Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Le bussole

Tutte le nostre collane

Che cos'è l'empowerment

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 111
Con il termine di empowerment, comparso per la prima volta negli anni Sessanta nell'ambito della letteratura legata alla psicologia di comunità, si intendono il processo e il risultato di un movimento propositivo verso l'acquisizione di potere, inteso come sviluppo di potenzialità individuali o di gruppo. Il testo affronta i vari livelli di analisi dell'empowerment (individuale, organizzativo, di comunità), ne analizza gli aspetti critici e presenta gli interventi e le strategie basati su questo tipo di costrutto.
12,00 11,40

La ricerca sociale sulla comunicazione

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 127
La comunicazione è un oggetto di discussione sempre più presente nella nostra vita quotidiana; non a caso, anche nel campo della formazione universitaria, proliferano i corsi dedicati all'argomento. Tra le numerose discipline che si occupano di comunicazione, la sociologia è una di quelle che, nel suo complesso, privilegia un'ottica empirica. Il volume è una guida di orientamento alla metodologia della ricerca sociale e costituisce un riferimento per chi fa ricerca sociologica sulla comunicazione umana.
12,00 11,40

Il tutor: teorie e pratiche educative

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 111
Il tutorato, introdotto in Italia dalle recenti riforme dei diversi livelli d'istruzione, è una pratica pedagogica volta a fornire agli studenti un efficace supporto cognitivo, affettivo e relazionale. La figura del tutor riveste altresì un ruolo di rilievo nella formazione degli insegnanti. Il volume si propone, a partire dalle riflessioni teoriche, dalla ricerca e dalle esperienze sulla funzione tutoriale, come tentativo di sistematizzazione teorico e pratico sul tema. Si rivolge pertanto a quanti, in ambito scolastico e universitario, sono coinvolti nella progettazione, attuazione e valutazione delle attività tutoriali e nella selezione e formazione dei tutor.
12,00 11,40

La scuola in ospedale

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 111
La scuola in ospedale è ormai una realtà diffusa, anche se ben poco conosciuta. Le caratteristiche degli allievi, il contesto in cui opera, il tipo di professionalità richiesta ai suoi docenti fanno sì che essa, pur perseguendo gli stessi obiettivi delle scuole "normali", si differenzi per modalità di approccio, metodi e tipo di relazione maestro-allievo. Nel testo vengono presentate le diverse interpretazioni sul ruolo che la scuola in ospedale può ricoprire e le concrete modalità di gestione del percorso di apprendimento-insegnamento.
12,00 11,40

Germania: nuove geografie

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 127
La riunificazione della Germania nel 1989-90 è certamente uno degli eventi che maggiormente hanno contribuito a modificare la geografia dell'Europa contemporanea. Il nuovo Stato tedesco ha visto crescere il proprio peso economico e ha conquistato nuova autonomia sulla scena politica internazionale. Esso deve tuttavia fare i conti con i pesanti contraccolpi che la riunificazione ha provocato nei più diversi settori dell'organizzazione sociale. Il volume traccia le linee-guida del cambiamento e propone una lettura delle nuove geografie socio-economiche che stanno emergendo nel mondo tedesco.
12,00 11,40

La depressione: storia, teoria, clinica

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 128
Con il termine "depressione" ci si riferisce ad un disturbo dell'umore, da tempo oggetto di studio di numerosi approcci teorici. Il testo descrive i diversi modelli di trattamento, sia farmacologici sia psicoterapeutici, dei quali vengono illustrati vantaggi e limiti; fornisce, inoltre, una rassegna di metodiche e strumenti essenziali per una corretta valutazione della sintomatologia depressiva.
13,00 12,35

Oralità. Da Omero ai mass media

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 143
La comunicazione verbale umana nasce con il puro uso della voce, non mediato da alcuna tecnologia: degli uomini si riuniscono in un luogo e, ascoltando parole, condividono emozioni profonde, immaginano mondi, cementano i valori fondanti della loro identità di gruppo. È la dimensione antica, magica e complessa dell'oralità, che tuttavia, soprattutto dal momento in cui si è incontrata e confrontata con la scrittura, primo vero e potente medium della storia, ha avuto sviluppi molto diversi nel tempo e nello spazio, a seconda di epoche e culture. Dalla Grecia antica all'attuale era dei mass media, il volume vuole essere una breve introduzione all'essenza della comunicazione orale e alle sue forme storiche.
12,00 11,40

La varietà dell'inglese contemporaneo

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 128
Come il latino all'epoca dell'Antica Roma, l'inglese rappresenta oggi senza dubbio la lingua della comunicazione internazionale più diffusa al mondo. Una "diaspora" di tali proporzioni non poteva non avere conseguenze significative sulla sua struttura e variabilità (socio) linguistica. Il volume mira a fornire un quadro delle principali varietà di inglese parlate oggi. A partire da un'analisi delle vicende che hanno determinato la situazione attuale, per ciascuna varietà vengono delineati alcuni cenni storici, un profilo sociolinguistico e le principali caratteristiche relative a morfologia, sintassi, lessico, slang e fonetica.
12,00 11,40

Psicologia della solidarietà

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 126
Cosa si intende quando si parla di solidarietà? Il suo significato è davvero univoco e condiviso da tutti? Che senso ha per la psicologia, in particolare per la psicologia sociale, studiare ed esplorare un tema quale quello della solidarietà? Il volume risponde in modo chiaro ed esauriente a tali questioni, tenendo conto anche dei cambiamenti storico-sociali che hanno influito sull'evoluzione teorica di questo concetto, il quale da lungo tempo, e a ragione, occupa un posto di riguardo nelle scienze umane e nella società nel suo complesso.
12,00 11,40

Rischio e società

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 110
Il concetto di rischio è sempre più utilizzato nelle riflessioni sulla società contemporanea. Per quale motivo? Si parla di rischio a proposito di eventi il cui esito non è certo, quindi di un concetto che si colloca fra il reale e il possibile. Il libro, sottolineando come i rischi siano sempre più provocati dall'azione dell'uomo, ipotizza le principali fonti che attualmente li determinano: la scienza e la tecnologia, l'economia e il terrorismo.
12,00 11,40

Psicologia delle differenze sessuali

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 110
Esistono differenze tra gli individui legate al sesso cui appartengono? La risposta pare scontata se si considera che tutti noi immediatamente distinguiamo i nostri simili sulla base del loro essere maschi o femmine. La semplicità, solo apparente, di questo quesito ci introduce al dibattito sulle differenze determinate dall'appartenenza sessuale, soprattutto quelle rilevabili in ambito cognitivo e nel comportamento emozionale. In questo libro si vede se, come e quanto uomini e donne differiscano nelle loro abilità cognitive e si cerca di chiarire come alla determinazione di tali differenze concorrano sia fattori genetici e biologici sia i vissuti personali e in generale il contesto socio-culturale.
12,00 11,40

Il testo narrativo

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 143
Tracciare una mappa dello spazio complesso del racconto significa non solo classificare ogni anello della catena logica che lo sostiene, ma anche analizzare l'interazione delle voci e dei punti di vista attraverso cui quella catena viene offerta all'attenzione del lettore. Questo volume, dopo aver tentato di compiere entrambe le operazioni corredandole puntualmente di esempi, si chiude con un breve catalogo delle imperfezioni che possono affliggere lo spazio del racconto.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.