Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cosimo Palagiano

Biografia e opere di Cosimo Palagiano

Le parole chiave della geografia

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2021
pagine: 332
La geografia non ha mai goduto di ampi consensi nel mondo scolastico, anche perché molti di coloro che in passato l’hanno insegnata hanno insistito sulle nozioni mnemoniche più che sui concetti e sui principi fondamentali. Per fortuna la situazione oggi è cambiata e gli studenti possono apprezzare già nelle aule scolastiche una geografia che meglio corrisponde alle istanze della società. I curatori del volume intendono dimostrare quanto la geografia sia una disciplina da amare, perché studia i fenomeni del nostro tempo, con la dovuta attenzione ai futuri scenari: la qualità dell’ambiente, l’ecosistema, lo sviluppo umano, il confronto tra i popoli e così via. Le parole chiave sono state scelte in modo da presentare in forma semplice gli argomenti più utilizzati nella letteratura geografica, facendo anche riferimento alle metodologie proprie della materia. Sono state inoltre prese in considerazione parole che non sono usate esclusivamente dalla geografia, ma che in essa trovano un’accezione specifica. La lunghezza dei contributi è proporzionale all’importanza del tema trattato. Completa utilmente l’opera un elenco dei termini che ricorrono all’interno delle singole voci.
15,00 14,25

Cartografia e territorio nei secoli

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2020
pagine: 198
La storia della cartografia è un capitolo fra i più affascinanti nell'evoluzione culturale dei popoli e delle civiltà, di cui documenta fedelmente esigenze e aspirazioni. A un ampio excursus che ripercorre la storia della cartografia dalle sue realizzazioni primitive agli atlanti contemporanei, segue nel libro l'indagine sincronica sulla carta geografica, considerata come mezzo per la conoscenza e la trasformazione d'uso del territorio nonché quale primario strumento di lavoro e ricerca per ogni attività progettuale. L'opera esamina in dettaglio la situazione tecnica della cartografia in Italia e all'estero, le implicazioni storico-culturali dei tipi di carte geografiche maggiormente diffusi, le loro classificazioni e finalità. Il testo si rivolge a tutti coloro che devono entrare in contatto con la materia per i loro studi, o per il loro lavoro didattico e professionale; è altresì indirizzato agli operatori economici regionali cui quotidianamente spetta affrontare i problemi cartografici legati all'interpretazione del territorio per fini di progettazione, nonché a quanti, interessati all'argomento, ne cercano una trattazione agile e insieme approfondita.
13,00 12,35

La salute nel mondo. Geografia medica e qualità della vita

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2011
pagine: 359
Dall'evoluzione della medicina alle finalità e agli strumenti della geografia medica, dai fattori ambientali che concorrono all'insorgere di certe malattie alle diete e agli squilibri alimentari, dagli indicatori di sottosviluppo ai fattori di rischio in Italia: sono queste le principali tematiche affrontate nel volume, che coniuga gli aspetti concettuali e metodologici con quelli analitico-quantitativi.
34,00 32,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.