Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le donne distanti. Tempi luoghi modi della partecipazione politica

Consulta il prodotto

sconto
5%
Le donne distanti. Tempi luoghi modi della partecipazione politica
Titolo Le donne distanti. Tempi luoghi modi della partecipazione politica
Autori ,
Collana Reti
Editore Progedit
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 96
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788861940895
 
14,00 13,30
 
Risparmi: €  0,70 (sconto 5%)

 
Il volume approfondisce la riflessione sulla distanza delle donne dai terreni della partecipazione politica. Il primo capitolo, muovendo dalle elezioni regionali del 2010 in Puglia, offre una puntuale ricognizione sui risultati di queste elezioni, incentrando l'attenzione sull'astensionismo diffuso degli elettori pugliesi. L'analisi si concentra, successivamente, sulla specificità della componente femminile, guardando sia le donne elettrici sia le donne candidate. Nel secondo capitolo, le riflessioni, anche di natura teorico-esplicativa, affrontano in chiave nazionale il tema della maggiore distanza delle donne dalle diverse forme della partecipazione politica, e di una ancora problematica solidarietà di genere. Problematizzando la più nota delle strategie di inclusione già poste in essere, quella delle cosiddette "quote rosa", l'analisi mette a tema la necessità di costruire e rafforzare una articolata gamma di interventi capaci di favorire percorsi di superamento della più generale condizione di subalternità delle donne, anche nel campo della politica.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.