Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Studi storici Carocci

Tutte le nostre collane

Le orecchie lunghe di Alessandro Magno. Satira del potere nel mondo greco (IV-I secolo a.C.)

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2018
pagine: 185
Il volume propone un quadro sintetico ma aggiornato delle forme del potere nel mondo greco tra IV e I secolo a.C, fra la tirannide e la nuova concezione di regalità introdotta da Alessandro Magno. La chiave di lettura è la reazione polemica o, spesso, intrisa d'ironia, satira e parodia, che queste suscitarono nella pubblicistica - coeva e non - e tra i sudditi. A tal proposito vengono individuati e discussi alcuni casi di studio particolarmente significativi: re munifici e tiranni spietati, regine virtuose e sovrane viziose riprendono vita in queste pagine, mostrando, tra scurrilità e raffinatezza, sbeffeggio e mito, la persistente attualità del loro volto.
19,50 18,53

Una storia di confine. Frontiere e lavoratori migranti tra Messico e Stati Uniti (1836-1964)

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2018
pagine: 214
Il volume narra la storia dello spazio di frontiera tra Messico e Stati Uniti. La figura principale che traghetta il lettore in questo viaggio in territori contesi e densi di attriti è il bracero, il lavoratore migrante messicano, protagonista sia delle turbolente migrazioni verso nord e delle deportazioni a sud del confine, sia del programma d'importazione di forza lavoro e di gestione della mobilità noto come Programa Bracero. Il bracero diviene, al contempo, simbolo di modernizzazione e oggetto di discriminazione. Un lavoratore temporaneo, "disponibile", razzializzato; a basso costo, flessibile e quasi privo di diritti che, lungi dall'essere una mera vittima, intraprende varie forme di fuga dai regimi del lavoro e della mobilità che hanno generato e trasformato lo spazio di frontiera.
22,00 20,90

Salvatore da Horta, il medico delle febbri. Un culto per l'identità sarda

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2018
pagine: 347
Salvatore da Horta (1520-1567) sbalordisce per i suoi innumerevoli miracoli, tanto da diventare l'anti-Lutero della controriforma iberica. Sepolto a Cagliari, eleva l'isola a centro religioso del cattolicesimo mediterraneo, poi viene completamente dimenticato, quindi riscoperto e, in tempi rapidissimi, elevato alla gloria degli altari come taumaturgo sardo delle febbri e intercessore della Spagna franchista. È soprattutto una Sardegna alla ricerca dell'autonomia e schierata in difesa della sardità a promuoverne il culto! I sardi si rispecchiano in un marginale, illetterato e idiota, che risana la loro identità, infiacchita dalla depressione malarica. Quali i motivi culturali, sociali, economici, ambientali e sanitari alla base della reinvenzione contemporanea di una tradizione controriformistica?
36,00 34,20

Storia e storiografia fra passato e futuro. Scritti in onore di Francesco Barbagallo

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2018
pagine: 214
Il volume ricostruisce la biografia intellettuale di Francesco Barbagallo attraverso l'analisi critica della sua lunga e importante produzione storiografica che, nell'arco di un quarantennio, si è sempre accompagnata a un intenso impegno accademico, civile e istituzionale. Grazie ai contributi di studiosi e allievi che intervengono puntualmente con riflessioni, commenti e interpretazioni, il libro fa ampio riferimento anche alle numerose iniziative scientifiche e culturali che hanno dato impulso alla narrazione e al metodo di lavoro di uno dei più noti storici italiani dell'età contemporanea.
21,00 19,95

Lo spirito del dominio. Giustizia e giurisdizioni feudali nell'Italia moderna (secoli XVI-XVIII)

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2018
pagine: 255
La giustizia feudale costituì la norma giudiziaria egemone in molte realtà territoriali dell'Italia moderna, regolando la vita dei corpi sociali a essa sottoposti dalla fine del Medioevo al Congresso di Vienna e oltre. Il volume indaga forme e pratiche della giustizia signorile all'interno di numerosi feudi dell'Italia centrale tra Cinque e Settecento. Ne emerge un quadro dai tanti chiaroscuri, dove si profilano equilibri delicati e mutevoli tra arbitrio del feudatario e statuti delle comunità, tra negoziazione e severità, tra il governo di giurisdizioni rurali o periferiche e modelli giuridici sovranazionali quali furono il feudo e lo "ius commune". Uno scenario sfrangiato e in evoluzione, emerso dalla messa a fuoco di situazioni e protagonisti e caratterizzato dalla domanda di giustizia dei vassalli e dalla determinazione dei signori a preservare la propria autonomia giudiziaria. La pratica della giustizia appare qui uniformarsi a una ricorrente clemenza, dettata da principi etici o da opportunismo politico, che accantona progressivamente il ricorso alla pena capitale, a differenza di quanto accade nella dinamica di consolidamento degli Stati assoluti e dei tentativi di disciplinamento perseguiti dalla Chiesa della Controriforma.
27,00 25,65

La dittatura fascista. Consenso e controllo durante il Ventennio

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2018
pagine: 201
Come si vive nei regimi totalitari? Qual è il rapporto fra repressione e consenso? E perché la gente acconsente a progetti politici di cui alla fine essa stessa è vittima? Sono domande che assumono oggi una rinnovata attualità. Il volume, che estende il suo sguardo a tutti i totalitarismi del XX secolo, indaga sugli aspetti "soggettivi" del regime fascista italiano, nel tentativo di chiarire quale legame fra dominatori e dominati venga a instaurarsi in un contesto di coercizione. Ne emerge un quadro della vita sotto la dittatura complesso e affascinante, nel quale non figurano esclusivamente vittime passive di un potere incontrastabile, ma anche soggetti attivi, in grado di agire e reagire di fronte ai dettati del potere.
19,50 18,53

Tra Francia e Spagna. Reti diplomatiche, territori e culture nei domini sabaudi fra Tre e Settecento

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2018
pagine: 339
L'associazione dei Sabaudian Studies, rete internazionale di ricercatori dedita allo studio della storia degli Stati sabaudi durante l'età moderna, presenta al pubblico italiano questo nuovo volume, che raccoglie gli atti del convegno organizzato in collaborazione con l'Académie Saint-Anselme di Aosta, nel 2012. I saggi che lo compongono investigano i molteplici aspetti dell'influenza che Francia e Spagna esercitarono sui domini di Casa Savoia tra il XIV e il XVIII secolo. Le vicende politiche e militari, così come gli aspetti culturali, letterari, religiosi e sociali, sono illustrate attraverso articoli dedicati a singoli episodi oppure a fenomeni di lungo periodo, con particolare attenzione per le zone alpine e i loro abitanti.
39,00 37,05

Il disegno del corpo. Anatomia artistica all'Accademia Albertina di Torino (1829-1899)

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2018
pagine: 213
Storia e programmi didattici della scuola di anatomia artistica dell'Accademia Albertina sono ricostruiti, attraverso l'indagine di inediti documenti d'archivio: manoscritti, disegni e prolusioni. I preziosi manuali di anatomia artistica, pubblicati nel corso dell'Ottocento dai docenti Francesco Bertinatti e Alberto Gamba, mostrano quanto Torino fosse un territorio all'avanguardia, ricco di stimoli provenienti, in modo particolare, da Francia e Inghilterra.
24,00 22,80

Eroi in bilico. Il Risorgimento nei dizionari biografici del Novecento

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2018
pagine: 208
Nel Novecento la storia del Risorgimento è stata terreno di scontro tra gruppi politici, partiti, movimenti e studiosi. Ne è risultata una memoria "a tempo", una rappresentazione che si modifica regolarmente col cambiare dell'ordine politico, recando con sé una concezione assai mutevole di categorie come "eroismo" e "patriottismo". Basandosi su fondi archivistici solo in parte riordinati ed effettuando un sondaggio sistematico sui tomi del Dizionario del Risorgimento nazionale, Il Risorgimento italiano e Dizionario biografico degli Italiani, l'autrice ricostruisce trame e riflessioni, petizioni di principiò e imperativi esterni che contribuirono a dar forma a tre narrazioni del processo fondativo dello Stato unitario poco distanti nel tempo, ma assolutamente incommensurabili tra loro per approccio scientifico e posizioni ideologiche. Alcuni fili della storiografia e della memoria nazionale, peraltro, sono rimasti vitali da inizio a fine Novecento, pur spezzati a tratti dall'elaborazione di epoca fascista. Continuità e discontinuità - di idee, ma anche di studiosi - si contendono la scena, contribuendo a restituire un'immagine assai stratificata e spesso lacerata della memoria nazionale.
22,00 20,90

Conti e duchi di Urbino. Un epistolario inedito (secc. XV-XVII)

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2018
pagine: 202
Il volume raccoglie l'edizione integrale di 157 lettere, che i conti e i duchi di Urbino inviarono ai vescovi di Cagli dal 1424 al 1624. Non ancora pubblicate e studiate in toto, le lettere cagliesi rappresentano un corpus documentario unico e prezioso, sia per ricostruire le linee evolutive della politica ecclesiastica dello Stato di Urbino, nella fase di transizione dalla Signoria al Principato, sia per conoscere il rapporto dialettico e simbiotico tra governanti e governati. L'autrice propone, quindi, un insieme di scritture e testi, nell'intento di dimostrare come la comparatio fra analisi (saggi storici introduttivi), contenuti (trascrizione) e forma (nelle riproduzioni) consenta di cogliere il significato integrale di queste testimonianze. La prima parte del volume, storico-introduttiva, ricostruendo le biografie degli scriventi Montefeltro e Della Rovere alla luce delle più recenti indagini archivistiche e bibliografiche, esamina la struttura e la produzione epistolare della cancelleria ducale urbinate e la politica ecclesiastica dei conti e dei duchi, attestata per ben tre secoli (XV-XVII) dall'epistolario cagliese. La seconda parte, invece, è incentrata sulla trascrizione delle lettere, per la maggior parte inedite, accompagnata da una sezione fotografica di 56 testi.
29,00 27,55

Studi storici. Volume Vol. 3

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2017
pagine: 322
La rivista affronta i maggiori quesiti storico-storiografici nell'arco cronologico dall'età antica a quella contemporanea. I temi che hanno costituito il filo conduttore della sua storia sono stati: la formazione dello Stato italiano a partire dalle origini del processo di unificazione nazionale al regime fascista, fino al secondo dopoguerra; le grandi trasformazioni economiche a livello italiano e internazionale; la storia del movimento operaio e del socialismo, sia dal punto di vista della storia del pensiero (con particolare attenzione alla figura di Antonio Gramsci), sia dal punto di vista di ricostruzione storica dei partiti e dei movimenti in Italia, nei paesi dell'Est europeo e nell'Unione sovietica.
23,00 21,85

Gian Luca Cerrina Feroni, una storia di sinistra. Il sindacato, il Parlamento, la cooperazione

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2017
pagine: 238
La vita pubblica di Gian Luca Cerrina Feroni attraversa e riassume alcuni dei passaggi storici più importanti della seconda parte del Novecento. Da sindacalista ha affrontato i repentini cambiamenti del mondo del lavoro nel Sessantotto. Da parlamentare, nelle file del PCI, ha partecipato, con applicazione e rigore, a battaglie politiche importanti (energia nucleare, grandi industrie, partecipazioni statali ecc.). Da dirigente del mondo della cooperazione ha gestito l'evoluzione verso forme organizzative capaci di coniugare efficienza e valore sociale, permettendo in molti casi alla cooperazione di affrontare le nuove sfide emergenti. Nel volume, testimoni e studiosi ne ricostruiscono i tratti essenziali, proponendo, attraverso il percorso di Cerrina Feroni, uno spaccato degli umori e dei fermenti dell'Italia della seconda metà del Novecento.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.