Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Red Edizioni: Economici di qualità

Tutte le nostre collane

Falsi miti e verità sulla disciplina dolce. Capire che cos'è e come applicarla

Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 96
La disciplina dolce è un approccio educativo che pone il suo focus sull’ascolto e il rispetto del bambino, rifiutando il sistema dei premi e delle punizioni, proponendo alternative per affrontare crisi di rabbia e capricci. Ma attenzione a non confondere la disciplina dolce con il lassismo e con un’educazione troppo indulgente. La disciplina dolce viene infatti definita anche “dolce fermezza”, che è poi l’atteggiamento da tenere in ogni situazione con i bambini. È importante, infatti, anche quando temiamo di farli soffrire, non venire meno alle nostre posizioni e mostrarci sicuri di noi. Un bambino che piange a fronte di un no, non è un bambino che soffre, ma è semplicemente un bambino che manifesta la sua frustrazione poiché è ancora incapace di accettare un divieto. Ci vuole tempo per acquisire questa abilità, ma non per questo noi dobbiamo tornare sui nostri passi venendo meno al nostro ruolo di guida. Se neghiamo al bambino la possibilità di provare questa frustrazione, sarà un adulto incapace di far fronte alle difficoltà e alle frustrazioni che inevitabilmente nella vita si troverà ad affrontare. Nel processo educativo, il rispetto delle regole deve esserci e anzi è visto come un bisogno naturale del bambino. E chi non stabilisce regole non segue di fatto i principi della disciplina dolce.
14,00 13,30

1 mese per liberarsi dallo zucchero. Un programma per spezzare la dipendenza una volta per tutte

Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 96
La prossima volta che andate a fare la spesa, fermatevi un attimo e provate a dare un’occhiata agli articoli nel carrello. Leggete sulla confezione la lista degli ingredienti, e vedrete che le probabilità di trovarvi elencato lo zucchero sono molto alte. Sia in alimenti in cui la sua presenza è ovvia (per esempio il cioccolato), ma anche in alimenti in cui è meno evidente: pane, pasta, prodotti processati. I pericoli insiti nell’eccessivo consumo di zucchero sono molteplici: dal semplice aumento di peso, al rischio di diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari, demenza senile, ansia, depressione, alcuni tipi di tumore. Inoltre, è ormai noto che lo zucchero è una sostanza in grado di creare una dipendenza analoga a quella di alcol e nicotina. Sudi recenti hanno evidenziato, infatti, che il desiderio di alimenti dolci è simile alla smania del tossicodipendente per una dose di narcotici: quando si soddisfa la voglia di zucchero, il cervello rilascia le stesse sostanze oppiacee che rilassano e anestetizzano chi assume morfina. Questo libro propone un programma di 28 giorni per liberarsi dalla dipendenza dallo zucchero e vivere una vita più salutare. Seguendo questo percorso, si sperimenteranno nel breve termine i molti benefici di una dieta sugar free: perdita di peso e benessere diffuso, pelle luminosa, più energia, migliore digestione, maggiore creatività e capacità di risolvere i problemi, riduzione dell’ansia, risparmio economico.
15,00 14,25

Smettere di allattare dolcemente. Come e quando farlo in modo sereno e rispettoso

Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 160
Quando finisce l’allattamento? Sarà il bambino a non chiedere più il seno o è la mamma a decidere quando è il momento giusto per toglierlo? Come si procede nella riduzione delle poppate? Come si aiuta il bebè ad accettare il cambiamento? Ha senso cominciare a eliminare solo la poppata notturna? Questo è un libro pratico che spiega come praticare uno “slattamento dolce”, ossia come smettere di allattare in modo naturale e sereno nel rispetto di mamma e bambino, senza pianti continui e notti insonni per entrambi.
14,00 13,30

Una vita a prova di ADHD. Strategie ADHD-Friendly per organizzarsi e restare organizzati

Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 312
La vita di un adulto con ADHD può essere notevolmente compromessa dalla costante disattenzione e impulsività. La disattenzione cronica si manifesta in diverse forme e arriva a causare problemi sociali, lavorativi e personali. Il semplice dimenticarsi le cose o distrarsi continuamente, se da bambino viene compensato dalle figure genitoriali, per un adulto può essere un fattore terribilmente invalidante. A livello lavorativo è intuibile il disagio provocato da dimenticare ordini, scadenze, riunioni e appuntamenti. Non da meno è il danno per la vita sociale: aspetti come “dimenticarsi continuamente le chiavi di casa”, “non pagare le bollette”, “essere incapaci di mettere la priorità alle cose”... questi e tanti altri sono i problemi con cui gli adulti con ADHD combattono tutti i giorni. L’iperattività e l’impulsività si manifestano nella agitazione fisica, nella difficoltà a stare seduti a lungo e nel fare le cose senza pensare alle conseguenze. Questa guida, scritta a quattro mani, da una “professional organizer” e da una psicologa clinica specializzata in ADHD, si rivolge a un pubblico adulto per supportarlo nell’affrontare le innumerevoli sfide quotidiane. Si parla della sfera privata, relazionale, professionale, di gestione delle finanze, di mondo digitale. Nozioni teoriche, ma soprattutto tecniche, strategie e consigli per imparare a uscire da quella sensazione di caos mentale che avverte chi soffre di questo disturbo, per riuscire a pianificare meglio, a non procrastinare, a gestire il sovraccarico di impegni e di informazioni.
18,00 17,10

Nutrire gli ormoni per migliorare benessere e fertilità. Manuale di alimentazione al femminile per contrastare le alterazioni mestruali e favorire il concepimento

Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 96
Alzi la mano chi ha sperimentato almeno una volta nella propria vita momenti di irritabilità, di rabbia oppure una voglia improvvisa di dolci in prossimità del ciclo mestruale. Gran parte della vita di una donna è caratterizzata dalla ciclicità, ovvero dal susseguirsi di fasi ormonali che ne influenzano lo stato d’animo, il livello di stress, la ritenzione dei liquidi e il senso di fame. La salute ormonale va quindi curata e custodita gelosamente, perché da essa dipende la fertilità, ma anche la salute e il benessere femminile in generale. E per farlo è necessario, secondo Serena Guidotti, accompagnare ogni fase del ciclo mestruale con buone abitudini alimentari, rispettando il fluire degli ormoni e fornendo al corpo tutto il necessario per produrli nel modo e nel momento giusto. L’alimentazione rappresenta infatti uno strumento prezioso che ciascuno di noi possiede per poter fornire al corpo ciò di cui ha bisogno in funzione della fase del ciclo mestruale in cui ci si trova. Il manuale propone consigli e strategie alimentari per affrontare al meglio i dolori mestruali, la fase follicolare, l’ovulazione, la fase luteale e la sindrome premestruale. E inoltre, propone un metodo in 7 tappe per migliorare la fertilità, con tante ricette: controllo dei picchi glicemici, costruzione del piatto, applicazione dei principi di alimentazione antinfiammatoria, inserimento di alimenti funzionali per ciascuna fase del ciclo, scelta di alimenti di stagione, eliminazione degli interferenti endocrini, rotazione dei semi.
14,00 13,30

Dimagrisci con il coaching nutrizionale. Le diete falliscono se non sai come farle

Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 104
Un lavoro sinergico tra alimentazione, allenamento, movimento e psicologia. Solo così si otterranno dei risultati duraturi! In questo libro: Perché le diete tradizionali falliscono? Quali sono le ragioni biologiche e ormonali? L’importanza di comprendere il mismatch evolutivo (il nostro attuale stile di vita rappresenta una realtà relativamente recente ed è profondamente diverso da quello che ha caratterizzato il nostro percorso evolutivo, e da ciò derivano tante malattie moderne); l’omeostasi energetica. L'epigenetica e la consapevolezza che la nostra salute non dipende solo dai nostri geni, ma fortunatamente anche dall’ambiente in cui viviamo e dal nostro stile di vita. Le calorie e il bilancio energetico, le differenze tra peso corporeo e composizione corporea per capire come liberarsi davvero del grasso. Come alimentarsi bene e in maniera equilibrata, facendo attenzione allo stress. Si è scoperto, infatti, che se si segue una dieta con un atteggiamento ansioso, è possibile che non si ottengano i risultati sperati perché lo stress e l’ansia sono tra le condizioni che più portano a ingrassare. L'importanza dell’attività fisica, ma praticata nel modo giusto. La motivazione e il giusto mindset, indispensabili per raggiungere il traguardo del dimagrimento. E, da non dimenticare, la misurazione dei progressi durante il percorso.
14,00 13,30

La rabbia spiegata ai bambini

Libro: Libro rilegato
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 56
La rabbia è un’emozione. E come tutte le emozioni è utile perché ci comunica che dentro e fuori di noi c’è stato un cambiamento a cui prestare attenzione. Ecco perché non va eliminata, ma gestita. È comprensibile tuttavia che questa emozione, magari più di altre, scateni nel genitore un senso di disorientamento e preoccupazione, soprattutto quando le sue manifestazioni sono estreme. Come si manifesta la rabbia? La rabbia nei bambini si può palesare sotto diverse forme e non necessariamente attraverso comportamenti aggressivi. Si può esprimere con atteggiamenti oppositivi, fatica a rispettare le regole, l’autorità, oppure attraverso i capricci o la difficoltà a relazionarsi con i coetanei. Questo libro è uno strumento prezioso per i genitori, ma anche per gli insegnanti, gli educatori, gli psicologi, per spiegare ai bambini le diverse sfaccettature della rabbia in modo semplice e con l’aiuto di divertenti illustrazioni. Contiene inoltre tanti suggerimenti e trucchi utili nella vita di tutti i giorni per gestire le crisi di rabbia e le situazioni più delicate. Nulla di meglio di un racconto illustrato per spiegare ai bambini i vari aspetti di questa emozione.
14,00 13,30

Time mamagement. Mamma, riprenditi il tuo tempo!

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 280
Gestire il tempo in maniera efficace non ha a che vedere solo con tabelle, agende, prioritizzazione e produttività. Per l’autrice di questo libro, ideatrice del primo metodo di Mom Empowerment psicologico (Me First), significa arrivare in fondo al viaggio della propria vita e pensare: “Peccato non poter ripartire, sì, ma ho vissuto come avrei voluto”. Il volume, arricchito dalla prefazione di Giorgio Nardone e dalla postfazione di Luca Mazzucchelli, intende riscrivere la gestione del tempo ed elevarla da strumento per aumentare i risultati a mezzo per valorizzare ricordi di valore e benessere. Una gestione del tempo pensata appositamente per le madri, che oggi sono ancora associate a troppi stereotipi di genere, e mirata a riprendersi spazi e momenti di cura grazie al mamagement, l’organizzazione della propria vita in funzione dell'obiettivo più importante: star bene. Il tempo per una mamma lavoratrice è sfuggente e compresso ed è troppo spesso al servizio dei doveri: il lavoro, i bambini, la casa, gli animali domestici, le attività extrascolastiche e la gestione delle mansioni quotidiane rischiano di venire prima del soddisfacimento dei propri bisogni (a volte anche fisiologici). E questo accade quando il tempo non è governato in maniera autonoma e consapevole. Questo libro non svela solo come prendere in mano il timone, ma anche dove può condurre la navigazione e quali rotte si possono tracciare; quali strumenti usare e di quale equipaggio dotarsi, ma, soprattutto, quale tempesta si rischia di incontrare se si lascia che siano il mare, le onde e le intemperie ad avere la meglio sulla propria gestione del tempo. Un libro ricco di test, esercizi e video scaricabili tramite QRCode. E inoltre, la possibilità di ascoltare l’Audiobook integrale.
16,00 15,20

Spezzare l'incantesimo tossico. Come gli empatici possono liberarsi dall'attrazione fatale per i narcisisti e ricostruire sé stessi

Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 128
Nel corso della vita capita qualche volta di imbattersi in narcisisti patologici, persone che cercano di soddisfare i propri bisogni a spese degli altri, manipolandoli, sfruttandoli, sottomettendoli. I rapporti che si instaurano con i narcisisti patologici sono rapporti tossici; relazioni che possono riguardare la sfera sentimentale, amicale, familiare e anche lavorativa. E coloro che più spesso si trovano a essere coinvolte da questo tipo di relazioni sono le persone empatiche, ossia le persone dotate di alta sensibilità, capaci di ascoltare, aperte, disponibili nei confronti degli altri. Proprio per queste loro caratteristiche, gli empatici sono le prede preferite dei narcisisti che riescono facilmente a manipolarli e a utilizzarli per la loro convenienza. L’empatia è un dono, ma se non si impara a utilizzarla al meglio per diventare persone più forti, consapevoli e determinate, può trasformarsi in una vera e propria condanna. Questo libro si propone di: aiutare le persone empatiche imprigionate in relazioni tossiche a riconoscere i segnali d’allarme, a porre dei confini (attraverso le regole del No Contact o del Contatto Limitato), a sviluppare maggior autostima e resilienza per costruire una visione positiva di sé e rinascere più forti. Ogni capitolo alterna parti teoriche a parti con esercizi pratici, suggerimenti, visualizzazioni e meditazioni che permettono al lettore di applicare immediatamente le conoscenze acquisite e diventare più resiliente e sicuro di sé.
14,00 13,30

Ti racconto tutto sulla mia endometriosi. Come ridurre i sintomi e vivere meglio

Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 176
Vivere con l’endometriosi è tutt’altro che piacevole e purtroppo si stima che la malattia colpisca il 10% della popolazione femminile. Si tratta di una patologia complessa, misteriosa e troppo spesso sottovalutata e diagnosticata solo dopo anni di sofferenze. Questo libro è scritto da una paziente, MaY Fait Des Gribouillis, e da un medico ginecologo, Marc Even. Insieme spiegano in maniera semplice che cos’è l’endometriosi, le varie tipologie esistenti, i sintomi che la caratterizzano, le cure (il trattamento ormonale, la menopausa indotta, la chirurgia, l’alimentazione, l’osteopatia, l’attività fisica). Inoltre, tanti consigli per vivere meglio la vita quotidiana, il lavoro, la vita di coppia.
16,00 15,20

Crescere insieme. Genitori più consapevoli, figli più sereni. Dall’infanzia all’età adulta

Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 112
Un tempo, il compito dei genitori era quello di dare un tetto ai propri figli, mettere in tavola un pasto caldo, vestirli e poco più. Gli aspetti emotivi della genitorialità non erano contemplati e andava bene così. Oggi, grazie alle ricerche nel campo della psicologia e delle neuroscienze, sappiamo quanto sia importante accompagnare un figlio nel suo sviluppo psicologico, sostenerlo, accogliere le sue fragilità. Ci sembra di essere preparati, pronti a questa responsabilità, eppure quando arriva il momento, tutto si rivela molto più arduo di quanto avessimo immaginato. Elena Zauli va al cuore del problema guidandoci attraverso un percorso di consapevolezza che parte dal nostro benessere psicologico – perché non possiamo pretendere di gestire le emozioni dei nostri figli se siamo in difficoltà con le nostre – e offre via via spunti di riflessione e strumenti per crescere insieme ai nostri bambini e ragazzi, prendendoci cura di noi stessi mentre ci prendiamo cura di loro. Perché l'educazione emotiva è alla base della crescita personale non solo dei figli ma anche dei genitori.
14,00 13,30

Sto con te! Esserci, stare, sostare nel tempo sospeso della nascita e dei primi mesi

Libro: Libro in brossura
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 192
Diventare genitori, fare i genitori. Il mondo della genitorialità è spesso contenuto in verbi "attivi", che in qualche modo suggeriscono la necessità di agire. Eppure, nei primi mesi dopo la nascita, essere mamma, papà, significa soprattutto stare. Uno stare che è un sapere antico, ma non del tutto innato e istintivo come si crede. Tra i tanti sconvolgimenti che l'arrivo di un figlio porta con sé, uno dei più sfidanti è proprio vivere improvvisamente a un'altra velocità, in un tempo lento e denso, dissonante rispetto al tempo frenetico e fluido che abitualmente abitiamo. In questo libro, piccolo salvagente per il cuore e per la coppia in rivoluzione, le autrici indagano i bisogni di chi nasce – bambini, mamme e papà, famiglie, ognuna nella sua diversità e unicità – mostrandoci perché questi giorni sospesi sono così fecondi e raccogliendo racconti e parole che, come fontanelle ristoratrici durante i cammini, rendono un po' più agevole la traversata. Un libro per i genitori, ma anche per chi li accompagna. Dall'ultimo trimestre di gravidanza ai primi mesi dopo la nascita. Prefazione di Benedetta Bellotti.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.