Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cristiano Casalini

Biografia e opere di Augusto Chizzini

Cercando educazione. Scritti in onore di Francesco Mattei

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2019
pagine: 368
Davvero curiosi i tempi che ci è dato di vivere. La rivoluzione tecnologica legata alla globalizzazione non ha fatto che incrementare una deriva linguistica e culturale in cui l’uso della parola è sì esploso, ma si è anche assottigliato. Sempre più spesso si usano parole ad effetto, e sempre meno interessa la complessa tessitura semantica delle stesse. Da questo fenomeno socialmente dominante, i vari mondi dell’educazione, e l’accademia in particolare, non sono affatto esclusi. Anzi, nel discorso pedagogico contemporaneo bulimie di ogni genere sono subentrate ad afasie neo-positivistiche, riproducendo non raramente nenie o definizioni spurie di parole la cui tradizione e il cui rilievo storico per l’educazione restano solo sfiorati o negletti. Da qui l’autocondanna del discorso pedagogico alla incapacità di comprendere e di incidere sul proprio tempo.
25,00 23,75

Su Schopenhauer. Marginalità filosofico-pedagogiche

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2016
pagine: 160
In tempi di razionalità debilitata, di emozioni da educare, di visioni del mondo irrimediabilmente lontane dalle lusinghe del progresso da realizzare ad ogni costo, non è del tutto peregrino gettare uno sguardo veloce su chi delle peripezie della ragione è stato cantore forse inarrivabile. Peripezie sostanzialmente declinate come regresso costretto, come disavventura storica non revocabile, come frattura non sanabile. Da questa costatazione quasi banale è nata la curiosità di rileggere qualche pagina di Schopenhauer, autore spesso descritto come il cantore principe dell'irrazionalismo, ma a lungo corteggiato da una letteratura filosofica idealista e marxista che ha visto in lui il portatore di un paradigma fortemente interpretante. Schopenhauer è stato infatti per molti neo-moderni il maestro di ermeneutica, un maestro che li ha aiutati a comprendere il dissolversi di un mondo che si credeva e voleva solido, razionale, redento. Ma in lui non c'è redenzione, e rara redenzione si profila anche nel decostruzionismo di molti illuminati cantori delle nuove sorti progressive. Proprio quelle stesse sorti nude e dimesse che sembrano profilarsi per la pedagogia, prigioniera di volontarismi, esortazioni e ripetizioni tecnicistiche. La naturalità innatista schopenhaueriana potrebbe forse rappresentare, in materia, un farmaco da risveglio salutare.
19,00 18,05

Benet Perera and early jesuit pedagogy. Human knowledge freedom superstition

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2016
pagine: 304
22,50 21,38

Misurare l'informale. Vinepac: un progetto europeo

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2016
pagine: 144
18,50 17,58

Jesuitica institutio. Figure e temi di una modernità pedagogica

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2015
pagine: 272
Sul moderno si stanno rivedendo oggi molti canoni ermeneutici, compreso quel fenomeno politico-culturale assai complesso che è andato sotto i nomi di Controriforma o Riforma cattolica, a seconda della confessione storiografica da cui si guardava. I lavori di John O'Malley e di altri storici d'Oltreoceano hanno poi fatto luce sulle insufficienze di tali etichette per cogliere appieno il transito della Chiesa nella modernità. In quel transito, hanno giocato un ruolo preminente i gesuiti e la loro possente organizzazione culturale: viva per la Compagnia, ma anche modello di istruzione e di politica educativa per gli Stati e i loro Studi. Perciò si sono qui delineati i contorni politici, teologici e pedagogici di figure di primo piano del vasto orizzonte gesuita. Acosta è stato il grande maestro degli indios peruviani; Favre il primo tra i compagni di Ignazio a interpretare pedagogicamente i suoi Esercizi spirituali; Mariana il grande e controverso educatore di re, ma anche il teorizzatore "comunitario" della sua soppressione quando tiranno.
20,00 19,00

Aristotele a Coimbra

Libro
editore: Anicia
anno edizione: 2012
22,00 20,90

15,49 14,72

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.