Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci

Tutti i libri editi da Carocci

Argentina, Cile, Uruguay: le culture contemporanee

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 128
Argentina, Cile e Uruguay sono nel contesto latinoamericano i paesi più legati alle tradizioni culturali europee. Nel corso del Novecento però in queste regioni è nata una tradizione moderna di caratteristiche assolutamente originali che investe tutti i campi della cultura: musica, teatro, letteratura, cinema. E' di queste società originariamente multiculturali e di impronta meticcia che si occupa questo libro, analizzando in che modo hanno sviluppato una cultura conosciuta e apprezzata nel mondo conservando e coltivando anche espressioni culturali ancora poco esplorate.
12,00 11,40

I cambiamenti climatici

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 160
Buco dell'ozono, uragani, inondazioni, frane, terremoti: negli ultimi anni tutti abbiamo assistito a un aumento vertiginoso di manifestazioni climatiche "estreme" a livello globale, che non ha mancato di generare in molti di noi qualche preoccupazione. Evitando i tecnicismi del lessico scientifico, Dinyar Godrej affronta il tema del cambiamento climatico e del suo impatto sugli esseri umani, sugli animali e sugli ecosistemi, per un verso invitandoci a una maggiore consapevolezza dell'ambiente che ci circonda anche nella nostra vita quotidiana, e per l'altro proponendo alcune soluzioni politiche a livello globale.
11,70 11,12

Genitori e adolescenti

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 127
Quando un figlio entra nell'adolescenza come cambiano le modalità di comunicazione tra i componenti della famiglia? Di che cosa si parla e quali temi invece non si toccano? Su quali argomenti scoppia la conflittualità tra genitori e figli, come viene gestita e quali risultati produce? Il libro intende rispondere a queste domande, analizzando le caratteristiche e gli esiti di quel processo di negoziazione che si instaura tra genitori e figli in età adolescenziale.
13,00 12,35

L'immigrazione

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 166
Il fenomeno dell'immigrazione rappresenta una delle maggiori sfide del XXI secolo. In questo breve volume Peter Stalker delinea le dimensioni dei flussi migratori, gli effetti dell'immigrazione tanto sui paesi di accoglienza quanto su quelli di provenienza e la crescente importanza del ruolo degli immigrati nelle società globali. Una guida aggiornata, rivolta a studenti, studiosi e chiunque desideri saperne di più sul fenomeno dell'immigrazione.
14,00 13,30

Cooperare a scuola. Osservare e gestire l'interazione sociale

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 208
Per quanto la cooperazione educativa non sia una proposta nuova, essa appare ancora poco diffusa nella pratica didattica quotidiana. Quali sono i vantaggi dell'organizzare una situazione didattica basata sulla cooperazione educativa? Come si possono strutturare gli ambienti della scuola per sviluppare la cooperazione? E come organizzare la giornata educativa? Il volume, frutto di esperienze condotte all'interno di classi cooperative, ne illustra le pratiche più diffuse, ponendole a confronto con modelli didattici più tradizionali, con lo scopo di favorire quell'interazione sociale che spesso risulta uno degli aspetti più problematici della gestione della classe.
19,60 18,62

Le origini del fascismo

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 128
Il periodo compreso tra la fine della Grande guerra e la marcia su Roma fu cruciale per la storia d'Italia. Nella ricostruzione degli avvenimenti che portarono il fascismo al potere il volume si sofferma sulla debolezza del sistema liberale, sugli errori della sua classe dirigente e dei principali avversari - socialisti e cattolici in primo luogo - ma sottolinea soprattutto la grande novità rappresentata dal movimento fascista e la sua forza di attrazione.
12,00 11,40

Da terzo settore a imprese sociali. Introduzione all'analisi delle organizzazioni non profit

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 271
Il volume affronta in un’ottica sociologica l’analisi di quel variegato insieme di soggetti, enti, istituzioni, organizzazioni, a vario titolo riconducibili nell’ambito del terzo settore. La prima parte propone una disamina delle principali terminologie in uso per indicare le forme organizzative della solidarietà, nonché una rassegna critica delle principali teorie che spiegano l’insorgenza e la persistenza delle organizzazioni solidaristiche. La seconda parte affronta gli aspetti gestionali delle organizzazioni non a fini di lucro, con particolare attenzione alle dinamiche organizzative, alle politiche di gestione e valorizzazione delle risorse umane (retribuite e volontarie) e al tema delle fonti di finanziamento.
21,50 20,43

Il difensore per i minorenni

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 144
L'avvocatura penale minorile è un importantissimo sottosistema che concorre al funzionamento della giustizia minorile. Tuttavia è un mondo praticamente sconosciuto perch  sono molto rare persino le testimonianze dirette da parte degli avvocati. Il volume presenta la prima ricerca condotta in Italia su un campione rappresentativo di avvocati penalisti iscritti agli elenchi dei difensori d'ufficio minorili degli Ordini degli avvocati della Puglia e dell'Emilia-Romagna. Le modalità della difesa sono analizzate e discusse in termini comparati e anche alla luce delle recenti riforme introdotte nel processo penale minorile in attuazione dei principi del "giusto processo" previsti dal nuovo articolo 111 della Costituzione. Emergono così i diversi orientamenti degli avvocati (secondo le sedi e il genere) nello svolgimento della professione.
17,80 16,91

L'autismo. Percorsi d'intervento

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 226
Il volume è dedicato al problema dell'intervento con soggetti autistici, sia bambini che adulti. Il suo modello di riferimento è uno schema di trattamento organizzato di supporto emotivo-relazionale, basato su un processo di diagnostica funzionale che individui, in modo differente per ogni soggetto autistico, le funzioni deficitarie rispetto a quelle dello sviluppo normale. Il volume è articolato in quattro parti: la prima è dedicata all'approfondimento di aspetti teorici e diagnostici, la seconda all'intervento, la terza al trattamento e alla riabilitazione con la musicoterapia, la terapia emotivo-occupazionale, la psicomotricità e le tecniche di comunicazione aumentativa alternativa e la quarta alle progettazioni educative con soggetti autistici. Completano il volume due Appendici e alcuni materiali consultabili on line sul sito Internet della casa editrice. Il volume è rivolto agli psicologi, ai riabilitatori, agli insegnanti e ai genitori di soggetti autistici e si propone di offrire una risposta ad alcune delle domande che insorgono nell'incontro con un soggetto autistico.
17,00 16,15

Fanciulli soldati. La militarizzazione dell'infanzia abbandonata nell'Europa moderna

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 228
In diversi paesi del mondo militano oggi negli eserciti circa 300.000 fanciulli. L'Occidente vede in questa realtà un'intollerabile violazione dei diritti dei bambini, dimenticando però come anche in Europa, in età moderna, sia stata teorizzata e attuata la militarizzazione dell'infanzia abbandonata, che ebbe per circa un secolo dimensioni impressionanti. Lungo il corso del Settecento e sino alla caduta di Napoleone, in tutto il continente decine di migliaia di bambini senza famiglia ricevettero infatti un'istruzione militare e furono destinati agli eserciti e alle marine. Quest'ampia ricerca interdisciplinare, condotta sulla scorta di documentazione archivistica inedita e di un'ampia bibliografia internazionale, ricostruisce il fenomeno, svelandone le complesse ragioni e individuando un momento cruciale negli anni rivoluzionari e napoleonici, nei quali nacquero esperienze di militarizzazione dell'infanzia non prive di aspetti socialmente e pedagogicamente positivi, legati sia a un mutamento nella concezione dell'uomo e del bambino, sia alla nascita di un esercito nazionale.
21,70 20,62

Le relazioni sociali in classe: il test sociometrico

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 112
Cos´è un test sociometrico' Che cosa misura' Come deve essere condotto' Il libro guida insegnanti e psicologi attraverso l´iter di elaborazione, analisi e interpretazione dei dati raccolti attraverso questo tipo di test, consentendo così di riportare alla luce la dimensione sotterranea di attrazioni e repulsioni presente in ogni classe scolastica e di individuare le strategie più adeguate per promuovere la socializzazione degli alunni a scuola.
12,00 11,40

Territorio e impresa. Dinamiche e competitività

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 216
La sfida della competitività si gioca oggi sul terreno dell'organizzazione dello spazio oltre che della produzione: riqualificazione urbana, superamento degli squilibri territoriali nella distribuzione del reddito e nel mercato del lavoro costituiscono fattori altrettanto importanti quanto la diffusione delle nuove tecnologie. In questo volume il rapporto tra "economie" di varia natura (di scala, esterne, di rete), nel definire la competitività di un sistema territoriale e delle singole realtà di impresa che lo compongono, è stato affrontato sotto varie angolazioni. In primo luogo viene evidenziata la qualità del capitale umano e del sistema di relazioni prevalentemente locali con cui si risolvono i problemi non affidabili alla rete. Risulta confermato che il processo di consolidamento delle piccole e medie imprese si verifica più attraverso evoluzioni di tipo organizzativo che attraverso aumenti di dimensioni in termini di addetti. Nei processi di diffusione dello sviluppo si va oltre agli ambiti di agglomerazione e acquista rilievo il ruolo delle esternalità plurisettoriali (I. Favaretto). È possibile configurare l'evoluzione dei settori più rilevanti anche in termini di rapporto tra le economie di scala e le economie di agglomerazione nell'influenzare le scelte localizzative (G. Calcagnini, R. Rombaldoni). La domanda potenziale di Information Communication Technology costituisce poi un buon indicatore della capacità di un sistema nel cogliere la crescente importanza della variabile innovazione (D. Arduini, G. Iacobelli). La costruzione di un atlante georeferenziato delle diverse articolazioni - economiche, demografiche, istituzionali ecc. - di un sistema locale, che giunge fino alla scala urbana (L. Stefanini), consente infine di apprezzare i vantaggi dell'utilizzo di sistemi informativi avanzati.
20,80 19,76

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.