Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci

Tutti i libri editi da Carocci

23,80 22,61

La formazione infermieristica nei paesi della CEE

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1995
pagine: 160
19,20 18,24

Saggi russi di teoria letteraria

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1995
pagine: 272
Nel quadro degli studi russi di teoria della letteratura, i saggi presentati nel volume pongono in particolare risalto la continuità di una ricerca che si può far risalire alla tradizione filologica ottocentesca, secondo un percorso che, attraverso il formalismo, giunge sino agli esiti più attuali dello strutturalismo e della semiotica. Gli autori inclusi nel volume (nati quasi tutti nell'ultimo decennio dell'Ottocento e assai diversi per personalità e interessi) sono accomunati da una grande attenzione agli aspetti linguistici e all'analisi comparata del fenomeno letterario, ma soprattutto dalla capacità di nutrire le loro ipotesi teoriche di un vastissimo materiale letterario.
23,20 22,04

Lo studio della mobilità. Metodi e prospettive dell'indagine sociologica

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1995
pagine: 276
L'insieme delle società occidentali è passato, nel corso di questo ultimo secolo, da uno stadio prevalentemente agricolo ad uno industriale, determinando profondi cambiamenti strutturali nelle opportunità occupazionali delle generazioni future. Studiare la mobilità vuol dire ricostruire il cambiamento sociale attraverso il confronto tra le occupazioni dei genitori e quelle dei loro figli, cogliendo il modo in cui l'origine sociale condiziona l'inserimento nel mondo del lavoro. Ad una prima parte del volume che offre una panoramica delle principali ricerche di mobilità sociale nel nostro paese, seguono i capitoli dedicati a tre delle più famose indagini di questo tipo: quella di Glass, quella di Blau e Duncan e quella di Erikson e Goldthorpe.
24,50 23,28

Le scienze dell'educazione. Percorsi di lettura

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1995
pagine: 332
29,20 27,74

I percorsi della ragione. Il tema della razionalità nella storia del pensiero sociologico

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1995
pagine: 208
La riflessione intorno alla natura della ragione e alla fisionomia della razionalità ha accompagnato il pensiero sociologico sin dalle sue origini. Più in particolare, non par dubbio che l'indagine sociologica abbia svolto un ruolo di primo piano in quell'itinerario di "disincantamento" che, dalla ragione quale principio assoluto e universale, è giunto a un'idea di razionalità intesa come mera adeguatezza dei mezzi, rispetto a fini individuali molteplici e transeunti. Ma non solo, giacché la sociologia ha saputo pure problematizzare le prospettive astrattamente "relativistiche", volte a fare dell'efficienza tecnica un canone indiscutibile. Questo libro ricostruisce l'intricato percorso delle concezioni sociologiche della razionalità, dagli esordi illuministici delle scienze sociali. Il progressivo esaurirsi delle filosofie della storia è lo sfondo su cui sono poi ridisegnati i fondamentali percorsi della sociologia del Novecento: dalla classica, e sempre feconda, sistemazione tipologica di Weber alla critica della razionalità formale di Mannheim; dal rapporto fra senso comune e razionalità in Schutz alla "teoria critica" della società; dalle elaborazioni in tema di "scelta razionale" alla logica dei sistemi sociali in Luhmann; dalla "teoria dell'agire comunicativo" all'intreccio fra crisi della razionalità e dilemmi attuali dell'indagine sociologica.
20,90 19,86

L'alluminio nell'edilizia

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1994
pagine: 130
Metallo "moderno" per eccellenza, di sempre più diffusa utilizzazione in virtù delle sue caratteristiche di lavorabilità e resistenza agli agenti atmosferici, l'alluminio trova ormai largo impiego nei più diversi settori come i trasporti, l'elettricità, le costruzioni meccaniche, l'impiantistica, l'arredamento e l'edilizia. Leggero e versatile l'alluminio domina inoltre, insieme al vetro, il campo dei serramenti e delle facciate continue, in cui concorre a materializzare tipologie di involucro altamente innovative. Il volume espone le principali caratteristiche fisiche, meccaniche e tecnologiche del metallo, passandone in rassegna le varie tecniche di lavorazione ed esaminandone i tipi di semilavorati. Completano il testo tabelle sinottiche e una bibliografia.
39,80 37,81

Apprendere sperimentando. Il tirocinio professionale dell'assistente sociale

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1994
pagine: 106
In quanto intervento attivo sui problemi della comunità e del suo territorio il tirocinio è divenuto l'occasione per un primo vero incontro con la prassi assistenziale, con i concreti problemi dei cittadini prima che con le astrazioni della pura teoria. Nato dall'esperienza di un gruppo di lavoro dell'Università di Catania, il libro ripercorre la storia del tirocinio professionale in Italia alla ricerca di un modello in grado di misurarsi con la centralità dell'allievo, con le sue specifiche capacità, con le sue motivazioni alla scelta professionale. Completano il testo una trattazione del percorso formativo professionale all'interno del gruppo di lavoro e un'appendice bibliografica specifica.
13,10 12,45

Français langue et littérature étrangère. Sciences du language et didactique

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1994
pagine: 202
Questo volume intende fornire uno strumento didattico a quanti si trovino ad affrontare esami di abilitazione e concorsi a cattedra. Il volume tratta dell'evoluzione delle diverse metodologie, della preparazione di un'unità didattica, dei rapporti tra didattica e grammatica, delle specifiche abilità dell'orale e dello scritto, della riforma dell'ortografia, dei problemi dell'analisi testuale, della preparazione di dissertations e commentaires, delle tecniche di valutazione. Ogni capitolo è corredato da indicazioni bibliografiche.
25,30 24,04

Il progetto architettonico. Gli uffici

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1994
pagine: 144
Sono stati presi in considerazione non soltanto manufatti edili destinati genericamente ad attività amministrative, ma anche organismi specializzati come le Banche. A partire dai dati ergonomici delle diverse unità funzionali, stanze d'ufficio, servizi, circolazione interna, ambienti complementari e servizi comuni, vengono forniti gli strumenti per un rapido ridimensionamento di tutti i locali e per una loro corretta configurazione dal punto di vista distributivo.
38,30 36,39

Pediatria dello sviluppo. Protocolli per il pediatra e il neuropsichiatra ambulatoriale

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1994
pagine: 272
Questa collana – diretta da Franco Panizon – è pensata per i medici che, indipendentemente dalla loro specialità o competenza, si occupano di bambini. I testi sono elaborati per guidare la pratica di tutti i giorni su materie di confine che, avendo il bambino come soggetto, non sono sempre pienamente padroneggiate dal pediatra o da un singolo medico. Ecco dunque che ogni libro assume come obiettivo quello di rispondere nella maniera più chiara e completa alle domande e ai bisogni reali dell'attività professionale quotidiana. Rivolto ai pediatri ed ai neuropsichiatri infantili che operano in ambulatori propri o in strutture di assistenza territoriali, questo libro intende fornire un'utile guida alla valutazione diagnostica e all'inquadramento clinico dei casi più ricorrenti. Attraverso la presentazione e la discussione di protocolli specifici, il testo procede all'analisi sistematica, anche se non esaustiva, delle principali evenienze ambulatoriali: dalle anomalie dello sviluppo motorio, cognitivo, linguistico e sessuale, ai disturbi della coscienza, a quelli dello sviluppo sessuale, del sonno, dell'alimentazione ed in genere alle patologie cosiddette 'psicosomatiche'. Completano il testo un modello di cartella clinica, un dossier informatico minimo per l'ambulatorio dello sviluppo, e utili bibliografie tematiche di riferimento.
28,60 27,17

Democrazia. Breve storia di un'idea

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1994
pagine: 156
La massa dei volumi e dei saggi, degli articoli e degli opuscoli in tema di democrazia è così vasta da costituire, come tale, un'ampia biblioteca; le molte accezioni e i più disparati contesti d'uso rendono il termine tanto più evocativo di significati e di valori, quanto più sfuggente e difficilmente afferrabile. Questa agile trattazione ha il pregio di offrire un essenziale panorama delle teorie della democrazia, disegnando un quadro che, dalle premesse 'classiche', si dipana attraverso il pensiero moderno e le sue più significative figure, per giungere sino a Schumpeter e alla riflessione politica a noi più vicina. La principale attenzione dell'autore è posta nel tratteggiare dei precisi profili concettuali, che consentano di cogliere le questioni effettivamente essenziali: la natura della democrazia e le sue forme, la possibilità di una 'volontà generale', le ragioni e le aporie che sostengono le revisioni critiche contemporanee. Ed è propriamente in questa prospettiva che acquista vigore l'idea di democrazia come metodo per selezionare le classi di governo e il problema della 'governabilità' delle società complesse, dominate dai processi di negoziazione fra gruppi.
19,20 18,24

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.