Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Conti e duchi di Urbino. Un epistolario inedito (secc. XV-XVII)

Consulta il prodotto

sconto
5%
Conti e duchi di Urbino. Un epistolario inedito (secc. XV-XVII)
Titolo Conti e duchi di Urbino. Un epistolario inedito (secc. XV-XVII)
Autore
Collana Studi storici Carocci, 288
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 202
Pubblicazione 01/2018
ISBN 9788843066612
 
29,00 27,55
 
Risparmi: €  1,45 (sconto 5%)

 
Il volume raccoglie l'edizione integrale di 157 lettere, che i conti e i duchi di Urbino inviarono ai vescovi di Cagli dal 1424 al 1624. Non ancora pubblicate e studiate in toto, le lettere cagliesi rappresentano un corpus documentario unico e prezioso, sia per ricostruire le linee evolutive della politica ecclesiastica dello Stato di Urbino, nella fase di transizione dalla Signoria al Principato, sia per conoscere il rapporto dialettico e simbiotico tra governanti e governati. L'autrice propone, quindi, un insieme di scritture e testi, nell'intento di dimostrare come la comparatio fra analisi (saggi storici introduttivi), contenuti (trascrizione) e forma (nelle riproduzioni) consenta di cogliere il significato integrale di queste testimonianze. La prima parte del volume, storico-introduttiva, ricostruendo le biografie degli scriventi Montefeltro e Della Rovere alla luce delle più recenti indagini archivistiche e bibliografiche, esamina la struttura e la produzione epistolare della cancelleria ducale urbinate e la politica ecclesiastica dei conti e dei duchi, attestata per ben tre secoli (XV-XVII) dall'epistolario cagliese. La seconda parte, invece, è incentrata sulla trascrizione delle lettere, per la maggior parte inedite, accompagnata da una sezione fotografica di 56 testi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.