Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bonanno

Tutti i libri editi da Bonanno

Il cinema a quadretti. Storie a fumetti e film a confronto

Libro: Libro rilegato
editore: Bonanno
anno edizione: 2009
pagine: 200
Accettati ormai come elementi centrali della cultura contemporanea, cinema e fumetto vengono analizzati in quest'opera nelle loro funzioni più moderne e studiati attraverso chiavi di interpretazione filosofiche, analitiche e tecniche. Gli autori affrontano il discusso e interessante rapporto dei più "visivi" dei media offrendone un approccio legato alle scienze umane, comparando la diversità di codici e linguaggi che lega e distingue gli albi illustrati dal cinema, svelando l'affascinante modalità creativa e compositiva di una storia a fumetti. Un saggio utile per chi voglia confrontarsi con cinema e fumetto su un piano filosofico, didattico, tecnico ed ermeneutico.
18,00 17,10

Michele Crimi (1875-1963). Pagine inedite di pedagogia siciliana

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2008
pagine: 188
Articolato in più sezioni storico-tematiche introdotte da brevi testi illustrativi, il Catalogo accoglie foto d'epoca e fonti documentarie esposte in occasione della Mostra "Michele Grimi (1875/1963). Pagine inedite di pedagogia siciliana" allestita presso l'Università di Catania, in occasione del Convegno di Studi su "Lo sperimentalismo pedagogico in Sicilia" e Michele Grimi. L'esposizione ha offerto al visitatore l'opportunità di riscoprire tratti poco noti di una vivace stagione di sperimentalismo pedagogico e di ricerca empirica in educazione dei primi decenni del Novecento e di accostarsi al pensiero e all'opera di Michele Grimi, educatore e pedagogista siciliano attivamente impegnato nel campo dell'innovazione pedagogica e dell'istruzione in Sicilia.
18,00 17,10

Il bisturi e la toga. Università e potere urbano nella Sicilia borbonica, il ruolo del medico (secoli XVIII e XIX)

Libro: Libro rilegato
editore: Bonanno
anno edizione: 2008
pagine: 400
Aule universitarie e sale consiliari accolgono nei loro scranni spesso i medesimi personaggi, soggetti intrisi di scienza e di politica che, particolarmente nella trancia cronologica all'interno della quale si snoda il volume XVIII e XIX secolo recitano da protagonisti sul variegato palcoscenico cittadino. E sono i componenti del ceto professionale, soprattutto, a rubare la scena alla "primadonna" per eccellenza e per tradizione, quella classe aristocratica che, tuttavia, resterà ancora a lungo salda al potere, forte del censo più che del titolo.
25,00 23,75

La libertà del traduttore. L'epistola de optimo genere interpretandi di Gerolamo

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2008
pagine: 160
13,00 12,35

La società aperta e lo straniero

Libro: Libro rilegato
editore: Bonanno
anno edizione: 2008
pagine: 178
16,00 15,20

Giuseppe in veste greca. Il racconto di Genesi 37-50 secondo il testo della LXX

Libro
editore: Bonanno
anno edizione: 2008
pagine: 156
All'interno del primo libro della Bibbia la Storia di Giuseppe e i suoi fratelli è caratterizzata da una lunghezza superiore a qualsiasi altra narrazione presente in Genesi, a partire dalla storia della Creazione fino alla vicenda di Giacobbe-Israele. Patriarca ed eponimo di tribù mancato, Giuseppe è una figura biblica spesso studiata come anticipazione di Gesù, oppure in relazione al futuro nazionale di Israele o, ancora, in base ai pretesi legami con la sua casata rivendicati dai protagonisti dello scisma samaritano. La stessa ricchezza del testo non esclude tuttavia altre possibilità interpretative. Nel volume - che presenta il testo greco della LXX affiancato da una nuova traduzione e che evidenzia in appendice le differenze rispetto al testo ebraico, per chiudersi con la versione latina cosiddetta della Vulgata - si prende in considerazione la figura di Giuseppe alla luce di problemi ed esigenze avvertiti dalla comunità giudaica di Alessandria d'Egitto nel periodo storico in cui essa è in lotta per i diritti civili con gli Egiziani e in cui si viene elaborando la traduzione greca del Pentateuco (III secolo a.C.).
16,00 15,20

Chi è di destra? Chi è di sinistra? Gli strumenti per dirlo. Una ricerca empirica

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2008
pagine: 144
Di fronte a una situazione politica che si va trasformando in modo veloce e complesso, si ravviva il dibattito sull'utilità della contrapposizione destra-sinistra per una adeguata interpretazione degli atteggiamenti politici. Ma se gli studiosi cominciano a preoccuparsi più che in passato dell'attualità di tale contrapposizione, altrettanto non avviene per le questioni metodologiche legate alla rilevazione empirica della collocazione lungo l'asse sinistra-destra. Lo studio prende quindi le mosse dall'idea che la divisione destra-sinistra sia in effetti oscurata, o forse anche costruita in parte, dalle forme di rilevazione delle diverse opzioni politiche. Attraverso una ricerca empirica, si cerca non solo dare risposta a dubbi sulla vitalità della contrapposizione; ma soprattutto si affronta una rivisitazione degli strumenti con cui si vuole rilevare la dimensione stessa per capire se e quanto l'atteggiamento politico dichiarato possa essere una reificazione delle tecniche adottate per la sua rilevazione; se cioè la configurazione di "destra" o di "sinistra" sia più effetto delle tecniche che di reali convinzioni personali.
16,00 15,20

Tutti pazzi o tutti eroi. Memorie del comandante Bellini

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2008
pagine: 102
"Ho affidato a queste pagine i ricordi della mia vita da partigiano, le testimonianze di una storia scolpita nella memoria, alcuni frammenti del grande affresco che la Storia ha dipinto dall'8 settembre 1943 al 25 aprile 1945 nell'Italia occupata e liberata".
10,00 9,50

Comunicare solidarietà. Introduzione alla comunicazione sociale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Bonanno
anno edizione: 2008
pagine: 36
Da tempo ormai i canali pubblicitari non si limitano a "far comprare", ma cercano di "far essere": essere generosi, essere attenti all'ambiente, essere sensibili ai diritti umani, rifiutare la xenofobia e la violenza, la comunicazione delle buone cause e la sollecitazione alla solidarietà entrano nei messaggi televisivi o radiofonici, nei manifesti affissi sui muri, negli eventi più diversi organizzati da enti pubblici e privati e spesso sostenuti da testimonials famosi. L'esperienza pioniera di Pubblicità Progresso ha aperto una strada sempre più ampia, a dimostrazione che le tecniche della persuasione possono essere usate anche a scopi nobili e disinteressati. Nel cd-rom si parla di tutto questo, e si presentano teoria e prassi delle campagne pubblicitarie che non hanno fini di lucro. Chi lavora nel sociale, chi fa comunicazione professionale, o semplicemente chi è curioso dei linguaggi pubblicitari, può trovarvi numerosi esempi, sui temi più vari, su ogni tipo di supporto e di canale, tratti dall'esperienza recente del nostro paese e di molti altri paesi del mondo.
10,00 9,50

La crisi familiare oggi. Dalle origini della crisi all'omicidio

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2008
pagine: 260
I casi di E. De Nardo e P. Maso, presi in esame come emblematici dell'universo di riferimento, ad una più attenta analisi criminologia hanno rivelato che sedimentazioni profonde di conflittualità ed incomprensioni familiari reali o percepite nei vissuti evolutivi di soggetti con personalità problematiche, possono generare, e di fatto in questi casi generano, in tali soggetti spinte pulsionali omicide, di particolare violenza, sostenute, anziché da un movente razionale, da motivazioni inconsce, riferibili ad una forma di reattività irrazionale che scaturisce da sentimenti ostili a lungo repressi.
22,00 20,90

Self, formazione e «territorio potenziale» nella società del cambiamento

Libro: Libro rilegato
editore: Bonanno
anno edizione: 2008
pagine: 144
Il territorio, piuttosto che come "dato", può essere concettualizzato in termini "potenziali". La realtà e consistenza dello stesso rimandano, infatti, al quadro rappresentazionale di coloro che al medesimo fanno riferimento, focalizzando l'attenzione sugli aspetti che lo caratterizzano in termini di "limiti" o, viceversa, individuandone le "potenzialità". La problematica specifica, peraltro, va oltre i processi puramente cognitivi, coinvolgendo la rappresentazione del sé, specialmente per le dimensioni che, in termini di possible selves, rimandano alla progettualità di vita delle persone coinvolte.
15,00 14,25

Il colore della politica

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2008
pagine: 172
In una società complessa ed in rapida trasformazione, dove la crisi del senso civico e comunitario è ormai evidente e la sfiducia politica è diffusa, quali motivazioni spingono alla partecipazione? E vi sono differenze nel modo in cui uomini e donne individuano le priorità sociali, sviluppano specifici atteggiamenti nei confronti della politica e selezionano alcuni canali e modalità di partecipazione? A queste domande, che costituiscono il filo conduttore del presente lavoro, si è cercato di rispondere attraverso un'analisi ragionata delle principali teorie e prospettive di ricerca, rivisitate alla luce di alcuni riscontri empirici, soffermandosi sulla dimensione di genere della partecipazione.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.