Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci

Tutti i libri editi da Carocci

Riconoscimento ed esclusione. Forme storiche e dibattiti contemporanei

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 198
La questione del rapporto fra il "noi" e gli "altri" è questione centrale in tutto il pensiero occidentale. La riflessione religiosa, quella politica e quella sociologica da sempre si interrogano su come definire il "noi" cui sono rivolti la parola divina, il comando politico, le richieste e le aspettative sociali; e definirlo significa al contempo individuare chi a quel "noi" non appartiene; riconoscere chi sono gli "io" racchiusi nel "circolo del noi" esclude, di conseguenza, da quel circolo tutti gli altri. Il volume presenta gli esiti di una ricerca volta a indagare, sia da una prospettiva storica sia come interrogazione sul presente, il nesso che lega indissolubilmente i processi di riconoscimento e di esclusione. A partire da tre differenti punti di vista - quello dell'indagine teologica sui tre grandi monoteismi (cristianesimo, ebraismo, islamismo), quello storico dell'appartenenza politica che determina i concetti di cittadinanza e di popolo, quello sociologico della costruzione dell'identità del s- gli autori dei saggi offrono una riflessione critica e problematica sui concetti di appartenenza, riconoscimento ed esclusione.
21,10 20,05

La carta dei servizi. Manuale pratico

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 208
Come si scrive, come si legge e come si usa una carta dei servizi. Ecco il contenuto di questo manuale, corredato da esempi tratti dall'esperienza sul campo degli autori, tutti consulenti di organizzazioni non profit. Il volume presenta riflessioni sui diversi significati della carta dei servizi (occasione di partecipazione o artificio pubblicitario) nel contesto normativo e sociale dell'odierna trasformazione del welfare. Illustra inoltre l'utilità della carta dei servizi come strumento di controllo e miglioramento della qualità dei servizi alle persone. È destinato ai responsabili e agli operatori di servizi pubblici o privati alla persona che si vogliono porre il problema di produrre carte dei servizi rispondenti alla realtà di cui parlano, efficaci dal punto di vista comunicativo, utili dal punto di vista gestionale e fertili come strumenti di crescita dell'organizzazione.
20,40 19,38

Il segmento mancante. Percorsi di filosofia del lavoro

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 240
Collazionando i percorsi di filosofia del lavoro che dal tardo Medioevo all'età contemporanea si sono andati configurando nella storia del pensiero, la presente ricerca vuole contribuire a rintracciare nell'attualità dell'esperienza umana il segmento di vissuto che manca ai fini della ripresa della riflessione su quel rivolo di energia vitale che, conformandosi in attività di produzione effettiva o lavoro, conduce a realizzazione scopi e intenzioni. Nel tempo, infatti, la cesura coscienziale tra attività teoretico-pratica e poietico-tecnico-realizzativa si è andata approfondendo fino all'instaurarsi di un autentico oblio filosofico del segmento lavorativo, terminale della prassi. In questo modo, delegando l'indagine sul lavoro alle scienze fisiche, economiche e sociali, ci si è privati di una insostituibile risorsa antropologica: quella che ci consente di approntare ciò che non c'è ma desideriamo che ci sia, tramite l'immissione nella realtà naturale e vitale - che si sviluppa secondo propri automatismi - di processi artificiali opportunamente finalizzati di produzione o trasformazione. La ripresa della consapevolezza del segmento lavorativo, con cui la teoria e la prassi giungono a realizzazione, è indispensabile anche perché la filosofia possa riappropriarsi del ruolo che le compete nei processi psicofisici, umani e naturali, e tornare ad orientare la vita e il lavoro stesso in senso antropologicamente positivo.
21,10 20,05

Machiavelli rivoluzionario. Vita e opere

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 512
Da cinque secoli il nome di Machiavelli risuona nei dibattiti sulle ragioni ultime e il significato profondo della politica, ora evocato come il mostro che ne ha teorizzato l'amoralità, ora come il genio che ne ha scientificamente scoperto e rivelato le leggi. Questa vita del grande segretario fiorentino ha inteso ricostruire nuovamente, anche alla luce delle novità interpretative e delle ricostruzioni filologiche degli ultimi decenni, la genesi di un pensiero che è venuto prendendo forma giorno dopo giorno sia attraverso l'appassionata partecipazione alle vicende storico – politiche di Firenze, dell'Italia e dell'Europa nella prima metà del Cinquecento, sia attraverso la riflessione su di esse. Ne è così scaturita una biografia che, riconducendo le conquiste teoriche alla realtà effettuale di un vissuto personale quasi sempre quanto mai drammatico, sa condurre il lettore in uno spazio e in un tempo per tanti versi non dissimili dai nostri.
32,20 30,59

Mobilità sociale

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 144
Lo studio della mobilità sociale costituisce oggi uno dei più importanti settori della sociologia. Come sono distribuite le posizioni sociali? Qual è il ruolo dell'origine familiare e dell'istruzione? Come variano, nel tempo e nello spazio, le possibilità di mobilità? Il volume presenta il panorama degli studi contemporanei di mobilità, considerandone le motivazioni, l'impianto teorico e metodologico, le tecniche di analisi e i principali risultati relativi all'Italia e agli altri paesi sviluppati.
12,00 11,40

Sociologia della devianza

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 208
22,10 21,00

Il Nuovo Testamento

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 164
Cos'è il Nuovo Testamento? Da chi e quando è stato scritto? Come s'è formato e ha assunto importanza questo complesso di ventisette libri destinati a esercitare una straordinaria influenza? A queste domande risponde il volume di Theissen. Suo scopo principale è fornire un'informazione essenziale sul nucleo fondamentale delle Scritture sacre cristiane, che insieme a quelle giudaiche formano la Bibbia. Il libro, semplice e aggiornato, ha la caratteristica e il merito di descrivere il Nuovo Testamento - raccolta di testi famosi ma in realtà poco conosciuti - da un punto di vista storico, con l'intento di permettere al lettore di seguire l'origine e la formazione dei primi scritti cristiani sulla base dei più recenti dibattiti e studi critici.
13,50 12,83

Archeologia dei paesaggi antichi: fonti e diagnostica

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 128
È sempre la storia a produrre paesaggi, operando sull’ambiente attraverso le azioni dell’uomo. Queste, in maniera diversa, si sovrappongono al substrato naturale e si inseriscono in un’eredità storica che va progressivamente arricchendosi. Il libro, che è anche il frutto di esercitazioni, stage e ricerche sul campo, dopo una rilettura delle fonti archeologiche "tradizionali", come le letterature antiche, le iscrizioni e le monete, propone alcuni percorsi di analisi del paesaggio archeologico in cui vengono impiegate anche le nuove tecnologie.
12,00 11,40

L'amore lontano. Testo occitano a fronte

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 176
Stendhal, Uhland, Heine, Browning, Swinburne, Carducci, Pasolini, Maalouf basterebbe questo parziale elenco di scrittori affascinati dalla biografia leggendaria di Jaufre Rudel per valutare la portata dell’invenzione poetica del trovatore vissuto nella prima metà del XII secolo: l’amor de lonh, l’amore di lontano, su cui è quasi esclusivamente intessuto il suo esiguo canzoniere e che ispira la trama esotica e favolosa della Vida scritta circa un secolo dopo la morte del poeta, ha la ricchezza del mito. Il concetto di amor de lonh trascende l’eventuale dato storico per rappresentare, come in un emblema, il carattere fantasmatico dell’amore, l’imprendibilità della figura femminile. Scacco in qualche modo risarcito dalla mirabile densità dell’immagine poetica: distanza d’amore e poesia si fondono nel segno di una malinconica e aristocratica rinuncia configurando quell’enigmatico "paradosso" colto da Leo Spitzer - interprete acutissimo di Jaufre Rudel e della linea trobadorica che ne deriva - di una passione oscillante fra realtà e irrealtà, passione in cui «la lontananza è consustanziale con il desiderio dell’unione».
14,40 13,68

Poesie. Testo francese a fronte

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 248
Quella di Folquet de Marselha, che godette di grande celebrità e influenza nell'ultimo ventennio del XII secolo, è una poesia in cui il tema dell'amore cortese e del servizio alla domna, tipico di tanti trovatori, convive con il rifiuto della sottomissione ad Amore, ad un desiderio irrinunciabile ma irrealizzabile. Nelle canzoni d'amore, di crociata e d'altro tema del suo variegato canzoniere - qui riproposto integralmente - domina il gusto della retorica e dell'argomentazione dialettica, col supporto di una solida architettura sintattica. Lo stile di Folquet è stato apprezzato e imitato specialmente in Italia: da Giacomo da Lentini e da altri poeti della Scuola siciliana, e da Dante, che cita e utilizza una canzone, prima di fare del suo autore il protagonista del IX canto del Paradiso. Un privilegio che Folquet deve al fatto di essere entrato alla fine nell'ordine cistercense e di essere divenuto prima abate, poi vescovo di Tolosa negli anni e nei luoghi della cruenta repressione dei movimenti eretici albigesi.
22,00 20,90

Gli ambienti naturali e antropici

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 223
Il libro presenta un accostamento, raro in letteratura, tra geografia naturalistica e geografia degli insediamenti umani, accostamento reso particolarmente significativo ed evidente nella rappresentazione cartografica che, necessariamente, le accomuna. Il volume analizza i caratteri dei diversi ambienti naturali in cui i popoli della Terra sono posti a vivere, descrive la geografia degli insediamenti antropici, i cambiamenti, cioè, provocati dagli uomini nel costruire i luoghi della propria vita: dalle iniziali capanne ai grattacieli e alle metropoli contemporanee. Per finire, esamina le modalità più recenti di rappresentazione cartografica degli ambienti naturali e antropici, realizzata secondo metodologie basate sui più moderni canali di documentazione, basti pensare alle banche dati e a Internet.
19,50 18,53

Chiedere, rispondere e ricordare. Interviste con minorenni vittime e/o testimoni in ambito giudiziario

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 137
I reati di pedofilia e di abuso sessuale sui bambini, in aumento in tutti i paesi, pongono problemi molto delicati agli inquirenti: come raccogliere informazioni dai bambini che spesso sono vittime e unici testimoni dei reati' Il volume illustra nella prima parte esperienze giudiziarie e ricerche psicologiche condotte negli Stati Uniti e nel Regno Unito, paesi che sono all´avanguardia in questo settore. Nella seconda parte vengono presentati i risultati di alcune ricerche: due realizzate in Italia esplorano per la prima volta come gli "interroganti" - magistrati e poliziotti - conducono i colloqui per raccogliere le testimonianze, mentre una ricerca svolta negli Stati Uniti esplora il versante degli "interrogati", cioè gli effetti a breve e a lungo termine del coinvolgimento nel sistema giudiziario di bambini vittime di child sexual abuse. Il libro fornisce a legislatori e operatori del settore utili conoscenze sul piano applicativo individuando anche strumenti normativi e tecnologici, utilizzati in altri paesi, che potrebbero essere introdotti in Italia.
17,30 16,44

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.