Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Caviezel

Biografia e opere di Antonino Di Giovanni

Tante storie di maghi, draghi, principesse e...

Libro: Cartonato
editore: Il Castoro
anno edizione: 2025
pagine: 48
Tante e tante storie, brevi o brevissime, da leggere ad alta voce. Con illustrazioni che pagina dopo pagina seguono tutti i momenti del racconto. Un’esperienza da condividere con bambine e bambini, per compiere insieme i primi passi verso l’ascolto e la narrazione. Coraggio, amicizia e divertimento nel magico regno delle fiabe! Età di lettura: da 3 anni.
16,00 15,20

Mi piace il mondo

Libro: Cartonato
editore: Gallucci
anno edizione: 2023
pagine: 12
Mi piace il mondo, mi piace come gira, mi piace il vento, mi piace come tira, mi piace il sole quando sale al mattino... Bum-di-a-da, bum-di-a-da, bum-di-a-da, bum-di-a-da… Età di lettura: da 3 anni.
14,90 14,16

La canzone della cacca

Libro: Cartonato
editore: Gallucci
anno edizione: 2022
pagine: 12
Cos’è che spinge nella pancia? Sembra qualcosa che si voglia liberare: Saranno forse onde che s’azzuffano nel mare? Un bastimento che dall’argine si stacca? Forse, forse, forse è la tua… Età di lettura: da 3 anni.
14,70 13,97

Tante storie di maghi, draghi, principesse e...

Libro: Cartonato
editore: Il Castoro
anno edizione: 2014
pagine: 48
Quante ne succedono a Mago Dudù, alla principessa Letizia e al drago Filippo! E ci sono anche i nanetti del bosco e le sette fatine... Età di lettura: da 3 anni.
9,90 9,41

7,00 6,65

Il cinema a quadretti. Storie a fumetti e film a confronto

Libro: Libro rilegato
editore: Bonanno
anno edizione: 2009
pagine: 200
Accettati ormai come elementi centrali della cultura contemporanea, cinema e fumetto vengono analizzati in quest'opera nelle loro funzioni più moderne e studiati attraverso chiavi di interpretazione filosofiche, analitiche e tecniche. Gli autori affrontano il discusso e interessante rapporto dei più "visivi" dei media offrendone un approccio legato alle scienze umane, comparando la diversità di codici e linguaggi che lega e distingue gli albi illustrati dal cinema, svelando l'affascinante modalità creativa e compositiva di una storia a fumetti. Un saggio utile per chi voglia confrontarsi con cinema e fumetto su un piano filosofico, didattico, tecnico ed ermeneutico.
18,00 17,10

Icone oniriche. Un organismo d'idee

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2007
pagine: 136
L'esperienza di "Icone oniriche" nasce dal desiderio di raccontare con codici diversi temi nati da discussioni verbali intense all'interno di quello che si è spontaneamente costituito come gruppo di lavoro. Icone oniriche è divenuto quindi un grande "gioco d'azione comunicativa" in senso wittgensteiniano, un gioco di ruoli e di scambio di ruoli tra chi produce segni e chi li interpreta. Le tappe dell'itinerario poetico/iconico dell'opera si collocano nell'alveo di un discorso a più voci e percorrono un continuum analitico che va da un massimo di contatto con la realtà, le pagine intense della sezione Diario civile, fino al massimo dell'apertura alla dimensione conoscitiva del sogno rappresentato dalla sezione Icone oniriche, passando per gli spazi indagativi di Fil di lama.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.