Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Calvani

Biografia e opere di Benedetto Zanaboni

Potenziare il lessico nella scuola primaria

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 180
L'arricchimento del lessico rappresenta uno degli obiettivi principali della scuola primaria, date anche le sue rilevanti ricadute sul piano cognitivo e relazionale, e tanto più importante oggi a fronte di un evidente impoverimento del linguaggio giovanile. Ma se ci si domanda quali siano, tra le molteplici indicazioni didattiche, quelle più efficaci per ampliare il bagaglio lessicale, mancano risposte basate su evidenze scientifiche. Il volume presenta un programma di potenziamento lessicale per la scuola primaria ispirato all'idea di rendere l'alunno un attivo esploratore lessicale, impegnandolo in momenti di ricerca autonoma di termini nuovi e in altri di comprensione e analisi di brevi testi da cui far scaturire produzioni autonome e riflessioni sulle relazioni semantiche relative ai termini incontrati. Il programma illustrato è estensibile ad altri livelli scolastici e personalizzabile con l'impiego dell'intelligenza artificiale.
17,00 16,15

È logico, signora Tigre!

Libro: Libro rilegato
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 128
Questo volume si rivolge a bambine e bambini dai 4 anni di età. Le 48 attività sono organizzate in 4 sezioni di complessità crescente e sono pensate per facilitare lo sviluppo di 4 abilità fondamentali (abilità visuo-spaziali, capacità di ordinamento e classificazione, abilità logico-deduttive e orientamento spaziale), ciascuna identificata da un’icona. L’impostazione essenziale della pagina e le consegne semplici e immediate rendono esplicita a bambini e bambine (con la mediazione dell’adulto che legge) la modalità di esecuzione, che di volta in volta prevede di collegare, cerchiare, ritagliare e incollare. In questa avventura la signora Tigre e i suoi amici dovranno risolvere enigmi e giochi di logica. Le bambine e i bambini li aiuteranno, svolgendo le attività. All’inizio di ogni sezione dovranno unire i puntini dell’immagine per scoprire il personaggio guida. Alla fine delle sezioni troveranno 4 puzzle che, uniti, daranno vita a un grande scenario con cui giocare.
9,90 9,41

Alfabeto. Un programma per insegnare a leggere e scrivere. Per gli insegnanti

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2024
pagine: 160
Il libro presenta in modo dettagliato il programma ALFABETO, che nasce dalla decennale esperienza degli autori, Antonio Calvani e Luciana Ventriglia, molto noti e seguiti nel mondo della scuola. Si rivolge agli insegnanti della prima classe della scuola primaria affinché tutti i bambini, inclusi quelli a rischio di sviluppare disturbi specifici dell'apprendimento, possano imparare in modo facile e divertente a leggere e scrivere. ALFABETO segue un approccio rigoroso e progressivo, in linea con evidenze scientifiche consolidate, la cui efficacia è stata sperimentata con successo nel contesto nazionale. Il percorso di apprendimento, costituito da cinque unità, ciascuna con precisi obiettivi da conseguire, e da un'appendice di avviamento alla scrittura in corsivo, può essere seguito dai bambini grazie al libro Alfabeto. Un programma per imparare a leggere e scrivere a cura degli stessi autori. Il metodo è articolato in giochi coinvolgenti: l'insegnante trasmette agli alunni il proprio divertimento nella pronuncia dei suoni, accompagnandola con enfasi e gestualità appositamente accentuate. Nella classe si accetta l'errore serenamente, e anche l'insegnante si mette in gioco sbagliando.
16,00 15,20

Alfabeto. Un programma per imparare a leggere e scrivere. Per i bambini

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2024
pagine: 120
Un supporto prezioso per i bambini che facilita l'apprendimento della lettura e della scrittura. Frutto di una precisa scelta grafica e di impaginazione che riduce gli elementi che disturbano la concentrazione, il libro traduce operativamente il programma Alfabeto presentato nel libro "Alfabeto. Un programma per insegnare a leggere e scrivere" a cura degli stessi autori. Le attività sono organizzate secondo un grado crescente di difficoltà e nel rispetto del principio della massima riduzione del sovraccarico cognitivo e dei fattori di distrazione. Uno strumento utilizzabile tutti i giorni, fondato su un metodo rigoroso e sull'evidenza scientifica.
10,00 9,50

Potenziare logica e problem solving

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2023
pagine: 180
Saper “ben ragionare sui problemi” è una dimensione che la scuola dovrebbe curare in maniera particolare poiché richiede strategie cognitive di alto livello, essenziali per una personalità capace di valutare in modo critico e razionale la realtà, oltre che per fini scolastici e professionali. Il volume presenta il LIEP (Logical Intelligence Enhancement Program), un programma di potenziamento dell'intelligenza logica e del problem solving già sperimentato con esiti positivi in un ampio campione di classi terza, quarta e quinta della scuola primaria. Grazie al LIEP, gli insegnanti verificheranno come già a questo livello scolastico sia possibile effettuare un intervento sistematico di potenziamento cognitivo e metacognitivo, e apprezzare concretamente gli avanzamenti ottenuti.
17,00 16,15

Imparare efficacemente a leggere e scrivere

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2023
pagine: 152
Sui metodi per portare i bambini ad acquisire la prima lettura, quella cosiddetta funzionale, circolano ancora vecchi cliché e ingenue concezioni che contrastano con le evidenze più recenti della ricerca. Il volume presenta il programma Alfabeto140, che può essere attuato con gli alunni del primo anno della scuola primaria perché imparino facilmente a leggere e scrivere secondo un approccio fonosillabico e che nella sperimentazione condotta ha ottenuto, rispetto alle pratiche correnti, risultati nettamente migliori con tutti gli allievi e in particolare con quelli a rischio di dislessia.
14,00 13,30

È logico, signor Polpo! Sviluppare il pensiero logico e il ragionamento

Libro: Libro rilegato
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 128
I giochi di questo blocco facilitano lo sviluppo delle abilità logiche in età prescolare. Le attività sono in ordine di difficoltà crescente e possono essere svolte in autonomia da bambini e bambine. Questo volume si rivolge a bambine e bambini dai 3 anni di età. Le 48 attività sono organizzate in 4 sezioni di complessità crescente e sono pensate per facilitare lo sviluppo di 4 abilità fondamentali (abilità visiva, capacità di ordinamento e classificazione, abilità logico-deduttiva e orientamento spaziale), ciascuna identificata da un’icona. L’impostazione essenziale della pagina e le consegne semplici e immediate rendono esplicita a bambini e bambine (con la mediazione dell’adulto che legge) la modalità di esecuzione, che di volta in volta prevede di collegare, cerchiare, ritagliare e incollare. In questa avventura il signor Polpo e i suoi amici dovranno risolvere enigmi e giochi di logica. Le bambine e i bambini li aiuteranno, svolgendo le attività. Potranno anche personalizzare le immagini degli aiutanti del signor Polpo, aggiungendo a ognuno i dettagli e gli accessori preferiti. Alla fine delle sezioni troveranno 4 puzzle che, uniti, daranno vita a un grande scenario con cui giocare.
9,90 9,41

La didattica in classe

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2021
pagine: 160
La ricerca ha ormai definito le caratteristiche degli insegnanti esperti, cioè coloro che, a parità di contesto applicativo, riescono a condurre i propri alunni ad apprendimenti di livello e qualità motivazionale più alti, e con le cui azioni e atteggiamenti è dunque opportuno che gli altri si confrontino. Il volume propone un percorso formativo per i docenti orientato verso un modello di expertise fondato su evidenze scientifiche. Partendo da una selezione di casi rappresentativi della dimensione gestionale, didattica, inclusiva e tecnologica affrontati ogni giorno in classe, viene messo in risalto il divario tra gli atteggiamenti, le cornici mentali e le decisioni correnti e quelle tipiche degli insegnanti esperti. Per ottenere un miglioramento della lezione con esiti costatabili nell’immediato vengono inoltre offerti due strumenti: un questionario interattivo (ETQ), che favorisce una revisione delle misconcezioni diffuse nelle pratiche didattiche, e una griglia creata per un proficuo utilizzo di forme di osservazione e tutoring guidato (lesson study e microteaching).
14,00 13,30

Le indagini di zia Teresa. I misteri della logica. Volume Vol. 5

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2021
pagine: 56
Aiutiamo zia Teresa a raccogliere gli indizi e scopriamo cos'è successo! Per farlo però dobbiamo risolvere accattivanti sfide logiche come: leggere e interpretare i dati presentati in tabelle e grafici complessi; risolvere problemi di geometria; interpretare e completare diagrammi di flusso; risolvere enigmi di orientamento spaziale; risolvere equazioni logiche; leggere reticoli e mappe. Pensato per gli alunni del quinto anno della scuola primaria, questo quaderno propone attività ludiche con l'intento di potenziare le abilità di logica inferenziale, linguistica, combinatoria e di problem solving geometrico e numerico. La collana, composta da 5 volumi, uno per classe della scuola primaria, si inserisce nel contesto narrativo del genere «giallo», con lo scopo di motivare il bambino durante l'allenamento e di coinvolgerlo in una continua cornice esplorativa.
9,90 9,41

Le indagini di zia Teresa. I misteri della logica. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2021
pagine: 56
Aiutiamo zia Teresa a raccogliere gli indizi e scopriamo cos'è successo! Per farlo però dobbiamo risolvere accattivanti sfide logiche come: completare schemi e tabelle con le informazioni mancanti; riordinare e completare sequenze; leggere e interpretare diagrammi di flusso; risolvere enigmi di orientamento spaziale; leggere e comprendere sistemi di insiemistica complessi. Pensato per gli alunni del quarto anno della scuola primaria, questo quaderno propone attività ludiche con l'intento di potenziare le abilità di logica inferenziale, linguistica, combinatoria e di problem solving numerico e geometrico. La collana, composta da 5 volumi, uno per classe della scuola primaria, si inserisce nel contesto narrativo del genere «giallo», con lo scopo di motivare il bambino durante l'allenamento e di coinvolgerlo in una continua cornice esplorativa.
9,90 9,41

Come fare un progetto didattico. Gli errori da evitare

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2020
pagine: 180
Fare un progetto didattico è la richiesta più comune che viene oggi avanzata alle scuole e nei corsi di formazione per i nuovi insegnanti. Intorno ai criteri teorici e metodologici della progettazione didattica esiste una ricca letteratura, che tuttavia quasi mai si sofferma a evidenziare quali siano i punti critici ricorrenti, in particolare la definizione degli obiettivi, la chiarezza dei criteri di verifica, la coerenza con le azioni didattiche. Il volume, in una nuova edizione, indica come si possano superare queste criticità attraverso esempi concreti e suggerimenti operativi.
15,00 14,25

Le indagini di zia Teresa. I misteri della logica. Volume Vol. 3

Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2020
pagine: 56
Aiutiamo zia Teresa a raccogliere gli indizi e scopriamo cos'è successo! Per farlo però dobbiamo risolvere accattivanti sfide logiche come: completare matrici e simmetrie; riordinare e completare sequenze; riordinare cronologicamente eventi; risolvere labirinti; trovare il personaggio misterioso verificando l'identikit; leggere reticoli e mappe; leggere grafici e tabelle. Pensato per gli alunni del terzo anno della scuola primaria, questo quaderno propone attività ludiche con l'intento di potenziare le abilità di logica visuo-spaziale, linguistica, numerica e di problem solving. La collana, composta da 5 volumi, uno per classe della scuola primaria, si inserisce nel contesto narrativo del genere "giallo", con lo scopo di motivare il bambino durante l'allenamento e di coinvolgerlo in una continua cornice esplorativa. In questo episodio… Un evento inaspettato interrompe la visita al museo di zia Teresa e Plinio. Il famoso quadro con il Leone di Venezia è stato sostituito con un falso! Chi sarà stato?
9,90 9,41

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.