Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Progedit: Reti

Tutte le nostre collane

Io non ho più paura. Violenza: capire per difendersi

Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2019
pagine: 160
La nuova edizione di "Io non ho più paura" si arricchisce di contributi sul piano delle scienze criminologiche, giuridiche, psicologiche e sociali. L’opera si presenta così come un utile, aggiornato ed esaustivo strumento di consultazione per quanti sono stati, sono o potranno risultare vittime di forme di violenza fisica e psicologica, economica e sessuale. Gli autori ci guidano in una esplorazione degli strumenti di difesa oggi disponibili, così come vanno alle radici stesse della violenza in un religioso silenzio. “Capire per difendersi” è una terapia che non evita di essere vittime, ma può trasmettere, quella fiducia ed energia necessarie e sufficienti per contrastare forme di “dominio e potere”.
13,00 12,35

L'assassino della luna piena. Roberto Succo: il fascino del serial killer

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2017
pagine: 96
Reo confesso di sei omicidi, primo dei quali quello dei genitori nell’aprile 1981, Roberto Succo, il primo serial killer dell’Italia contemporanea, ha solcato con una profonda scia di sangue l’immaginario collettivo, ispirando libri, film, testi teatrali, canzoni. Questo libro torna a puntare i riflettori sulle sue macabre avventure. Per rinnovare la curiosità dei lettori sull’“assassino della luna piena”? O perché la sua vicenda è decisamente diversa dalle altre? O forse perché “il killer dagli occhi di ghiaccio” è ancor vivo nel ricordo dei tanti fans che gli inviavano lettere deliranti? Nulla di tutto questo. Ma semplicemente il fatto che, a raccontare le incredibili gesta del “mostro di Mestre”, è colui che ha di persona condotto le indagini sino alla cattura, nel febbraio 1988. Con l’aiuto di documenti, ma soprattutto frugando nell’archivio infinito della memoria, l’autore ricostruisce le fasi salienti dell’attività investigativa, ma anche quegli aspetti umani, personali, professionali, a tratti molto riservati, che si annidavano nella personalità disturbata di Roberto e che solo un testimone e attore diretto poteva riportare realmente.
13,00 12,35

Sicuri sulla strada. Storia e norme per la prevenzione

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2015
pagine: 156
Questo libro vuole essere una sorta di compendio delle problematiche tecniche, socio-psicologiche, normative - connesse con la sicurezza stradale. Una materia in costante evoluzione e che ha una rilevanza sul costume e l'economia del paese. Il trittico uomo, strada, veicolo è universalmente considerato il punto di partenza per una corretta comprensione della materia ed è per questo che l'autore, fa una disamina il più possibile esaustiva di questi tre elementi. Il fine è quello di evidenziare, attraverso i risultati dei principali studi, iniziative e progressi tecnologici, le forti correlazioni tra essi e l'evento "incidente stradale". Il saggio, oltre a includere un excursus storico sulla politica della sicurezza nel nostro paese, riporta le più recenti statistiche italiane ed europee e gli aggiornamenti al Codice della Strada. La convinzione che muove l'intero saggio è che, solo assumendo comportamenti e decisioni coerenti con la necessità di sviluppare "conoscenza", la materia della sicurezza stradale potrà raggiungere lo scopo di affrancare un numero sempre più consistente di utenti della strada dalle incognite di un incidente.
18,00 17,10

Locali per soli uomini. Viaggio nella rappresentanza di genere

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2014
pagine: 80
Locali per soli uomini, come per i vecchi pub inglesi, è la calzante espressione con cui definiamo i luoghi decisionali al maschile. E quello che vi presentiamo è il racconto della strada già percorsa e da percorrere sulla rappresentanza di genere in Italia. Certe che non basti e che serva una seria autoriforma della politica. Un libro che aiuta a capire i meccanismi della esclusione ancora vigente per intraprendere nuovi percorsi prammatici e normativi.
15,00 14,25

L'insolvenza delle imprese. Un modello di previsione

Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2013
pagine: 96
L'insolvenza delle imprese, che in questi ultimi anni ha raggiunto livelli molto elevati, crea un duplice problema: spinge le banche a ridurre l'offerta di credito, nel timore di incorrere in nuove perdite, e scatena un effetto "domino" tra le stesse imprese. Ne consegue una questione di rilevanza sistemica e sociale. Il punto centrale del ragionamento, alla base del modello proposto in questo libro, è che il rischio di default non risiede tanto nell'ammontare complessivo di debito - in assoluto o rispetto al patrimonio quanto nella capacità da parte del debitore di rispettare le scadenze relative alle passività.
16,00 15,20

Tu semini. Io raccolgo. Genitori in gamba non si nasce, si diventa

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2012
pagine: 136
In questo libro Eugenio Scardaccione ci guida nei meandri difficili della relazione tra genitori e figli nel contesto della famiglia, della scuola, della società.
12,00 11,40

L'economia della crisi. Profitti, finanza, povertà

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2011
pagine: 136
Questo libro guarda alla economia della crisi, individuandone la sua radice finanziaria e cercando di illustrare come la distribuzione del reddito su scala mondiale stia andando incontro a una polarizzazione a favore del capitale e delle rendite finanziarie in una misura senza precedenti.
18,00 17,10

Giovani e politica. Quale realtà, quale futuro? Una ricerca sul campo

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2011
pagine: 128
I dati presentati in questo volume, e ricavati da una indagine in una università, quella di Bari, forniscono stimoli alla riflessione e alla predisposizione di percorsi formativi finalizzati al recupero della presenza attiva del cittadino nell'agone delle cose politiche.
15,00 14,25

Ho vinto una causa sui bond Argentina

Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2010
pagine: 96
12,00 11,40

Università etica? Libertà accademica e self-restraint

Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2010
pagine: 144
L'università italiana ha "tradito" la sua funzione e i suoi obiettivi? I frequenti scandali nelle assunzioni ne hanno minato la credibilità di fronte all'opinione pubblica? Oppure la sua capacità formativa rimane solida e la sua funzione sociale più che mai essenziale in una knowledge-based society, come vuole essere l'Unione Europea? È convinzione degli autori di questo libro che l'università italiana, in generale, e quella barese, in particolare, abbia le risorse culturali per affrontare la sfida di un rinnovamento interno che deve coinvolgere soprattutto l'atteggiamento culturale con il quale docenti e studenti si pongono nei rapporti reciproci e nei rapporti con l'istituzione. Il codice etico nelle università, così come è stato nelle aziende, può essere un utile strumento per modificare in meglio un atteggiamento culturale che ha portato a molte storture comportamentali.
15,00 14,25

Le donne distanti. Tempi luoghi modi della partecipazione politica

Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2010
pagine: 96
Il volume approfondisce la riflessione sulla distanza delle donne dai terreni della partecipazione politica. Il primo capitolo, muovendo dalle elezioni regionali del 2010 in Puglia, offre una puntuale ricognizione sui risultati di queste elezioni, incentrando l'attenzione sull'astensionismo diffuso degli elettori pugliesi. L'analisi si concentra, successivamente, sulla specificità della componente femminile, guardando sia le donne elettrici sia le donne candidate. Nel secondo capitolo, le riflessioni, anche di natura teorico-esplicativa, affrontano in chiave nazionale il tema della maggiore distanza delle donne dalle diverse forme della partecipazione politica, e di una ancora problematica solidarietà di genere. Problematizzando la più nota delle strategie di inclusione già poste in essere, quella delle cosiddette "quote rosa", l'analisi mette a tema la necessità di costruire e rafforzare una articolata gamma di interventi capaci di favorire percorsi di superamento della più generale condizione di subalternità delle donne, anche nel campo della politica.
14,00 13,30

L'intelligenza della città. Bari e la Puglia tra realtà e progetto

Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2010
pagine: 136
I saggi raccolti in questo volume non s'ispirano a una "semplice" interpretazione del presente politico, culturale e sociale di Bari e della Puglia, o del loro passato prossimo; si tratta, piuttosto, di scritti che tentano la ricreazione di uno spirito, di un'etica, di una volontà, di una consapevolezza. Tra sopravvivenze e rinascenze. I contributi degli autori, pertanto, muovono dal bisogno di dare forma alle esperienze molteplici di ognuno senza pretendere, come anticipa Montanari, di "dare risposte definitive" alle tante domande e prerogative apparentemente frantumate in un mondo che sembra, nella sua confusione, possedere un'antica logica intrinseca e dotata di senso. Un bisogno, questo, che origina dalla bruciante concretezza dei limiti, se non dei fallimenti, delle politiche degli ultimi trenta-quarant'anni, cercando, nella possibilità ancora e sempre viva del popolo meridiano di meravigliarsi e, quindi, di recuperare il moto dell'antica devozione per la propria città, una occasione per lo spirare di aria nuova, ancora rarefatta e, perciò stesso, gravida di cambiamento. Nelle loro diversità i saggi qui raccolti convergono nella cesura storica che in Puglia, fra gli anni Settanta e Ottanta, si è operata nella vita cittadina e che ha determinato l'estraniazione della politica dalle istituzioni e la separazione fra città e cultura.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.