Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'intelligenza della città. Bari e la Puglia tra realtà e progetto

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'intelligenza della città. Bari e la Puglia tra realtà e progetto
Titolo L'intelligenza della città. Bari e la Puglia tra realtà e progetto
Collana Reti
Editore Progedit
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 136
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788861940994
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)

 
I saggi raccolti in questo volume non s'ispirano a una "semplice" interpretazione del presente politico, culturale e sociale di Bari e della Puglia, o del loro passato prossimo; si tratta, piuttosto, di scritti che tentano la ricreazione di uno spirito, di un'etica, di una volontà, di una consapevolezza. Tra sopravvivenze e rinascenze. I contributi degli autori, pertanto, muovono dal bisogno di dare forma alle esperienze molteplici di ognuno senza pretendere, come anticipa Montanari, di "dare risposte definitive" alle tante domande e prerogative apparentemente frantumate in un mondo che sembra, nella sua confusione, possedere un'antica logica intrinseca e dotata di senso. Un bisogno, questo, che origina dalla bruciante concretezza dei limiti, se non dei fallimenti, delle politiche degli ultimi trenta-quarant'anni, cercando, nella possibilità ancora e sempre viva del popolo meridiano di meravigliarsi e, quindi, di recuperare il moto dell'antica devozione per la propria città, una occasione per lo spirare di aria nuova, ancora rarefatta e, perciò stesso, gravida di cambiamento. Nelle loro diversità i saggi qui raccolti convergono nella cesura storica che in Puglia, fra gli anni Settanta e Ottanta, si è operata nella vita cittadina e che ha determinato l'estraniazione della politica dalle istituzioni e la separazione fra città e cultura.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.