Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandra Farneti

Biografia e opere di Alessandra Farneti

L'ospedale come bene comune

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 346
Il testo vuole sottolineare l'importanza dell'ospedale nella vita di tutti e dimostrare come esso possa trasformarsi da "luogo transitorio di sofferenza" a luogo di riflessione e di cura della persona. Partendo dal complesso concetto interculturale di "salute e benessere", i diversi contributi degli autori descrivono vari progetti, diversi tra loro per le tecniche utilizzate, messi in atto in molti ospedali italiani. Ne risulta che la ricerca psicologica è alla base di tutte le attività che vengono quotidianamente svolte nei diversi reparti.
21,90 20,81

Dai tre ai cinque anni

Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2015
pagine: 64
7,50 7,13

La famiglia in Alto Adige

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2013
pagine: 232
Il volume affronta da una prospettiva interdisciplinare il tema della famiglia in Alto Adige e dei legami che in essa si instaurano con i genitori, con fratelli e sorelle, con nonni e nonne. Le ricerche sulla famiglia altoatesina, presentate nel testo, offrono anche confronti con altre realtà italiane, e possono essere un utile spunto di riflessione per i ricercatori che si occupano del tema ma anche per gli operatori dei servizi sociali, per i genitori e per gli insegnanti. Il libro si propone, infatti, anche di approfondire il ruolo della famiglia come risorsa educativa: ad esempio per l’apprendimento di una lingua straniera o per l’utilizzo delle nuove tecnologie o per fronteggiare situazioni difficili come, ad esempio, quelle delle famiglie immigrate.
19,00 18,05

Scarpe gialle per girare il mondo a testa in giù

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 232
13,50 12,83

Insegnanti e bambini. Idee e strumenti per favorire la relazione

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2008
pagine: 261
Quando un insegnante incontra i suoi piccoli allievi per la prima volta, cosa vorrebbe o dovrebbe sapere di loro? In che modo le sue conoscenze psico-pedagogiche gli serviranno per comprendere meglio il comportamento, le emozioni, i sentimenti, le capacità cognitive e relazionali dei bambini? Il volume è stato scritto con l'intento di rispondere, almeno in parte, a queste domande. Non si tratta di un manuale ma di un testo che ruota intorno a una scheda-guida, richiamando alcuni argomenti fondamentali di psicologia e, soprattutto, fornendo semplici elementi di metodologia e statistica. In tal modo si auspica che gli insegnanti possano non solo riflettere su alcuni contenuti teorici utili alla comprensione del mondo infantile, ma anche cimentarsi con la ricerca scientifica, trasformando le aule in piccoli laboratori dove verificare sperimentalmente gli effetti della didattica.
24,10 22,90

Elementi di psicologia dello sviluppo. Dalle teorie ai problemi quotidiani

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1998
pagine: 305
Questo volume presenta le linee generali della vicenda psichica dell’individuo, dalla nascita alla vecchiaia. Scritto con finalità didattiche - pensando, in primo luogo, alle nuove Facoltà di Scienze della formazione - esso guida il lettore e a una visione integrata di ciascuna delle diverse tappe dello sviluppo, considerandone dimensioni e problemi peculiari alla luce dei principali modelli teorici e delle intersezioni con altri campi della ricerca. Dopo una preliminare disamina dei concetti e dei metodi propri della psicologia dello sviluppo, il testo si articola in capitoli che seguono l’intero arco di vita dell’essere umano, offrendo così uno sguardo comprensivo, non certo usuale nella manualistica di settore. Inoltre, la trattazione degli aspetti cognitivi e socio-affettivi è arricchita da un originale attenzione a temi sovente trascurati, se non del tutto ignorati, quali, ad esempio, i ruoli familiari, la comprensione della mente altrui, il mondo dell’immaginario, la vita quotidiana, i rapporti con gli animali. Come ausilio allo studio e alla riflessione sono state individuate parole chiave e piste di lettura, ma anche evocate suggestioni letterarie e cinematografiche.
25,30 24,04

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.