Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Saggi

Tutte le nostre collane

Biblioteche: una storia inquieta. Conservare e distruggere il sapere da Alessandria a Internet

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 190
Le biblioteche non hanno soltanto accumulato e preservato il sapere attraverso i secoli, ma gli hanno anche dato forma, lo hanno ispirato e spesso cancellato, rimosso. Ribaltando lo stereotipo della biblioteca come silenzioso "sanctum" in cui bibliotecari severi quanto noiosi mantengono un ordine perfetto, l'autore ci conduce in un tour de force attraverso il tempo e lo spazio - dagli scriptoria dell'antichità classica ai monasteri medievali, dal Vaticano alla British Library, dalle sale di lettura della Russia socialista ai CD-ROM dell'era digitale - in un viaggio alla scoperta del mondo caotico e mutevole dei libri, dei luoghi che li ospitano, delle passioni e degli odi che sono stati capaci di suscitare.
20,70 19,67

L'Europa nel Novecento. Una storia sociale

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 726
Fino a dieci anni fa la storia dell'Europa contemporanea poteva sembrare più semplice. La ricostruzione dei fatti si basava su linee di interpretazione nette: Est contro Ovest, capitalismo contro comunismo. La caduta del comunismo più che rappresentare la "fine della storia", ha rimesso in discussione tutte le categorie utilizzate per dare un volto coerente al passato. Questa indagine dimostra che nessuna storia del Novecento può contenere le esperienze di tutti gli europei, mentre esistono molteplici serie di storie, diverse e contrastanti, che si incontrano e si connettono solo in parte. Un'analisi che, a partire da dettagli concreti dell'esistenza individuale, ricerca la storia che si nasconde dietro le grandi narrazioni, alla politica e alle ideologie.
43,50 41,33

Amleto in purgatorio. Figure dell'aldilà

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2002
pagine: 304
Partendo da un'originale rilettura della figura del fantasma nell''Amleto' shakespeariano, Stephen Greenblatt ricostruisce l'origine medievale dell'idea di Purgatorio, guidandoci alla riscoperta di trattati teologici, leggende popolari, pratiche di culto e immagini. Ne deriva l'esplorazione dell'ascesa e del declino di una credenza, quella di un regno intermedio fra Paradiso e Inferno, ma anche una rappresentazione delle speranze e delle paure dell'uomo rinascimentale e del suo rapporto fra la vita e la morte.
22,90 21,76

L'arte dei papi. La politica delle immagini nella Roma della Controriforma

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2002
pagine: 437
A cavallo tra XVI e XVII secolo la Chiesa romana si impegnò in un vigoroso programma di rinnovamento e di riforma, che aveva il duplice scopo di arricchire la vita spirituale dei propri fedeli e di lanciare un'energica campagna contro la Riforma protestante. All'interno di questo programma un ruolo centrale svolsero il rinnovamento e la decorazione degli edifici sacri di Roma, soprattutto delle sue venerabili basiliche paleocristiane. La rivitalizzazione di strutture che erano andate decadendo, infatti, forniva un segno tangibile del processo di rilancio del cattolicesimo post-tridentino, oltre all'opportunità di confutare le dottrine dei protestanti attraverso programmi decorativi di carattere polemico. L'arte dei papi offre un'analisi originale e dettagliata del significato storico della politica papale in campo architettonico e figurativo, basandosi in particolare sulla vicenda di Santa Maria Maggiore, che papi come Sisto V e Paolo V vollero trasformare nel più imponente e complesso monumento costruito nella città eterna durante la Controriforma, senza precedenti quanto a dimensioni, ricchezza della decorazione e molteplicità di funzioni.
40,00 38,00

Il secolo inquieto. La formazione della cultura borghese (1815-1914)

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2002
pagine: 336
La nascita e l'affermazione della cultura borghese nell'Ottocento europeo sono state spesso viste come il trionfo di uno stile di vita conformista e pacificato, orientato soprattutto al successo economico e ai tranquilli piaceri della vita familiare. Non a caso è questo il periodo che si designa di solito come "età vittoriana". Il libro originale e provocatorio di Peter Gay ci invita a rivedere in modo radicale questo pregiudizio storiografico. La sua è un'analisi a tutto campo delle inquietudini e dei conflitti intimi della nascente classe media, uno scavo in profondità nelle sue ansie e nei suoi dubbi, dal rapporto con il sesso a quello con il lavoro, dalle passioni politiche alla concezione della morte. L'uomo borghese, a Londra come a Parigi, a Roma come a San Pietroburgo, ne emerge in una luce ben diversa da quella del perbenista tutto affari e timore di Dio a cui siamo abituati. E il secolo dell'ascesa borghese si rivela in realtà un'epoca ben più inquieta di quanto abbiamo sempre pensato. Freud, Schnitzler, Marx, Darwin, Dickens, Proust sono solo alcuni dei protagonisti di questo inedito ritratto di gruppo dei borghesi europei del XIX secolo, a firma di uno dei maggiori storici della cultura viventi.
22,00 20,90

Le meraviglie del mondo. Mostri, prodigi e fatti strani dal Medioevo all'illuminismo

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2000
pagine: 537
Alla sensibilità di oggi potrà apparire strano, ma per secoli la cultura europea ha dedicato un'attenzione costante a mostri e prodigi, portenti e miracoli, mirabilia di ogni forma e natura. Uova di struzzo e corni d'unicorno, sorgenti curative e tessuti rari, automi e congegni meccanici sono stati di volta in volta fonti di paura o di piacere, oggetti da esibire in spettacoli o da analizzare con cura. A firma di due delle più autorevoli storiche dell'ultima generazione, il libro ricostruisce la storia e il significato di questo universo popolato di fatti strani e delle reazioni di meraviglia, curiosità e timore che esso ha via via suscitato su scienziati e filosofi, collezionisti e viaggiatori, medici e letterati.
33,00 31,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.