Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci

Tutti i libri editi da Carocci

La riunificazione della Germania (1989-1990)

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1999
pagine: 148
La riunificazione tedesca suggella il superamento della semisecolare divisione del continente in due blocchi contrapposti. La ricomparsa di una grande Germania suscita, ciò malgrado, più diffidenze, timori ed allarmi che entusiasmi. Il malcontento francese e britannico, e anche italiano, è a stento o per nulla celato da Francois Mitterand, Margareth Tatcher, Giulio Andreotti. Gli Stati Uniti hanno minori obiezioni, ma il presidente Bush sceglie di appoggiare la riunificazione anche per meglio controllarla. L'operazione va comunque a buon fine attraverso un processo politico-diplomatico la cui minuziosa ricostruzione è resa possibile dalle ormai copiose testimonianze dei suoi protagonisti.
16,30 15,49

Valutazione formativa e personalità. Prospettive di sviluppo della motivazione scolastica e della stima di sé

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1999
pagine: 272
A partire dalla riflessione su alcune recenti teorie sullo sviluppo della motivazione e del concetto di sé, il volume individua le caratteristiche di una valutazione formale e informale che possa fungere da regolazione incoraggiante dell'apprendimento e della formazione integrale degli allievi. Pedagogisti, psicologi, insegnanti e quanti operano in campo educativo, possono trovare nel testo le linee guida per arricchire il valore formativo della valutazione, in modo da potenziare il processo di insegnamento-apprendimento e favorire al contempo lo sviluppo della personalità degli allievi.
22,50 21,38

Oltre il meridionalismo. Nuove prospettive sul Mezzogiorno d'Italia

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1999
pagine: 200
La realtà del Sud è stata considerata quasi esclusivamente attraverso la lente dell'arretratezza non solo economica e politica, ma anche sociale, civile e culturale. Negli ultimi anni, tuttavia, una nuova generazione di storici si è impegnata a rielaborare la storia del Mezzogiorno e a suggerirne una lettura più articolata, anche alla luce delle sollecitazioni provenienti dall'antropologia e dalla sociologia, dall'economia e dalla storia letteraria, dalla demografia e dai "cultural studies". Il libro affronta argomenti classici come l'economia del latifondo, la criminalità organizzata o la struttura del potere locale, ma anche come la costruzione dell'identità meridionale e la nascita degli stereotipi sul Sud.
21,20 20,14

L'impossibile egemonia. L'Urss, il PCI e le origini della guerra fredda (1943-1948)

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1999
pagine: 240
Lo scacco strategico subito dal comunismo in Europa dopo la seconda guerra mondiale non fu causato dalla strategia di "containment" messa in atto dagli Stati Uniti - o, almeno, non soltanto -, ma dal persistere di vecchie categorie della cultura politica comunista, risalente al periodo tra le due guerre. E' quanto sostiene l'autore, alla luce delle nuove fonti documentarie che il crollo dell'Unione Sovietica hanno reso disponibili. Nel contesto generale della politica estera sovietica e delle origini della guerra fredda in Europa, negli anni compresi tra il 1943 e il 1948, l'autore indaga in particolare sui rapporti tra l'Unione Sovietica e il Partito comunista italiano.
25,00 23,75

Partecipare alle politiche sociali. Il terzo settore come attore di democrazia

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1999
pagine: 128
Partecipare alle politiche sociali si rivolge a tutti coloro che a diverso titolo si occupano di sviluppo di comunità territoriali. Il libro restituisce l'esperienza, rielaborata nel corso di una ricerca durata quasi due anni, di un'agenzia di privato sociale (il Centro studi del Centro padovano di accoglienza) che dal 1989 opera nel territorio di Padova e provincia con progetti di sviluppo di comunità. Utilizzata dapprima come strategia di prevenzione, la consulenza di sviluppo di comunità è divenuta via via modalità privilegiata di rapporto con gli enti locali committenti per la costruzione e definizione di una gamma diversificata di politiche: per i giovani, di riqualificazione urbana e di politica a favore dei minori. Il bilancio di un decennio di attività costituisce l'occasione sia per far conoscere il proprio patrimonio di esperienza (tredici progetti realizzati) alle altre realtà italiane impegnate nel lavoro di comunità, sia per capire nel profondo che cosa comporta fare ricerca-intervento come consulenti nei confronti delle amministrazioni locali e soprattutto come questo si ripercuote sul ruolo di una agenzia di privato sociale, sempre di più in cerca di una collocazione precisa ed autonoma all'interno dei contesti sociali.
15,60 14,82

Processi di marketing nei mercati industriali. Riflessioni sui cambiamenti nell'industria informatica negli anni Ottanta e Novanta

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1999
pagine: 252
L'industria informatica è stata interessata negli ultimi anni da processi di profonda riorganizzazione. Tali processi, in un settore già così dinamico e innovativo, permettono di individuare l'emergere di modelli in parte alternativi a quelli del marketing tradizionale. Il volume analizza la complessa fase di riarticolazione dei rapporti di scambio tra imprese nel mercato informatico e mette in evidenza come le grandi imprese informatiche tradizionali protagoniste del settore abbiano dovuto rivedere profondamente il proprio approccio al mercato e le proprie strategie di marketing, promuovendo in modo efficace strategie di tipo "collettivo". Sotto il profilo metodologico la ricerca fa riferimento a tesi e modelli interpretativi elaborati dagli studiosi che hanno sviluppato un "approccio network" al marketing e focalizza la propria analisi sullo sviluppo di nuove organizzazioni di marketing in ambienti turbolenti. Il volume infine offre nuovi spunti di riflessione - utili ai manager e agli studiosi - su alcuni problemi, ancora in gran parte irrisolti, sia nella prassi, sia a livello di formulazioni teoriche e normative riguardanti criteri di indirizzo, di coordinamento e di controllo manageriale.
25,80 24,51

La relazione di aiuto. L'incontro con l'altro nelle professioni educative

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1999
pagine: 272
Termini come aiuto, solidarietà, intervento - a proposito di singoli individui o di intere popolazioni - sono sempre più diffusi e impiegati, anche se spesso non si tiene nel debito conto quanto l'intervento di aiuto sia un'operazione delicata e complessa che, se non adeguatamente eseguita, può comportare problemi maggiori di quelli chiamata a risolvere. Questo libro vuole offrire un contributo alla creazione di una nuova cultura e di una nuova mentalità a tale riguardo. Esso affronterà il tema del sostegno portato a un altro essere umano in termini di relazione d'aiuto: ad esempio, all'interno della coppia e dello specifico legame affettivo tra l'uomo e la donna; tra il medico e il proprio paziente, entrambi impegnati in un nuovo rapporto di gestione della malattia in vista della guarigione; o, ancora, nella relazione tra l'insegnante e il proprio scolaro, non più concepita in termini di un mero squilibrio gerarchico e culturale, riduttivo per il primo e penalizzante per il secondo. Un contributo anche alla relazione di aiuto tra popoli, tra culture, tra religioni. A questo aiuto siamo ormai obbligati, e ad esso forse ci troviamo particolarmente impreparati.
22,60 21,47

Il sistema scolastico italiano. Profilo storico

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1999
pagine: 264
La profonda crisi che investe il sistema scolastico costituisce una delle più rilevanti questioni politico-organizzative del paese. La necessità, infatti di un profondo riassetto dell'intero sistema formativo, alla luce delle trasformazioni subite dal mercato del lavoro e delle prospettive planetarie dell'educazione, continua a scontrarsi con la "vischiosità" di una struttura per molti aspetti inutilizzabile, ma dotata di una formidabile capacità di autoconservazione. Il profilo storico del sistema scolastico italiano che viene qui proposto all'attenzione di studenti dei corsi di Scienze dell''ducazione, insegnanti e operatori nei servizi formativi rappresenta in questo senso un'occasione per ripercorrere le tappe della nostra politica scolastica in centotrent'anni di vita unitaria. Dal rapporto tra pubblico e privato allo scontro tra centralismo e autonomia, dal conflitto tra Nord e Sud alla dicotomia tra cultura classica e cultura scientifica, tutte le irrisolte questioni del sistema italiano vengono analizzate dalle loro origini sino agli ultimi sviluppi, in una lettura storica che sostanzia del peso del passato le prospettive emergenti dal dibattito politico in corso.
23,80 22,61

Tempo, impresa e consumatore. Il waiting management nelle imprese di servizi

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1999
pagine: 256
Il volume intende fornire una lettura aggiornata della relazione esistente fra tempo, comportamento del consumatore e sistema di erogazione dei servizi. Tre sono i temi sui quali si sofferma l'autore: la relazione che sussiste fra tempi di attesa e qualità percepita di un servizio; l'analisi della prospettiva motivazionale del consumatore e l'individuazione di quei comportamenti che più di altri possono promuovere una gestione consapevole della risorsa tempo nell'ambito dell'impresa di servizi.
21,60 20,52

La città solidale. Per una storia dei servizi sociosanitari nell'area metropolitana torinese (Settimo Torinese, 1955-1999)

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1999
pagine: 216
Situata nella prima cintura del capoluogo regionale, Settimo Torinese è una delle città più industrializzate del Piemonte. La storia dei servizi sociosanitari a Settimo Torinese offre quindi lo spunto per riflettere sul recente passato delle periferie urbane, fra malessere economico e interessi di parte, egoismi collettivi e fenomeni disgreganti, ma anche fra speranza, disponibilità diffusa e desiderio di riscatto.
21,20 20,14

Il recupero in zone sismiche. Tecniche e materiali

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1999
pagine: 180
Questo testo, non volendo essere un testo scientifico, racchiude le tecniche di intervento per il ripristino/rinforzo degli elementi strutturali lesionati o danneggiati dai terremoti, trattando in particolar modo delle metodologie di riparazione e consolidamento di strutture in cemento armato, muratura, legno e fondazioni murarie. Tutte le soluzioni proposte nel volume sono tratte da esperienze pratiche di cantiere nelle quali si utilizzano materiali innovativi che, a parere degli autori, sono i più idonei per questa tipologia di interventi in quanto posseggono caratteristiche migliori dei maeriali tradizionalmente usati nel campo delle costruzioni.
23,80 22,61

Amministrazione e Costituzione: il modello francese

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1999
pagine: 220
21,20 20,14

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.