Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bonanno

Tutti i libri editi da Bonanno

Pesimismo en la picaresca. El caso del guiton Onofre

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2008
pagine: 112
12,00 11,40

Per la politica. Volume Vol. 1

Libro
editore: Bonanno
anno edizione: 2008
pagine: 122
Qual è il legame fra politica e potere, politica e legami di obbligo? Il volume è una guida per comprendere questi diversi fenomeni attraverso la lettura di alcuni testi fondamentali della teoria politica, della sociologia e della scienza politica, da Thomas Hobbes a Norberto Bobbio, da Max Weber a Gianfranco Poggi, da Giovanni Sartori a Jean Jacques Rousseau. Il volume offre agli studenti dei corsi di Scienza politica e Politica comparata, o al lettore che voglia approfondire i termini e le questioni del dibattito politico quotidiano, gli strumenti per conoscere direttamente alcuni "classici" del pensiero e avvicinarsi all'analisi dei fenomeni politici.
12,00 11,40

Diritti fondamentali

Libro
editore: Bonanno
anno edizione: 2008
pagine: 456
39,00 37,05

Per la politica. Volume Vol. 3

Libro
editore: Bonanno
anno edizione: 2008
pagine: 196
La politica è caratterizzata da conflitto e consenso, guerra e pace, protesta pacifica e mobilitazione violenta. "Per la Politica. Fra conflitto e consenso" è una guida per comprendere questi diversi fenomeni attraverso la lettura di alcuni testi fondamentali della teoria politica, della sociologia e della scienza politica, da Raymond Aron a Giovanni Sartori, da Angelo Panebianco ad Alessandro Pizzorno, da Michael Walzer a Karl von Clausewitz. Il volume offre agli studenti dei corsi di Scienza politica e Politica comparata, o al lettore che voglia approfondire i termini del dibattito politico quotidiano, gli strumenti per conoscere direttamente alcuni "classici" del pensiero e avvicinarsi all'analisi dei fenomeni politici.
18,00 17,10

Per la politica. Volume Vol. 4

Libro
editore: Bonanno
anno edizione: 2008
pagine: 196
Stato, regime politico, democrazia e democratizzazione sono parole fondamentali per costruire un lessico della politica. "Per la Politica. Le forme della Politica" è una guida per comprendere questi diversi fenomeni attraverso la lettura di alcuni testi fondamentali della teoria politica, della sociologia e della scienza politica, da Juan Linz a Leonardo Morlino, da Charles Tilly a Samuel Huntington, da Colin Crouch a Granfranco Pasquino. Il volume offre agli studenti dei corsi di Scienza politica e Politica comparata, o al lettore che voglia approfondire i termini e le questioni del dibattito politico quotidiano, gli strumenti per conoscere direttamente alcuni "classici" del pensiero e avvicinarsi all'analisi dei fenomeni politici.
18,00 17,10

Quale formazione continua? Climi relazionali e qualità della professionalità delle organizzazioni di servizio

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2008
pagine: 108
La qualità dei climi relazionali nei contesti organizzativi si rivela sempre più come la leva strategica su cui puntare per raggiungere obiettivi di successo.
10,00 9,50

Un rappresentante del popolo. Memorie elettorali di un deputato della prima Repubblica

Libro
editore: Bonanno
anno edizione: 2008
pagine: 208
Questa è la storia di uno qualunque degli eletti alla Camera dei Deputati in Sicilia prima delle riforme elettorali degli anni novanta e duemila. Con le speranze, le aspirazioni, i timori e le fatiche che la sostanziarono. Essa non è raccontata sotto lo stimolo di emozioni nostalgiche ovvero per far rimpiangere il tempo passato, o per presentare un esemplare modello, ma per dimostrare ancora quale devastazione la degenerazione oligarchica ha prodotto nel rapporto cittadino-politica e quanto sia stata danneggiata la democrazia intesa come forma di partecipazione alla vita pubblica dei cittadini.
18,00 17,10

Gruppi e reti sociali

Libro
editore: Bonanno
anno edizione: 2008
pagine: 424
Lo studio dei gruppi e delle reti è un campo necessariamente interdisciplinare, se non altro per il fatto che numerose scienze umane e sociali hanno dedicato a oggetti e temi di studio una grande quantità di analisi teoriche e indagini empiriche da oltre un secolo. Sociologia, antropologia sociale, psicologia sociale e psicologia hanno studiato strutture e processi di gruppo e di rete in contesti, tempi e modi assai diversi, anche col contributo determinante sul piano tecnico della matematica e della geometria. Lo studio dei gruppi, però, si è sviluppato separatamente da quello delle reti sociali, e viceversa. L'obiettivo di questo volume è integrare in un'unica disciplina la sociologia dei gruppi e delle reti sociali contributi scientifici finora separati, poiché in fondo nella sociologia e ricerca sociale classica i due campi non erano poi così distinti come dagli anni Cinquanta in poi è avvenuto.
35,00 33,25

Sguardi mediali. Il pubblico femminile tra palinsesto generalista e piattaforma digitale

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2008
pagine: 128
Le spettatrici televisive costituiscono una platea spesso trascurata dalla communication research, questo volume indaga le dinamiche di interazione tra pubblici femminili e piccolo schermo. Attraverso un'indagine empirica l'autrice ricostruisce le "letture televisive" delle donne grazie alle narrazioni delle modalità attraverso cui le spettatrici usano, interpretano e parlano di televisione alla luce dell'importante trasformazione realizzatasi con la nuova offerta digitale. Di fronte ad uno scenario mediale in mutamento, il consumo televisivo viene interpretato attraverso il confronto con alcune ricerche che per prime, in ambito internazionale, hanno considerato le donne interpreti mediali esperte.
12,00 11,40

Che colpa abbiamo noi? Riflessioni sociologiche sul malessere del benessere

Libro
editore: Bonanno
anno edizione: 2008
pagine: 148
Questo saggio presenta alcune riflessioni sociologiche sulle situazioni che hanno portato la diffusione del malessere a tutti i livelli sociali e sulla violenza come espressione e come fonte dello stesso. Alcune chiavi di lettura e suggerimenti operativi nati dall'esperienza professionale dell'autrice e dai contributi forniti dalla sociologia clinica rendono questo volume uno strumento particolarmente utile per genitori, educatori, insegnanti, operatori del sociale e coloro che desiderino "farsi un'idea" in merito.
14,00 13,30

Le finestre di Verga e altri saggi tra Otto e Novecento

Libro
editore: Bonanno
anno edizione: 2008
pagine: 156
Un percorso che va dalle finestre dell'amore romantico a quelle della seduzione moderna, dalle finestre "umili", sature di sofferenza economica ma anche di sentimenti forti, a quelle "elevate", sempre più isolanti, asfittiche, mortuarie. Insomma, illuminando di sbieco le opere di Verga, qui si ricostruisce una rete di dettagli profondamente suggestivi, dimostrando ancora una volta la grande forza di uno scrittore per il quale tout se tient, tutto fa sistema semico.
14,00 13,30

Contro l'autostima

Libro
editore: Bonanno
anno edizione: 2008
pagine: 152
Gli autori del libro hanno deciso di scrivere questo volume dopo aver svolto per lunghi anni un concreto lavoro psicologico con individui e gruppi con problemi di autostima. Il titolo del libro, con una carica evidentemente e volutamente provocatoria, nasce come risultato di un'attenta analisi psico-antropologica del fenomeno "autostima" e dopo una profonda rivalutazione della contemporanea rappresentazione sociale del costrutto teorico della stima di sé.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.