Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonia Rubini

Biografia e opere di Antonia Rubini

Educare i giovani alla responsabilità. La politica come partecipazione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 144
Uno dei problemi che affliggono i nostri tempi è il progressivo calo di considerazione riservato dalla gente alla politica. Si tratta di un argomento di particolare importanza, visto che alla politica spetta gestire la cosa pubblica, per cui ben si intuiscono i rischi derivanti dalla sfiducia nei suoi confronti. Per questo è necessaria un'attenta azione di ricerca e di studio da parte delle scienze che elettivamente vedono nei comportamenti della persona e nei suoi percorsi di formazione e di educazione il loro centro di interesse, per definire percorsi e strategie, affinché la politica torni ad essere un servizio per la popolazione. E poiché per agire è necessario conoscere quanto più possibile i dati di realtà nella loro complessità, servono indagini e riflessioni attente che raccolgano, organizzino e forniscano chiavi interpretative di questi dati, com'è nell'intenzione di questo lavoro. Nel percorrere i capitoli che danno vita al volume, il lettore, sia esso esperto, semplicemente interessato o uno studioso, è guidato ad affrontare il tema della partecipazione, del suo venir meno, dei rischi che ciò comporta e delle possibili ipotesi di soluzione del problema, da diversi punti di vista, secondo un'ottica pluridisciplinare.
20,00 19,00

Giovani e politica. Quale realtà, quale futuro? Una ricerca sul campo

Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2011
pagine: 128
I dati presentati in questo volume, e ricavati da una indagine in una università, quella di Bari, forniscono stimoli alla riflessione e alla predisposizione di percorsi formativi finalizzati al recupero della presenza attiva del cittadino nell'agone delle cose politiche.
15,00 14,25

Pedagogia e politica. Il contributo della comunicazione per un educare alla cittadinanza responsabile

Libro
anno edizione: 2010
pagine: 281
Il libro nasce dalla voglia di indagare con l'occhio del pedagogista sui fatti che hanno determinato la sfiducia rispetto alla politica. Il lettore è guidato alla comprensione delle metamorfosi della politica e del ruolo in ciò assunto dalle tecnologie e dalle tecniche di comunicazione. Politica e pedagogia, hanno nell'uomo il loro focus, e insieme, possono riassegnargli il ruolo di primo attore nella costruzione del proprio benessere.
23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.