Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Graham Robb

Biografia e opere di Graham Robb

Sconosciuti. L'amore e la cultura omosessuale nell'Ottocento

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 365
Un racconto dell'omosessualità maschile e femminile nell'età vittoriana. Una storia in parte conosciuta, in parte sorprendente, di segretezza e di oppressione, ma anche di tolleranza e di familiarità inaspettate. Ribaltando l'opinione che fa risalire all'Ottocento la definizione di omosessualità, l'autore ricostruisce i primi esempi di una cultura omosessuale libera e orgogliosa e, attingendo ad ambiti che vanno dal diritto alla letteratura, dalla medicina alla vita quotidiana, rivela l'esistenza, già nell'Ottocento, di un universo omosessuale consapevole e sofisticato. Dal processo a Oscar Wilde alle proteste di strada contro la repressione, Robb scardina le attuali convinzioni e restituisce la vera storia dell'amore omosessuale.
25,50 24,23

Rimbaud

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 492
La nuova biografia di Graham Robb ricostruisce i mille volti di questo artista ribelle: l'enfant prodige e il poeta maledetto, il genio dissacrante e il visionario, l'omosessuale e l'avventuriero, il bohémien e l'uomo d'affari. Seguiamo così le fasi burrascose dei soggiorni a Parigi e a Londra, la violenta storia d'amore con Paul Verlaine, la lotta solitaria contro la letteratura tradizionale e il tentativo di reinventare alla radice il linguaggio poetico. Sulla base di documenti finora inesplorati, Robb getta nuova luce sugli anni oscuri trascorsi in Africa come viaggiatore, mercenario, mercante d'armi e di schiavi.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.