Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci

Tutti i libri editi da Carocci

L'Italia dei poteri locali

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 240
L'idea portante del volume, contenuto nel titolo, è che larghi settori d'Italia medievale, tra i secoli X e XII, si caratterizzino per dinamica politica che si svolge in massima parte a livello locale: hanno scarso rilievo i coordinamenti più ampi (regni, principati), e prevalgono poteri di ridotte dimensioni, che trovano il proprio fondamento nel possesso fondiario, nella capacità militare, nel controllo della società locale tramite una rete di clientele vassallatiche. è la cosiddetta "anarchia feudale", ma su questa definizione interviene una duplice correzione: non "feudale", perchéla componente vassallatica fu solo uno degli elementi di questa dinamica socio-politica locale; e non pura "anarchia" perchè la violenza e il disordine (innegabili) convivono con forme di ordine e di regolazione della violenza: è la contraddittorietà tipica di un potere che si adegua alle forme della società, priva di forme di inquadramento regionale o statale e di una legislazione ad ampio respiro. Se l'approccio è principalmente politico ed è costruito attorno alle forme del potere, queste tuttavia non possono essere comprese senza considerare i funzionamenti della società che li esprime: un punto chiave è proprio la stretta connessione tra società e potere, e quindi l'esigenza di valutare forme e strumenti di questo legame e della penetrazione dei poteri signorili nella società locale (in massima parte contadina).
22,10 21,00

Percorsi della cultura latina. Per una didattica sostenibile

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 288
Lo studio del mondo classico, a dispetto di programmi sempre più restrittivi e di spazi sempre più limitati nella scuola e nell'università, si sta rivelando una grande sfida culturale di cui gli studenti e i docenti più accorti hanno piena consapevolezza. A questa, d'altra parte, si aggiunge anche la certezza dell'impossibilità di trasmettere il senso del passato con gli strumenti usati tradizionalmente e che oggi rischiano di essere muti per le nuove generazioni. Questo volume è rivolto a tutti coloro che del mondo latino (e non solo) sono convinti di poter cogliere, oltre ad un'irrinunciabile dimensione linguistica (quella che ha purtroppo costituito per molti un limite e non un supporto alla comprensione della cultura), il senso di un modo di pensare il mondo. I testi presentati vengono pertanto analizzati secondo molteplici chiavi di lettura, che aiutiano a coglierne, nel rispetto della loro alterità e nel rifiuto di banali "attualizzazioni", i significati utili alla comprensione del nostro presente.
23,00 21,85

Canzoni. Testo occitano a fronte

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 168
Le canzoni di Bernart de Ventadorn (XII sec.) sono una delle espressioni più alte della poesia trobadorica. Il suo universo, che è quello dell'amore cortese, si costruisce al di fuori delle convenzioni della religione e della morale, come in uno spazio magico. Dominato dagli spiriti, dalle forze della natura, dal fuoco della visione, ma anche da un ovidiano, teatrale, spiritoso disincanto.
15,00 14,25

Audigier. Il cavaliere sul letamaio

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 208
Audigier è il giovane protagonista di una chanson de geste che ebbe grande successo in epoca medievale. Le imprese dell'eroe sono raccontate in forma parodistica, con un rovesciamento comico dei motivi tradizionali del romanzo cavalleresco. Le imprese di Audigier sono travolte dal ridicolo ma sotto l'involucro grottesco ripugnante si rintracciano nel romanzo motivi mitologici e relitti di antiche credenze.
18,00 17,10

Economia monetaria internazionale. Elementi di base

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 384
La decisa accelerazione conosciuta dal processo di globalizzazione negli ultimi anni si è accompagnata a notevoli progressi realizzati sul fronte della modellistica teorica che costituisce il nucleo centrale dell’Economia monetaria internazionale. Il volume nasce dall´esigenza di fornire del materiale didattico adeguato per cogliere le tendenze evolutive più recenti di questa disciplina, utili per comprendere e analizzare gli avvenimenti che in rapida successione hanno caratterizzato il funzionamento del Sistema monetario internazionale negli ultimi decenni. Il libro è stato concepito tenendo conto della riforma universitaria. Mentre nel testo gli argomenti sono trattati privilegiando - laddove possibile - l’aspetto intuitivo, nelle appendici vengono sviluppati degli approfondimenti ricorrendo alla formalizzazione analitica. Il volume è accompagnato da un ampio supporto web, che offre la possibilità di un aggiornamento e un approfondimento di alcuni temi in tempo continuo, offrendo inoltre una "guida ragionata" per ulteriori letture.
23,40 22,23

Una mappa dello Stato. Guerra e politica tra «Regimen delle anime» e governo dei sudditi

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 136
Questa "mappa dello Stato" intende spiegare il passaggio da un "regimen delle anime" con funzioni punitive e correttive, finalizzato alla dimensione ultramondana della salvazione, a un "governo dei sudditi" perseguito in nome della ragion di Stato. La negazione della natura etico-religiosa del potere politico, implicita nella concezione laica dello "Stato moderno", significa però la creazione di una sovranità assoluta, che si autolegittima: lo Stato, che doveva soprattutto rappresentare e difendere i diritti naturali dei sudditi-cittadini, è sempre più Stato-macchina e macchina da guerra. La via d'uscita dal cupo scenario hobbesiano di conflitto universale e potere assoluto del Leviatano viene rintracciata all'interno della stessa modernità nel giusnaturalismo di Locke e Kant, nella riproposizione della dimensione etica del "regimen delle anime" e del "governo giusto" di Agostino, Tommaso d'Aquino e Bodin. Il mondo moderno resta dominato dalla realtà della guerra, ma in vista della giustizia e della pace, come auspicava Kant.
14,80 14,06

La conoscenza sociologica

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 128
L'interrogativo sulla natura della realtà sociale e su ciò che è conoscibile è una delle questioni fondanti del dibattito epistemologico sulle scienze sociali. Esiste una realtà sociale oggettiva e indipendente dalle rappresentazioni che ne vengono fatte o il mondo sociale è il prodotto dell'attività umana' Il libro affronta in forma sintetica alcuni temi nodali della conoscenza sociologica, analizzandoli in relazione alle pratiche di ricerca.
12,00 11,40

Il franchismo

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 128
Il libro ripercorre le fasi della dittatura a partire dalla guerra civile fino alla crisi e all'inizio della transizione democratica, attraverso l'analisi degli orientamenti ideologici, culturali e politici. Ricostruisce inoltre le tappe del processo di istituzionalizzazione e la politica economica, il quadro internazionale e le strategie della mobilitazione antifranchista.
12,00 11,40

Formare alla complessità. Prospettive dell'educazione nelle società globali

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 184
Il volume intende offrirsi come strumento didattico per iniziare, in particolare le giovani generazioni, alle problematiche attualissime e complicate della cultura contemporanea connesse al tema della complessità. A questo scopo si propongono tre itinerari per "formare alla complessità": nel primo, sono i percorsi della globalizzazione e la nuova cittadinanza planetaria a porsi come fine educativo e stimolo al rinnovamento delle istituzioni formative. Nel secondo, è l’apporto dell’antropologia a risultare decisivo, in quanto capace di allenare il soggetto e la sua mente alla variegata realtà etnica delle nuove identità. Il terzo percorso è connesso più direttamente alla pedagogia, sottolineando come questa disciplina abbia preso coscienza del problema-complessità e lo abbia assimilato e rielaborato.
19,30 18,34

Santi e iniziati. Peripezie nella mistica moderna

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 128
Questo libro si propone di ripercorrere il cammino di alcune correnti della teologia nell´età moderna, prendendo in esame la riflessione sulla mistica e quella sul ruolo del mito nella teologia. ´Lautore segue queste problematiche nel loro presentarsi e poi nel loro smarrirsi, scandagliando in particolare i diversi approcci verso la mistica dal Seicento all´Ottocento (culminati nel suo inserimento nell´ambito dei fenomeni psicopatologici da parte della nascente medicina del disagio mentale) e analizzando l´opera di alcune scrittrici religiose in cui è forte il peso delle tematiche cristologiche e dell´elemento della visione. Accostando ricerche ed elementi di ambiti differenti, l´autore ricompone il tormentato sviluppo della riflessione su mistica e mito nell´età moderna, evidenziando come l´eclissarsi di questi temi abbia effettivamente favorito il loro ripresentarsi in ambiti come l´esoterismo e l´illuminismo radicale, alternativi alla teologia.
14,20 13,49

Non è questione di buona volontà. Vivere con i depressi

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 157
La depressione è un sintomo, uno stato d'animo, ma è soprattutto una malattia che allarma e preoccupa perchénon è conosciuta e compresa. E non può esserlo una "bestia nera", che quando attacca lascia senza fiato e che soprattutto non può essere capita da quanti vivono accanto a chi ne soffre. Usare la buona volontà è il consiglio di senso comune che si offre ad una persona che sta male e che ha un effetto devastante su chi si sente ulteriormente colpevolizzato. "Non è questione di buona volontà" è invece l'invocazione che suggeriamo a chi si trova a vivere vicino ad un depresso, per aiutare la persona malata e non peggiorarne lo stato d'animo. A chi è stato depresso sarà utile per capire meglio i meccanismi che non comprendeva e che ha voluto dimenticare. A chi non ha sofferto di depressione, perchénon abbia mai bisogno di sapere cosa succede.
13,30 12,64

La guida al turismo culturale. Dalla formazione all'attività professionale

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 208
Le guide turistiche sono figure fondamentali per il ruolo di mediazione e di divulgazione che svolgono, ma oggi sono ingiustamente relegate ai margini delle attività di promozione dei beni culturali. Questo agile manuale vuole contribuire alla valorizzazione di questa importantissima figura, sia per quanto riguarda la preparazione teorica sia per l'attività pratica della guida al turismo culturale. Esso fornisce inoltre utili indicazioni per facilitare l'accesso alle principali fonti di informazione, agli ordinamenti legislativi vigenti, alle istituzioni e alle strutture amministrative competenti in materia.
12,70 12,07

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.