Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maurizio Paolillo

Biografia e opere di Maurizio Paolillo

Tao te Ching

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 96
Opera di grande fascino per il mondo occidentale, al punto da costituire il secondo libro mai tradotto dopo la Bibbia, il Tao Te Ching è il testo di riferimento per le differenti correnti del taoismo emerse nel corso di due millenni sul territorio cinese. Organizzato in 81 “stanze” di grandissimo respiro letterario, è un inno al Tao, concepito come principio che regola la vita dell'uomo: un principio che non ha solo valore filosofico, ma è cardine di un modo di vivere che ha come obiettivo finale il ricongiungimento all'Assoluto. Centrale, in questa visione, il concetto di quiete, che è espressione della pienezza derivata dal “carisma” (nel senso di potenza, possanza). Questo testo sapienziale riesce da millenni a illuminare la nostra visione del mondo attraversando con incredibile leggerezza i principi della Natura, del Cielo e della Terra, del maschile e del femminile, della giustizia, dell'umanità.
22,00 20,90

Il daoismo. Storia, dottrina, pratiche

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2014
pagine: 232
Il Daoismo è un complesso di dottrine e di pratiche sacre che ha costituito la linfa vitale della civiltà cinese. Si tratta di una tradizione ricchissima e tuttora vitale, la cui conoscenza è in Occidente ancora limitata, e in alcuni casi distorta. Il libro mostra al lettore i molteplici aspetti del Daoismo: la storia millenaria del pensiero daoista, con la sua dottrina metafisica e cosmologica (contenuta in testi classici come il Laozi/Daodejing) e i suoi maggiori esponenti, le pratiche di realizzazione spirituale, i rituali, sino al suo innegabile ruolo come tessuto connettivo indispensabile alla coesione della società cinese tradizionale.
16,50 15,68

Il fengshui. Origine, storia e attualità

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2012
pagine: 155
Negli ultimi anni, il fengshui cinese (geomanzia) è stato oggetto di un interesse straordinario in Occidente. L'interpretazione più diffusa vede in tale tradizione una "tecnica" finalizzata all'ottenimento del benessere psicofisico grazie a un'armoniosa disposizione degli interni della casa. In realtà, il fengshui è un complesso teorico e pratico che ha le sue radici nel pensiero cinese antico, in particolare nella cosmologia correlativa, e si fonda sulla comunione tra uomo e ambiente. Questo libro affronta il fengshui in tutta la sua articolazione, delineandone i fondamenti teorici, la storia millenaria, la complessa lettura del paesaggio e, infine, volgendo lo sguardo alle interpretazioni fornite dagli occidentali negli ultimi quattro secoli e alle nuove forme di fengshui, nate non solo in Occidente ma anche in Cina in quest'epoca di "marketing spirituale".
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.