Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Studi superiori

Tutte le nostre collane

Progettare per competenze. Percorsi e strumenti

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2011
pagine: 263
II volume intende affrontare le implicazioni didattiche e progettuali connesse a un approccio formativo per competenze. A partire dalla profonda rivisitazione dell'idea di scuola richiesta da una prospettiva centrata sulle competenze, si esaminano alcuni approcci didattici funzionali a un lavoro per competenze, mirando a proporre un modello orientato alla realizzazione di progetti didattici. Il testo può essere usato sia come approfondimento individuale sul tema, sia come materiale per l'autoformazione di gruppi di docenti o aspiranti insegnanti.
24,00 22,80

In cammino nel paesaggio. Questioni di urbanistica e di geografia

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2011
pagine: 293
Possiamo pensare e praticare oggi una geografia e un'urbanistica che non si fondino su un'idea di spazio che riduce le cose a soli oggetti? Come ripensare un processo di urbanizzazione fuori dalle logiche di una crescita senza fine e senza senso? Come dare spazio a un abitare fuori da relazioni predefinite e immutabili tra casa, famiglia, lavoro e luogo e riscoprire il valore di un "esterno" fuori da ogni fobia per il vivere insieme, ma anche da arcadiche nostalgie di comunità coese? Nel rumore, nella velocità, nella luce, nella personalizzazione e individualizzazione degli edifici e degli oggetti possiamo riscoprire il valore di uno spazio aperto da esplorare con il nostro corpo in movimento, di uno spazio di silenzio, di rallentamento, di penombra? Domande aperte, ma che possono trovare risposta o anche solo essere formulate in una geografia e in un'urbanistica che non rinuncino alle loro dimensioni interpretative, critiche e poetiche. Alla stesura del volume hanno collaborato Federico Zanfi (cap. 6), Elena Granata (capp. 7 e 8), Paola Pucci (cap. 9).
19,50 18,53

Edilizia residenziale in Italia nell'altomedioevo

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2011
pagine: 161
Il volume presenta una sintesi delle trasformazioni avvenute in Italia nelle tipologie edilizie e nei modi dell'abitare tra la fine del mondo antico, nel IV-V secolo d.C, e la piena età medievale. Questo periodo è caratterizzato da un completo cambiamento delle strutture residenziali, con la scomparsa delle tipologie edilizie di tradizione antica (le domus e le insulae nelle aree urbane, le ville nelle campagne) e il diffondersi, anche all'interno delle città, di strutture di tipo molto semplice, spesso capanne in materiale deperibile (legno, graticci, argilla cruda), insieme a edifici più complessi, in materiali più durevoli, relativi alle classi sociali più elevate, che pure mostrano, per la tipologia edilizia, la disposizione degli spazi abitativi, le tecniche costruttive, un completo distacco dalle tradizioni antiche.
17,00 16,15

Principi dell'istruzione e strategie per insegnare. Criteri per una didattica efficace

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2011
pagine: 145
Negli ultimi decenni il rapporto tra ricerca teorica e prassi didattica ha fatto considerevoli progressi soprattutto per lo sviluppo di quel settore che va sotto il nome di Instructional Design in un'ottica di Evidence Based Education. Il volume offre un sintetico resoconto dello stato attuale della ricerca scientifica in merito ai principi e criteri più affidabili che ogni docente dovrebbe conoscere per una didattica efficace in classe. Il libro sottolinea anche come nel mondo della scuola siano presenti, accanto a pratiche spontanee che si muovono in linea con i risultati della ricerca, anche mode e miti che, nati da pseudo-concezioni, sopravvivono negli anni nonostante la ricerca abbia ormai dimostrato che sono privi di fondatezza.
16,00 15,20

La salute nel mondo. Geografia medica e qualità della vita

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2011
pagine: 359
Dall'evoluzione della medicina alle finalità e agli strumenti della geografia medica, dai fattori ambientali che concorrono all'insorgere di certe malattie alle diete e agli squilibri alimentari, dagli indicatori di sottosviluppo ai fattori di rischio in Italia: sono queste le principali tematiche affrontate nel volume, che coniuga gli aspetti concettuali e metodologici con quelli analitico-quantitativi.
34,00 32,30

Lingue e diritti umani

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2011
pagine: 188
Il volume propone una panoramica interdisciplinare delle problematiche connesse alla gestione della diversità linguistica, con particolare riguardo ai modelli di riconoscimento e tutela dei diritti linguistici adottati in diversi paesi del mondo. Il tema del diritto all'uso della propria lingua come diritto della persona ha già da tempo acquistato il massimo rilievo nell'agenda politica di molti Stati e nella riflessione di giuristi, linguisti e sociologi del linguaggio; questa raccolta di contributi di alcuni tra i massimi studiosi italiani e stranieri delinea lo "stato dell'arte" del dibattito in atto su questi temi e inquadra in un orizzonte organico e interdisciplinare la questione dell'identità e della diversità linguistica, sia sul piano giuridico dei diritti e della cittadinanza, sia, più concretamente, in materia di politiche educative.
18,00 17,10

Lineamenti di scienza politica. Concetti, problemi, teorie

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2010
pagine: 462
Ormai punto di riferimento della scienza politica contemporanea, il presente volume viene adesso riproposto - dopo la sua prima uscita nell'ottobre 1988 in una nuova edizione che registra e discute anche le teorie e i fatti nel frattempo intervenuti. Parole e concetti come globalizzazione e democrazia, partiti e globalismo, prima e seconda modernità, società post-industriale e oligarchie, autoritarismo e post-comunismo, tecnocrazia e gruppi di pressione, sviluppo e politica di massa, totalitarismo e post-totalitarismo, ricorrono continuamente nel linguaggio quotidiano. Ma come definire tutte queste realtà? E come inquadrare correttamente i problemi che ad esse fanno riferimento? Il volume si propone di rispondere a questi ed altri interrogativi.
31,00 29,45

Antropologia della famiglia

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2010
pagine: 261
Il volume prende le mosse, insieme, dalle domande del presente e dalle incerte congetture sulle origini della famiglia. Gli impulsi e le passioni di base che hanno orientato in passato la condotta riproduttiva, il formarsi delle discendenze e dei patrimoni sono oggi riplasmati nelle forme addomesticate e civili della libertà di scelta e dell'unione di sentimenti. Il confronto tra tipi di famiglia richiede più che mai larghe prospettive di geografia culturale e una decisa apertura multidisciplinare verso i temi dell'evoluzione culturale, della diffusione di modelli da un'area all'altra, dell'intreccio fra psiche, cultura e struttura (tra orientamenti bio-sociali, codici familiari, forze economiche). Più che come opzioni, questi vanno assunti come urgenti impegni di conoscenza. I grandi modelli, le grandi civilizzazioni si declinano qui come complessi di cultura della famiglia: l'Oriente e gli Orienti (la Cina, l'India, l'Oriente islamico e il Maghreb), il Mediterraneo, il cristianesimo, le sue propagazioni nel mondo colonizzato, le forme "complesse" individualiste e parcellizzate nelle civiltà urbane del primo mondo e, infine, il declino critico delle forme istituzionalizzate di matrimonio e famiglia cui ora assistiamo.
22,00 20,90

Gli antichi popoli della Campania. Archeologia e storia

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2010
pagine: 151
Il volume delinea la storia archeologica della Campania dall'età del Ferro fino alla conquista di Roma (IX-IV sec. a.C). È la storia di uno dei territori più felici dell'Italia antica, conteso per le sue risorse da molti popoli: una terra dalle fertili pianure agricole, affacciata sul mare, snodo obbligato di una rotta che unisce la Magna Grecia all'Etruria. È una frontiera dove si spingono i Greci e gli Etruschi, dove gli indigeni sanno resistere e, infine, conseguono una supremazia fondata sulla rivendicazione dell'autocoscienza etnica. È la regione dove si sviluppa un mondo "meticcio" attraverso l'intreccio di culture e lingue diverse: un mondo complesso, dominato da aristocrazie legate da interessi comuni al di là della loro origine, destinato a esaurirsi sotto la spinta egemonica di Roma. Correda il testo un ricco apparato iconografico on line.
18,00 17,10

Africa contemporanea. Politica, cultura, istituzioni a sud del Sahara

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2010
pagine: 313
I problemi politici e sociali dell'Africa contemporanea non consistono soltanto nell'artificiosità dei confini nazionali o nell'ingiusta organizzazione economica, ma derivano soprattutto dall'eredità amministrativa coloniale. Le amministrazioni coloniali, dispotiche e fortemente decentrate, hanno prodotto precise identità politiche e culturali in Africa sub-sahariana: razziali ed etniche. Se la manipolazione razziale è stata sostanzialmente superata con gli ordinamenti giuridici post-indipendenza, l'identità etnica è sopravvissuta all'ondata nazionalista. In questo lavoro, gli Stati africani indipendenti, nella loro varietà, sono analizzati e descritti in base al grado d'emancipazione dall'eredità politica coloniale. Il libro spiega come durante la guerra fredda certe ideologie abbiano tentato di superare la coincidenza tra confini politici e culturali presente nell'idea di Stato nazionale. Alcuni governi post-coloniali sono stati più determinati di altri a riformare la legge, le istituzioni e le amministrazioni, spogliandole del carattere da cui origina l'esclusione etnica. L'analisi della situazione politica odierna mostra come neppure la democratizzazione abbia portato a risultati migliori, rispetto agli autoritarismi post-coloniali, quanto a inclusione sociale e fine del nativismo. Ne è prova l'aumento delle crisi soprattutto in concomitanza di processi elettorali.
27,50 26,13

Dimensioni e percorsi della letteratura latina. Con un profilo storico degli autori e delle opere

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2010
pagine: 482
Nell'affrontare il tema della storia della letteratura latina, questo libro vuole dare una risposta più ampia in termini di significati, interpretazioni e valori a quanti intendano accostarsi alla produzione letteraria di Roma antica, ricostruendo il contesto che ha presieduto alla genesi delle opere. Il testo si sviluppa seguendo la classificazione per generi letterari in base alla quale operavano gli autori antichi, supera il limite della sola lingua latina per una letteratura nata come traduzione di modelli greci e approdata a un sistema culturale pressoché bilingue, e si pone il problema dei modi attraverso i quali i testi sono giunti fino alla fruizione dell'età contemporanea.
33,90 32,21

Pensare i media. I classici delle scienze sociali e la comunicazione

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2010
pagine: 183
Se Simmel fosse stato un consumatore di mass media e Weber avesse potuto conoscere lo star system hollywoodiano? Se Benjamin avesse avuto la possibilità di navigare in internet e Mead di partecipare ad una chat online? Se Foucault avesse assistito a una puntata del Grande Fratello e Luhmann all'espansione dei mondi virtuali? Che cosa ne avrebbero potuto scrivere e quali riflessioni ne avrebbero tratto questi grandi maestri delle scienze sociali? Questo libro approfondisce le ragioni dell'attualità dei classici alla luce delle scienze della comunicazione.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.