Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Guido Liguori

Biografia e opere di Guido Liguori

Berlinguer rivoluzionario. Il pensiero politico di un comunista democratico

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2014
pagine: 180
Uomo politico di riconosciuta coerenza, protagonista della vita politica italiana e della scena internazionale, persona riservata ma con una capacità comunicativa fuori dal comune, quello che è stato il più popolare segretario del partito comunista italiano viene ricordato soprattutto per la sua denuncia della "questione morale" e per la sua alta concezione della politica. Ma Berlinguer è stato anche altro: un comunista che, proclamando inseparabili gli ideali del socialismo e della democrazia, ci ha lasciato un pensiero politico rivoluzionario in sintonia con il nostro presente, un'elaborazione ancora per molti aspetti vitale e utile per chi voglia cambiare lo "stato di cose presente", combattendo il privilegio e l'ingiustizia su scala globale.
13,50 12,83

Sentieri gramsciani

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 190
Le opere di Gramsci, in primo luogo i "Quaderni del carcere", si presentano come un "laboratorio", una "officina", uno "zibaldone": anche se nascondono un "pensiero forte", una "concezione del mondo" organica, le particolarissime condizioni nelle quali vennero scritte ne fanno un insieme di non semplice decifrazione. Il particolare linguaggio dell'autore, inoltre, che tende a usare, spesso metaforicamente, vecchie espressioni per intendere nuovi concetti e fornire strumenti atti a leggere un mondo con tratti nuovi e inediti, rende difficile la comprensione reale del lascito gramsciano, su cui non a caso si sono accumulati strati interpretativi a volte fuorvianti.
18,50 17,58

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.