Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Le bussole

Tutte le nostre collane

Le fiabe

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 125
Il testo illustra i rapporti tra fiaba, narrativa e mito. Presenta le grandi raccolte delle varie nazioni e le raccolte 'd'autore', affronta i problemi legati al reperimento del materiale, alla registrazione, alla trascrizione, alla 'purezza' e autenticità del repertorio, alle innovazioni 'moderne', alle contaminazioni, allo stile del narrare popolare. Il soggetto è la fiaba orale considerata nella sua superficialità, ma il riferimento va anche agli studi teorici generali dei Grimm, alla mitologia comparata, a Propp, alla scuola finnica, fino al saggio di Bogatyrëve Jakobson che ha equiparato la trasmissione dei testi folclorici al meccanismo dell'innovazione linguistica.
12,00 11,40

Il disegno della ricerca sociale

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 126
La ricerca sociale empirica costituisce un complesso sistema di attività, che si realizza attraverso procedure e operazioni di vario tipo, di natura logico-concettuale e tecnico-pratica. Per poter essere applicati in concrete situazioni d'indagine, procedure, tecniche e strumenti devono essere accuratamente scelti e organizzati in un piano di lavoro, affinché risultino congruenti fra loro e con gli obiettivi dell'indagine. Il testo illustra ed esemplifica le varie famiglie di operazioni attraverso le quali si realizza un prodotto di conoscenza fondata su base empirica e le diverse strategie cognitive e operative che ne possono orientare la scelta e le modalità di realizzazione.
12,00 11,40

Breve storia della scrittura e del libro

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 144
È sempre più diffusa la consapevolezza che la storia letteraria comprende, come momento irrinunciabile, lo studio della trasmissione dei testi. Sono perciò indispensabili, a chiunque si accosti al testo letterario o documentario, le nozioni elementari di storia della scrittura, storia del libro e critica del testo. Questa guida descrive le forme del libro manoscritto, dall'antico "volumen" al codice umanistico; quelle del libro a stampa, dai primi gloriosi esperimenti quattrocenteschi ai giorni nostri; illustra l'evoluzione della nostra scrittura dalle origini alle tipizzazioni medievali e umanistiche; offre, infine, una sintesi dei problemi relativi all'edizione critica dei testi.
13,00 12,35

Tecnologie per l'insegnamento delle lingue

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 112
L'uso delle tecnologie educative per l'apprendimento/insegnamento delle lingue richiede una riflessione teorica sulle sue implicazioni nei processi di apprendimento e sulle nuove prospettive offerte dagli ambienti costruttivistici. Il volume vuole contribuire alla preparazione degli insegnanti di lingue che desiderano utilizzare le nuove tecnologie nella didattica, sottolineando le competenze necessarie, fornendo un approfondimento teorico attraverso l'analisi dei principali strumenti della Comunicazione Mediata da Computer e offrendo i mezzi necessari ad analizzare, valutare e soprattutto utilizzare nel miglior modo possibile le nuove tecnologie.
12,00 11,40

Che cos'è l'etnoarcheologia

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 128
L'archeologia condivide con le altre scienze storiche la necessità di ricostruire eventi passati e non direttamente osservabili, quasi procedendo a ritroso nel tempo. Gli etnoarcheologi imparano a 'tradurre' i resti archeologici del mondo antico studiando la cultura materiale, le tecniche, la formazione dei depositi archeologici odierni, sia presso le culture tradizionali del terzo Mondo sia nella nostra stessa società. I processi di globalizzazione economica e culturale del pianeta, in questo stesso momento, minacciando la diversità economica e culturale delle società tradizionali superstiti, rendono urgente e difficile questo tipo di ricerca.
12,00 11,40

Le ricerche di marketing

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 124
Chi sono i potenziali consumatori di un prodotto? Quali i fattori che influenzano i comportamenti d'acquisto? Le ricerche di marketing hanno lo scopo di rispondere a queste domande e di fornire le informazioni necessarie per i processi decisionali di un'organizzazione. Il volume prende in esame le strategie e le tecniche di indagine più diffuse e costituisce una guida efficace per coloro che intendono avvicinare questi strumenti di ricerca.
12,00 11,40

Sport e società

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 127
Lo sport è un fenomeno sociale. Partendo da questa consapevolezza, il volume analizza il ruolo delle pratiche sportive all'interno delle attività umane ed esamina la relazione tra la nascita dello sport e la modernità. Ripercorrendone le tappe di diffusione su scala mondiale, si propone un bilancio sulla "fase di maturità" dello sport per poi delineare gli scenari dei possibili sviluppi in coincidenza con la svolta culturale del paese.
12,00 11,40

Giovani e società

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 127
Chi sono i giovani, quale cultura esprimono, quali sono i loro valori, le loro aspirazioni? A questi interrogativi la sociologia ha proposto nel tempo risposte differenti. Questo libro intende offrire una guida introduttiva a chi si avvicina allo studio della giovinezza, proponendo una ricostruzione dei principali approcci che hanno attraversato la riflessione sociologica e caratterizzato la storia dell'ultimo secolo.
12,00 11,40

Breve storia della lingua inglese

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 111
L'inglese è una lingua di origine germanica con un vocabolario ricco di termini francesi e latini. L'inglese antico era, però, molto diverso da quello moderno. Questo volume percorre i mutamenti intervenuti nella lingua, dall'inglese medievale a quello shakespeariano fino a oggi, con un'ampia scelta di testi e con riferimenti alle caratteristiche dell'anglo-americano.
12,00 11,40

Valutare gli interventi formativi

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 125
Gli interventi di formazione professionale possono garantire sviluppo delle competenze dei lavoratori e crescita delle imprese e delle organizzazioni. La valutazione di tali attività, dunque, è cruciale per incrementare la qualità dell'offerta, favorire un uso appropriato delle risorse e assicurare l'utilità sociale degli interventi. Il volume espone i principali snodi teorici e metodologici della valutazione in ambito formativo proponendo alcuni modelli operativi.
12,00 11,40

I gruppi di auto-aiuto

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 112
I gruppi di auto-aiuto sono strutture di piccolo gruppo, costituite da persone che condividono una particolare condizione problematica e insieme cercano di superarla. A chi e a cosa servono? Come funzionano? Qual è il rapporto che intercorre tra questi gruppi e i professionisti che operano nelle strutture sanitarie? Il volume affronta questi interrogativi, offrendo uno strumento di orientamento che integra aspetti teorici e metodologici e fornisce indicazioni pratiche a coloro che desiderano avviare un gruppo di auto-aiuto.
12,00 11,40

La ricerca empirica in psicoterapia

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 112
Quali sono oggi le principali questioni legate alla ricerca applicata alla psicoterapia? Il volume, che presenta le più diffuse metodologie impiegate per la verifica degli esiti e del processo della psicoterapia, rappresenta una guida sull'argomento per gli studenti, gli psicoterapeuti e per tutti gli operatori dei servizi sanitari interessati a verificare la qualità delle prestazioni offerte.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.