Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Raffaello Cortina Editore: Scienza e idee

Tutte le nostre collane

Dracula. Una storia vera

Dracula. Una storia vera

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 265
Scordatevi "il bel Danubio blu": il fiume di questa quattrocentesca e balcanica vicenda è rosso di sangue. Ungheresi, romeni, serbi, albanesi, greci sono in lotta senza quartiere contro i turchi,'flagello della Cristianità", ma anche tra di loro. Su tutti, per spietatezza e intransigenza, spicca il voivoda Vlad ili, della stirpe dei Dra-culesti, detto l'Impalatore, le cui gesta - compiute sovente ed espressamente "nel nome della Croce", in aderenza agli appelli crociatistici di papa Pio il contro il sultano Maometto il Conquistatore - destano orrore o entusiasmo a seconda delle occasioni e delle convenienze politiche. È lui il vero Dracula. La sua cattiva fama, costruita a tavolino dai detrattori, si era diffusa per l'Europa mentre Vlad era ancora in vita, grazie a una vera e propria "diffamazione a mezzo stampa"; ma Dracula sarà trasformato in vampiro solo nel 1897 a opera di un inquieto e annoiato burocrate irlandese (Bram Stoker). Da allora, libri, cinema, tv, fumetti, videogiochi si sono impadroniti di questa immortale personificazione del Male (Dracula è stato persino testimonial di una campagna per promuovere le donazioni di sangue). Ma in qualsiasi scenario scarlatto ricompaia,Vlad l'Impalatore resta il simbolo delle più incontrollabili "contorsioni" dell'animo umano.
19,00

Ascesa e declino della città europea

Ascesa e declino della città europea

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 198
Cosa accomuna Milano e Barcellona, Lisbona e Berlino, Palermo e Parigi? Una forma ideale, una storia condivisa, una promessa per il futuro. Questo libro si chiede che cosa accadrà del patrimonio più specifico dell'Europa, quello delle sue città: una tradizione che costituisce un unicum senza riscontro in nessun'altra civiltà al mondo. Per delineare la traccia di una possibile risposta, Marco Romano, urbanista da sempre affascinato dalle città europee, dalla pretesa di eternità della loro bellezza, si affida, in una prospettiva originale, agli sviluppi contemporanei dell'evoluzionismo biologico, per capire se l'Europa delle città sia alla vigilia di una irreversibile mutazione o se invece la sua identità, costruita nell'ultimo millennio, entrerà trionfalmente nel mondo globale senza venire rinnegata.
18,50

Una vita senza fine? Invecchiamento, morte, immortalità

Una vita senza fine? Invecchiamento, morte, immortalità

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 280
La morte non è più quella di un tempo. Si arriva spesso a una vecchiaia estrema e innovazioni tecnologiche come le interfacce elettroniche suggeriscono un modo nuovo di sopravvivere alla morte. Aggiornato dal punto di vista scientifico, senza dimenticare il versante poetico e mitologico, questo è un libro su tutti gli aspetti dell'invecchiamento e della morte. Ognuno potrà trovarvi quello a cui è più interessato, dal mito di Aurora e Titone ai meccanismi dell'invecchiamento cellulare, dalla saga di Gilgamesh alle ragioni dell'incredibile allungamento della vita che stiamo tutti vivendo. L'autore Guy Brown dirige un gruppo di ricerca che, presso l'Università di Cambridge, in Gran Bretagna, studia la morte cellulare e i suoi rapporti con le patologie cerebrali e cardiache e con il cancro.
25,00

I filosofi e l'amore. L'eros da Socrate a Simone de Beauvoir

I filosofi e l'amore. L'eros da Socrate a Simone de Beauvoir

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: XV-197
Intermediario tra l'umano e il divino per Platone, in Lucrezio l'amore è una lusinga mortale. Sfida di tutta una vita per Kierkegaard, in Schopenhauer è una semplice astuzia dell'istinto sessuale. Ma Aude Lancelin e Marie Lemonnier svelano anche alcuni aspetti poco noti della vita amorosa dei grandi pensatori. Il dongiovannismo frenetico di Sartre, la leggendaria assenza di ogni pulsione erotica in Kant, i fiaschi di Nietzsche con le ragazzine, episodi tragici o divertenti da cui ciascuno potrà trarre lezioni per la propria vita.
21,00

L'architettura degli animali. Nidi, tane, alveari

L'architettura degli animali. Nidi, tane, alveari

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2007
pagine: 376
Gallerie di seta, rifugi di cera, meravigliose torri d'argilla: come fanno api e castori, roditori e termiti a costruire raffinate dimore che superano le opere di ingegneria realizzate dall'uomo? Davvero possiamo spiegare queste imprese come un semplice prodotto dell'istinto? Con descrizioni delle architetture di cui tutto il mondo animale abbonda, gli autori mostrano chiaramente l'esistenza di intelligenza e persine di senso estetico negli insetti e negli altri animali architetti.
28,00

Il sapore del mondo. Un'antropologia dei sensi

Il sapore del mondo. Un'antropologia dei sensi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2007
pagine: XXI-494
C'è la foresta del perdigiorno, quella del bracconiere o del guardacaccia, la foresta degli innamorati e quella degli ornitologi: ogni uomo cammina in un universo sensoriale legato a ciò che la sua cultura e la sua storia personale hanno fatto di lui ma il corpo è comunque il filtro attraverso il quale ci appropriamo della sostanza del mondo. Con la piacevolezza di un racconto e il sostegno di "sociologi" come Jonathan Swift, Marcel Proust e Bruce Chatwin, David Le Breton, uno dei massimi esperti di antropologia del corpo, esplora i sensi come pensiero del mondo, ricordando che la condizione umana è corporea prima che spirituale.
36,00

Rompere l'incantesimo. La religione come fenomeno naturale

Rompere l'incantesimo. La religione come fenomeno naturale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2007
pagine: 502
Chi crede in Dio ha buone ragioni per farlo? Qual è il terreno psicologico e culturale in cui la religione ha messo radici? Si tratta di un cieco istinto evolutivo o di una scelta razionale? In questo libro, al centro del dibattito sull'ateismo, Daniel Dennett indaga il modo in cui la religione si è evoluta a partire da credenze popolari e sostiene che la fede non è che un risultato dell'evoluzione darwiniana. Una tesi provocatoria destinata a far discutere credenti e non credenti.
32,00

Il patto di lucidità o l'intelligenza del male

Il patto di lucidità o l'intelligenza del male

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: 185
Se il terrorismo è il male, è di comprendere il male che abbiamo bisogno. Il testo indica dunque contemporaneamente la comprensione che dobbiamo avere del dispiegarsi del male nella natura e nella storia ma anche l'astuzia di cui possono dar prova coloro che sono l'incarnazione stessa del male: i terroristi. L'autore propone così il suo "patto di lucidità", che dovrebbe liberarci dall'illusione di poter sradicare una volta per sempre il male da questo mondo, magari usando guerra e repressione.
19,00

Da un punto di vista logico. Saggi logico-filosofici

Da un punto di vista logico. Saggi logico-filosofici

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2004
pagine: XIV-240
Le provocatorie tesi di Willard Van Orman Quine sono esposte qui in modo unitario. Quine analizza "da un punto di vista logico" alcuni dei problemi chiave della scienza e della filosofia. Ne esce un'immagine della conoscenza inedita e sorprendente. Forse "gli oggetti fisici non sono troppo diversi dagli dei di Omero": funzionano da intermediari tra il mondo del pensiero e quello dell'esperienza quotidiana, portando ordine nel continuo fluire dell'esperienza.
22,00

La repubblica dei numeri

La repubblica dei numeri

Libro
anno edizione: 2002
pagine: XIV-278
È una ben strana repubblica quella in cui i cittadini sono creature bizzarre come meno uno, radice di due o pi greco, ma anche curve e superfici... Di questa repubblica fornisce una guida Piergiorgio Odifreddi, le cui sferzanti analisi oggi colpiscono bersagli variegati come il Grande Fratello o un certo Francesco Forgione (in arte Padre Pio). Odifreddi ritrova entro le pieghe della conoscenza scientifica i nodi problematici del nostro tempo, facendo insieme divulgazione e critica del presente.
24,00

Il computer di Dio. Pensieri di un matematico impertinente

Il computer di Dio. Pensieri di un matematico impertinente

Libro
anno edizione: 2000
pagine: XIV-268
Coloro che ricordano la matematica come un incubo dei giorni di scuola stenteranno a credere che essa possa essere accomunata alle discipline umanistiche che si interessano dell'uomo, dalla letteratura alla musica, dalla pittura alla filosofia. Invece i legami non solo esistono, ma sono sostanziosi. Matematico, logico, informatico, Piergiorgio Odifreddi ci invita a ripercorrere il paese delle meraviglie costruito con numeri e figure a partire da impertinenti connessioni con l'attualità, la politica, la cultura. E la matematica che il lettore scoprirà in queste pagine è intessuta di levità, humour, ironia.
22,00

La guerra di Hitler al cancro

La guerra di Hitler al cancro

Libro
anno edizione: 2000
pagine: 450
Nel giugno del 1941, mentre stanno per lanciare l'operazione "Barbarossa" contro l'Unione Sovietica di Stalin, Adolf Hitler e Joseph Goebbels discutono anche un'altra offensiva, quella che dovrebbe segnare la "soluzione finale" nella lotta al cancro. Robert Proctor, storico della scienza attento soprattutto ai problemi etici della ricerca medica, ricostruisce una delle più enigmatiche e misteriose vicende del regime nazista. Non meno ricca di colpi di scena, di suspense, di personaggi ambigui, fu anche la guerra di Hitler contro quello che è stato definito il "male del secolo".
26,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.