Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Le bussole

Tutte le nostre collane

La ricerca in psicologia dello sviluppo: tecniche ed esercizi

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 111
Quali passaggi deve compiere il ricercatore nell'ideazione della ricerca? Quali problematiche si trova ad affrontare? Come deve procedere per garantire la validità dei risultati ottenuti? Questo libro tratta i principali concetti di metodologia della ricerca, evidenziando sia le problematiche generali sia quelle particolarmente rilevanti per lo studio di soggetti in età di sviluppo. Le diverse nozioni vengono illustrate con l'ausilio di esempi pratici ed esercizi, accompagnati dalle soluzioni.
12,00 11,40

La depressione postnatale

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 127
La depressione post-partum è sempre più frequente nelle società moderne. Conoscere le caratteristiche di tale disturbo psicopatologico rappresenta il primo passo utile per pianificare azioni di intervento, in risposta ai segnali di disagio e vulnerabilità psicologica associati alla condizione di madre. Muovendosi dalla definizione e dalla diagnosi di depressione postnatale, il testo illustra le cause, le principali conseguenze e i tipi di trattamento di questo disturbo.
12,00 11,40

Il rilievo strumentale in archeologia

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 127
Lo scavo archeologico si avvale sempre più per la redazione dei rilievi di metodologie strumentali, che non sostituiscono ma affiancano le procedure tradizionali. Parallelamente, lo sviluppo nel campo informatico ha portato all'applicazione di software dedicati alla grafica digitale e alla gestione di archivi relazionali. Il libro si propone di introdurre all'uso degli strumenti e alle strategie di rilievo elaborate; lo svolgimento dei capitoli accompagna il lettore attraverso la sequenza delle fasi di progettazione, lavoro sul campo, elaborazione e archiviazione dei dati.
13,50 12,83

Sapere scientifico e modernità

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 110
Il sapere scientifico è uno degli aspetti costitutivi della modernità. Nell'epoca attuale, tuttavia, le condizioni in cui esso è prodotto sono profondamente cambiate. I suoi ambiti diventano sempre più specialistici e gli strumenti della ricerca sempre più complessi. Il volume fornisce una proposta teorica per leggere la portata di queste trasformazioni che rappresentano una delle grandi questioni da affrontare per comprendere la società contemporanea.
12,00 11,40

Che cos'è l'impression management

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 128
L'attenzione posta sulla relazione e sulle identità nei processi di comunicazione interpersonale ha condotto gli psicologi sociali a riconoscere l'importanza del concetto di "faccia" (face), introdotto da Goffman, con cui si intende il valore sociale positivo in termini di immagine che una persona persegue attraverso le strategie di azione adottate nelle diverse relazioni. Con il termine di "self-management" si sottolinea la natura strategica delle comunicazioni verbali e non verbali che i soggetti intenzionalmente o, talvolta, meno consapevolmente impiegano per controllare le dinamiche di relazione, raggiungere mete specifiche negli scambi sociali attivati e preservare l'immagine di sé nei rapporti interpersonali.
12,00 11,40

L'enrichment familiare

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 128
Gli interventi di enrichment familiare hanno l'obiettivo di potenziare competenze e abilità specifiche di coppie coniugali e genitoriali, per migliorarne il funzionamento e prevenire eventuali sviluppi problematici. Ciò che accomuna tali interventi è la loro natura preventivo-promozionale, centrata sulle risorse della famiglia. Il volume si addentra nel dibattito teorico-metodologico relativo al tema dei cosiddetti interventi "preventivi" per la famiglia e presenta, attraverso una ricognizione teorico-critica della letteratura, alcuni esempi di enrichment coniugale e genitoriale.
12,00 11,40

Il discorso dei media

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 126
In questo testo vengono esaminati gli aspetti linguistici del discorso mediale, utilizzando gli strumenti della linguistica testuale e della pragmatica attraverso i quali è possibile esplicitare la relazione, talvolta trasparente ma più spesso implicita o nascosta, tra scelte linguistiche e significati espressi e comunicati.
12,00 11,40

Breve dizionario dei nuovi media

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 128
Con l'espressione "nuovi media" ci si riferisce non solo alle tecnologie ma anche ai prodotti e alle pratiche d'uso che si delineano sulla scena mediale sotto la spinta dei processi di informatizzazione e digitalizzazione. Si tratta di un mutamento assai significativo che il dizionario ripercorre attraverso una serie di concetti chiave (come telefonia mobile, motori di ricerca, interattività ecc.) e interpreta collocandolo nel contesto storico e sociale.
12,00 11,40

Psicologia storico-culturale e attività

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 126
Le prospettive di ricerca che mettono a fuoco la definizione dei livelli di pensiero di ordine superiore si sono proposte di evitare analisi riduzionistiche dei processi cognitivi umani. In più di un secolo di ricerca in psicologia solo le concezioni definite o definibili "culturali" oppure "storico-culturali" (Piaget, Vygotskij, Leont'ev, Davydov, Bruner, Cole e altri) sono riuscite a produrre sperimentazioni didattiche innovative. Il libro si rivolge a psicologi e psicopedagogisti, insegnanti, docenti in formazione, studenti dei corsi di Psicologia e dei corsi di laurea in Scienze dell'educazione e della formazione.
12,00 11,40

Cinema e regia

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 110
Il regista cinematografico, il cui ruolo e le cui funzioni cominciano ad assumere una fisionomia compiuta intorno ai primi anni dieci, si pone all'intersezione di due grandi ambiti di riflessione: il primo, di retaggio ottocentesco, lo colloca all'interno della tradizione romantica dell'artista-creatore, le cui opere obbediscono rigorosamente alle istanze espressive della propria individualità; il secondo, proprio del XX secolo, ne analizza la figura in rapporto alla matrice tecnologica del cinema e al suo ruolo nel panorama delle comunicazioni di massa e dell'intrattenimento popolare. Il volume si propone di verificare in che misura il mestiere della regia è stato determinato da questi due modi di pensarne l'identità.
12,00 11,40

Relazioni tra gruppi

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 110
Il libro illustra, ad un ampio pubblico di lettori, quali sono le implicazioni dell'organizzazione sociale e della sua percezione da parte degli individui, sulle dinamiche di gruppo. Vengono presentate le ricerche più importanti realizzate in questo ambito di studi e i risultati più recenti. Facendo riferimento alle differenti teorie che, di volta in volta, sono state proposte allo scopo di rendere conto di alcuni particolari aspetti delle dinamiche intergruppi, viene fornito un quadro, il più possibile esaustivo, del dell'interazione fra variabili macro-sociali (status) e variabili socio-psicologiche.
12,00 11,40

Che cos'è l'empatia

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 128
In che cosa consiste l'empatia? Come si sviluppa? Come può essere misurata? Qual è il suo ruolo nei rapporti interpersonali? L'empatia può facilitare le relazioni con persone di culture diverse? Si può imparare ad essere più empatici? Questo agile volume, integrando teorie classiche e contributi recenti, propone un'analisi critica di questi interrogativi, suggerendo alcuni possibili risvolti operativi.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.