Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Silvia Kanizsa

Biografia e opere di Silvia Kanizsa

Pedagogia generale. Ediz. MyLab

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2023
pagine: 336
Un testo che nasce dal contributo di docenti accademici esperti del settore, concepito per i corsi di Pedagogia generale impartiti a Scienze della Formazione.
31,00 29,45

La vita a scuola

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 228
La gestione della classe, il mantenimento della disciplina, i differenti stili di apprendimento degli studenti, la motivazione ad apprendere sono problemi che un insegnante affronta quotidianamente per offrire ai propri alunni una scuola di qualità e che non discrimini nessuno. Il lavoro del docente si situa in un contesto che prevede la presenza di insegnanti con competenze disciplinari diverse, con sensibilità didattiche ed esperienze differenti, e che devono riuscire a collaborare per rendere il lavoro scolastico effi cace. Per ottenere i risultati migliori, il gruppo dei docenti deve essere unito, obiettivo non sempre facile da raggiungere perché richiede capacità di mediazione e di ascolto dell’altro che non tutti hanno acquisito durante il percorso di formazione. Facendo riferimento alle più recenti ricerche in ambito pedagogico e alle esperienze e buone pratiche tratte dalla quotidiana realtà scolastica, questo testo affronta le tematiche con cui gli insegnanti devono fare i conti a scuola, a partire dal ruolo che essi rivestono in classe e nel gruppo dei colleghi.
23,00 21,85

Introduzione alla pedagogia generale. Ediz. MyLab

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2020
pagine: 256
Curato da due autorevoli pedagogiste italiane, il testo nasce dall'esigenza di fornire agli insegnanti delle scuole secondarie (medie e superiori) uno strumento per la formazione e lo sviluppo professionale in ambito pedagogico. I temi trattati – dall'educare nella società di oggi alla giustizia a scuola, dalla gestione della classe alle caratteristiche degli adolescenti, dalla competenza emotiva alla media education – offrono una panoramica completa che consentirà al futuro docente di gestire nel migliore dei modi le problematiche della sua quotidiana pratica lavorativa.
29,00 27,55

Pedagogia generale. Ediz. MyLab

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2017
pagine: 304
Questo testo, che si rivolge in primo luogo a chi già educa o insegna e a chi si prepara a farlo, propone una riflessione sui temi dell'educazione con particolare riguardo a quella impartita nelle istituzioni educative, siano esse servizi o scuole. I temi pedagogici verranno quindi affrontati ponendo molta attenzione al rapporto fra le teorie e le ricerche in campo pedagogico, psicologico, sociologico, antropologico, storico, ma anche giuridico e la pratica quotidiana di coloro che "lavorano" in campo educativo. Il volume è diviso in due parti: una prima costituita da contributi teorico-metodologici e una seconda in cui le teorie espresse nella prima parte verranno messe alla prova nella discussione di casi abbastanza comuni nella pratica educativa. Contiene un codice per accedere alla piattaforma MyLab che consente l'accesso all'edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata e inserire segnalibri, anche su tablet e smartphone. Tra i materiali integrativi e multimediali sono disponibili: una serie di video di varia tipologia, che consentono di acquisire familiarità con i temi trattati nel singoli capitoli; approfondimenti (in PDF) che illustrano gli argomenti più significativi affrontati nel singoli capitoli. Nelle risorse per il docente è disponibile una raccolta di slide delle lezioni relative al singoli capitoli: un valido strumento che delinea i concetti chiave del capitolo e offre spunti per la discussione in aula.
27,00 25,65

Che ne pensi? L'intervista nella pratica didattica

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2013
pagine: 118
15,80 15,01

La paura del lupo cattivo. Quando un bambino è in ospedale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 120
Prendersi cura di un bambino ricoverato in ospedale vuol dire farsi carico di tutte le sue esigenze, non solo di quelle sanitarie, per aiutarlo a trovare uno spazio di crescita e di riflessione anche in una situazione complessa e traumatica come quella dell'ospedalizzazione. Il ricovero in ospedale, in quanto presuppone una diagnosi poco rassicurante, comporta cambiamenti significativi della routine familiare, in primo luogo il fatto che non sono più i genitori, o non sono più solo loro, a prendere decisioni sul proprio bambino. Così, quando il piccolo incontra il "lupo cattivo", ovvero la malattia, è necessario che sia i familiari sia gli operatori sanitari sappiano elaborare strategie che permettano l'espressione, il controllo e l'elaborazione delle angosce che l'evento scatena non solo in lui, ma anche negli adulti che lo circondano. Il volume delinea il modo in cui l'intera équipe sanitaria, dai medici agli educatori ai volontari, deve essere coinvolta nelle problematiche fisiche e psicologiche del bambino malato, offrendo preziosi suggerimenti per aiutare sia i piccoli ricoverati sia i loro genitori a convivere con la malattia e, soprattutto, a superarla.
12,00 11,40

La scuola in ospedale

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 111
La scuola in ospedale è ormai una realtà diffusa, anche se ben poco conosciuta. Le caratteristiche degli allievi, il contesto in cui opera, il tipo di professionalità richiesta ai suoi docenti fanno sì che essa, pur perseguendo gli stessi obiettivi delle scuole "normali", si differenzi per modalità di approccio, metodi e tipo di relazione maestro-allievo. Nel testo vengono presentate le diverse interpretazioni sul ruolo che la scuola in ospedale può ricoprire e le concrete modalità di gestione del percorso di apprendimento-insegnamento.
12,00 11,40

Apprendere nei servizi socio-sanitari

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1996
pagine: 136
19,20 18,24

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.