Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Anicia (Roma)

Tutti i libri editi da Anicia (Roma)

Che animale sei oggi?

Libro
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2015
pagine: 40
Età di lettura: da 3 anni.
12,50 11,88

Strategie metodologiche per l'integrazione e l'inclusione

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2015
pagine: 212
24,00 22,80

Regine della scienza

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2015
pagine: 136
Due sono i fili conduttori del libro: da un lato l'indiscutibile importanza della scoperta scientifica nella storia dell'umanità; dall'altro un'energia tutta femminile che emerge con forza - a tratti facendosi pure portavoce della difesa dei diritti delle donne - dalle caratterialità delle protagoniste laddove alla determinazione e alla creatività di Maria Montessori si affiancano la volontà ferrea e la genialità di Rita Levi Montalcini, la costanza e l'abnegazione di Caroline Herschel, la passione sconfinata per la ricerca della verità di Ipazia e infine l'umiltà e l'amore ispiratore di Suor Celeste nei confronti di suo padre, Galileo Galilei. Tutto ciò raccontato, oltre che nero su bianco, anche attraverso la xilografia, antica tecnica di stampa artiginale con cui sono state realizzate le illustrazioni da Amalia Caratozzolo. Età di lettura: da 9 anni.
10,50 9,98

Psicologia e etica nel cursus conibricensis

Libro
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2015
pagine: 224
21,00 19,95

Il regolamento in materia di autonomia scolastica. Commento sistematico al DPR n. 275 del 1999 aggiornato con la riforma dei licei, degli istituti professionali...

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2015
pagine: 272
Nel 2010 è stata riformata tutta l'area del secondo ciclo di istruzione. Con i decreti del Presidente della Repubblica del 15 marzo dello stesso anno, sono state emanate le nuove norme relative ai licei, agli istituti professionali e agli istituti tecnici. Nel 2012 vengono pubblicate le "Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo di istruzione". Documenti, tutti, che contengono ampi riferimenti alla dimensione europea dell'educazione. La stessa affermazione si trova nelle "Linee guida" per gli istituti tecnici. Di qui la inderogabile necessità di una rilettura critica, come aggiornamento alle intervenute innovazioni, del DPR n. 275 del 1999 contenente il Regolamento sull'autonomia scolastica, che costituisce la magna charta del nuovo progetto di scuola.
28,00 26,60

Educare dalla nascita. Il progetto di Adele Costa Gnocchi

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2015
pagine: 168
Perché un lavoro su Adele Costa Gnocchi? Per ricostruire il profilo di un'educatrice poco nota, che ha sicuramente occupato un posto decentrato nel panorama degli studi montessoriani pur avendo contribuito a diffonderli, condividendo con Maria Montessori interessi pedagogici e progetti educativi di straordinaria importanza nel settore della formazione. Le iniziative pedagogiche ed educative da lei avviate concentravano l'attenzione su una fase preziosa dell'esistenza umana, la nascita, che la Montessori aveva solo teorizzato a livello scientifico, ma nei confronti della quale non aveva avviato specifiche sperimentazioni, affidando alle sue collaboratrici il compito di realizzarle. La Costa Gnocchi accolse la proposta, nella consapevolezza che dalla nascita occorreva partire per studiare l'essere umano adulto, per recuperare le sue potenzialità di crescita e metterle al servizio del cambiamento, di se stesso e della società. Una proposta quanto mai attuale, che a distanza di un lungo periodo di tempo chiede di essere rivisitata per avviare nuove e più approfondite riflessioni sull'educabilità dell'individuo.
20,00 19,00

Per una filosofia dell'educazione. La riflessione di Edda Ducci attraverso i suoi scritti

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2015
pagine: 208
22,00 20,90

Jesuitica institutio. Figure e temi di una modernità pedagogica

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2015
pagine: 272
Sul moderno si stanno rivedendo oggi molti canoni ermeneutici, compreso quel fenomeno politico-culturale assai complesso che è andato sotto i nomi di Controriforma o Riforma cattolica, a seconda della confessione storiografica da cui si guardava. I lavori di John O'Malley e di altri storici d'Oltreoceano hanno poi fatto luce sulle insufficienze di tali etichette per cogliere appieno il transito della Chiesa nella modernità. In quel transito, hanno giocato un ruolo preminente i gesuiti e la loro possente organizzazione culturale: viva per la Compagnia, ma anche modello di istruzione e di politica educativa per gli Stati e i loro Studi. Perciò si sono qui delineati i contorni politici, teologici e pedagogici di figure di primo piano del vasto orizzonte gesuita. Acosta è stato il grande maestro degli indios peruviani; Favre il primo tra i compagni di Ignazio a interpretare pedagogicamente i suoi Esercizi spirituali; Mariana il grande e controverso educatore di re, ma anche il teorizzatore "comunitario" della sua soppressione quando tiranno.
20,00 19,00

Apprendo. Strumenti e attività per promuovere l'apprendimento

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2015
pagine: 288
Il volume è uno strumento utile per il docente, come per il gruppo dei docenti, non solo per accrescere la consapevolezza dei processi cognitivi, affettivi e motivazionali che danno forma all'attività di apprendimento degli studenti, ma anche per esplorarne meglio il grado di sviluppo raggiunto da ciascuno e di conseguenza per impostare una valida azione formativa. Esso è tanto più prezioso in quanto rende capaci di agire educativamente in tutto ciò, fornendo un insieme unico di metodologie e strumenti di intervento, sviluppati nel tempo attraverso verifiche sistematiche della loro qualità ed efficacia, condotte in una pluriennale attività di interazione pratica con docenti e studenti. Propone e valorizza un efficace strumento per l'autovalutazione, il Questionario sulle strategie di apprendimento (competenzestrategiche.it/QSA/) di Michele Pellerey.
25,00 23,75

Teatro come esperienza pedagogica

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2015
pagine: 224
In che modo una scienza come la pedagogia può incontrare un'arte come il teatro? L'accostamento dei due termini non è insolito. Negli studi pedagogici accade, a differenti livelli, di imbattersi nel teatro sia inteso come arte sia come attività pratica. Molti possono essere gli effetti positivi nelle sue applicazioni in ambienti educativi, in percorsi didattici e, in genere, nella formazione di adulti e bambini. Ma oltre alle connessioni più note e visibili, c'è una matrice comune che lega le due discipline sin dalle origini, si tratta della loro natura "relazionale". La relazione io-altro così come la relazione attore-spettatore regolano e addirittura fondano un rapporto complesso e articolato che ha al centro l'uomo e la sua formazione esistenziale e culturale.
21,00 19,95

Modelli psicometrici nella valutazione delle competenze

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2015
pagine: 272
23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.