di indagine, valutazione e aiuto contraddistinte dalla centralità della relazione con l'altro. Per condurre un colloquio occorre una competenza che comprende molteplici conoscenze e abilità che vanno ben oltre la specifica capacità professionale. La caratteristica del colloquio psicologico consiste, infatti, nell'essere una forma "specializzata" di comunicazione che ha come fine la raccolta di informazioni e la produzione di conoscenze su un'altra persona, dirette a un intervento sulla stessa. In questo libro si pone in evidenza la necessità di affrontare e sviluppare - al di là della specificità di ogni colloquio - le conoscenze generali che favoriscono la consapevolezza nella situazione dialogica e si sottolinea l'esigenza di valutare l'influenza del contesto sui significati e di cogliere le comunicazioni indirette e implicite che sostengono la relazione in atto fra le due persone che partecipano al colloquio. Competenza comunicativa, comportamento verbale e non verbale, tecniche della comunicazione, contatto interpersonale vengono affrontati in una duplice ottica di chiarimento concettuale e, soprattutto, di orientamento alla pratica, sia con la descrizione dei percorsi di attivazione comunicativa corretta, sia con l'individuazione degli errori tipici, spesso poco controllati non solo da chi si accosta al colloquio in sede formativa, ma anche da chi lo usa come strumento quotidiano di lavoro. Un volume, questo, che si caratterizza quindi come strumento necessario per psicologi, medici, operatori sociosanitari e delle professioni di aiuto, insegnanti, educatori professionali, esperti di orientamento e di selezione e valutazione del personale ed utile per quanti - svolgendo attività di management e di consulenza legale o finanziaria - operano all'interno di relazioni interpersonali ad alta connotazione psicologica.
28,60 27,17

Linguistica e dialettologia. Studi in memoria di Luigi Rosiello

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1998
pagine: 132
Questo volume rappresenta un primo momento di aggregazione per il Dipartimento di Linguistica e stilistica dell'Università di Cagliari e comprende una miscellanea di studi di linguistica e di storia della lingua italiana dedicata alla memoria di Luigi Rosiello. Le autrici vogliono così onorare con le loro ricerche lo studioso scomparso, al quale furono legate da rapporti di lavoro e di amicizia e i cui interessi culturali continuano a guidare il cammino scientifico degli allievi. Le ricerche che vengono qui presentate riguardano principalmente gli usi sintattici nella prosa del Seicento italiano, la storia del pensiero linguistico nel Settecento francese e la documentazione sarda medievale relativa alla pesca.
20,40 19,38

Teoria sociale e modernità. Saggio sulla storia della sociologia

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1998
pagine: 176
Presentare la storia della sociologia come se questa fosse passata attraverso sequenze lineari è una tendenza storiografica ormai consolidata. Per quanto si individuino più paradigmi, l'idea è che fra le radici di tali paradigmi nella sociologia classica e i loro sviluppi in quella del secondo dopoguerra vi sia una sostanziale continuità. La ricostruzione della storia della sociologia che qui invece si propone evidenzia indubbie continuità fra sociologia classica e sociologia del secondo dopoguerra, in particolare per quanto riguarda il paradigma funzionalista, richiamando inoltre l'attenzione su alcuni elementi di discontinuità, muovendo in questo caso dall'idea per cui il problema dell'ordine impostato da Parsons segni una fondamentale frattura. A dispetto della complessità dell'argomento, in modo chiaro e conciso il volume riconsidera passaggi chiave nella storia della sociologia soffermandosi su autori della tradizione classica quali Saint-Simon, Comte, Spencer, Marx, Durkheim, Weber, Simmel e Pareto, così come Parsons, Merton, Malinowski, Radcliffe-Brown, Dahrendorf, Coser, Lockwood, Rex e Collins per il periodo contemporaneo. Pensato come testo interpretativo, Teoria sociale e modernità si presenta anche come volume introduttivo, per quanto avanzato, alla storia della sociologia.
20,90 19,86

25,80 24,51

Responsabilità e memoria. Linee per il futuro

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1997
pagine: 164
21,10 20,05

La costituzione europea tra cultura e mercato

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1997
pagine: 160
20,90 19,86

Il nuovo regime dei lavori pubblici

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1997
pagine: 240
Il regime normativo dei lavori pubblici attende ancora la stesura definitiva della legge quadro e del relativo Regolamento attuativo. Tuttavia si dispone di un quadro di riferimento che consente di definire, con sufficiente attendibilità, le modalità e le procedure da seguire nel periodo di transizione. Proprio la necessità di operare nel periodo transitorio con riferimento alla normativa previgente offre lo spunto per una 'rivisitazione' dei contenuti normativi alla luce del carattere procedimentale della gestione degli interventi e della conseguente esigenza di continuità tra le fasi di programmazione, progettazione, affidamento, esecuzione, controllo e collaudo. Questo volume si pone, dunque, come strumento di formazione, di aggiornamento e di guida per gli operatori del settore dei lavori pubblici su quelle che, nel nuovo approccio definito dalla legge 109/1994 (come integrata dalla legge 216/1995), sono le fasi fondamentali del processo edilizio e sulle modalità di una loro corretta gestione. La diversa estrazione degli autori, la prevalente attività da ciascuno svolta nell'ambito di tali specifiche fasi (programmazione e progettazione, affidamento, esecuzione e controllo della esecuzione), mentre da un lato spiega l'inevitabile differente taglio delle modalità espositive, dall'altro costituisce un arricchimento dei contenuti e delle dichiarate finalità del testo. Nel volume troviamo così esposti, tramite anche un ampio apparato di prospetti e diagrammi esplicativi, le informazioni e i riferimenti necessari a delineare un quadro il più possibile chiaro e definito, completo degli opportuni rimandi ai provvedimenti legislativi collegati
30,30 28,79

La politica in Roma antica. Cultura e prassi

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1997
pagine: 304
31,00 29,45

Sociologia della vita economica

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1997
pagine: 304
27,50 26,13

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.