Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pacini Giuridica: Diritto

Tutte le nostre collane

Codice della responsabilità sanitaria. Commentato con la giurisprudenza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 744
L'opera riporta tutti gli articoli della Legge Gelli-Bianco, l'art. 3 della Legge Balduzzi e gli articoli estratti del codice civile e del codice penale corredati con la giurisprudenza più significativa ed attuale, ordinata alfabeticamente e cronologicamente. Il volume contiene, altresì, la disciplina codicistica processuale civile e penale, la più significativa disciplina sovranazionale, una essenziale appendice normativa che racchiude – in specifiche voci ordinate alfabeticamente – le più importanti e ricorrenti norme in materia di diritto e responsabilità sanitaria (ad es. Aborto e procreazione assistita, Assicurazione, Deontologia medica, Depenalizzazione, Privacy, Salute e sistema sanitario, Testamento biologico). Lo scopo che il volume si prefigge è quello di consentire agli operatori del settore, nonché agli avvocati, ai magistrati, ai notai, ai docenti universitari e a tutti coloro i quali si approcciano alla materia, di comprendere e memorizzare il percorso normativo-giurisprudenziale che contraddistingue le questioni trattate, individuandone anche le soluzioni adottate ovvero gli approdi ermeneutici sinora raggiunti.
55,00 52,25

Codice della banca e del mercato finanziario. Commentato con la giurisprudenza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 680
49,00 46,55

Voci in capitolo. Il carcere e le sue chiavi di libertà

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 144
16,00 15,20

Per un socialismo liberale europeo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 136
Le politiche della seconda Repubblica, al di là delle enunciazioni, non hanno ridotto il deficit e il debito pubblico, la disoccupazione, la frattura generazionale fra giovani e anziani, la spesa pubblica improduttiva, la sperequazione fiscale, il giustizialismo, la finanziarizzazione dell'economia, il divario tra il Nord e il Sud del Paese, la negazione dei diritti sociali ai meno abbienti, l'insostenibilità sociale, il divario di genere, il “cinismo” mediterraneo. Insomma, la seconda Repubblica ha acuito le disuguaglianze senza rendere più libere le persone. Il fiscal compact ha inciso sulla decrescita del PIL italiano in picchiata già da un ventennio. C'è nell'aria una forte domanda di socialismo liberale sinora disattesa. Sono queste le ragioni di questa riflessione che non mistifica gli errori di una parte politica ma la invita a conoscere se stessa, senza veli ed ipocrisie, infingimenti, autoelogi e autoassoluzioni. Il libro vuole essere una speranza nel socialismo liberale come rinascenza sociale. Prefazione di Frans Timmermans e con i contributi di Salvo Andò, Domenico Pittella, Francesco Ronchi, Antonella Napoli, Anna Lucia Valvo.
16,00 15,20

30,00 28,50

La riforma del sovraindebitamento nel codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 400
Il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza (Decreto Legislativo 12 gennaio 2019, n. 14) ha apportato significative modifiche alle procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento – originariamente regolate dalla l. 27.01.2012 n. 3 – nel dichiarato intento di rinnovarne l'appeal e promuoverne la più larga applicazione. Pur calato adesso nel corpo di una organica e generale risistemazione del fenomeno dell'insolvenza, il tema rimane ricco di implicazioni problematiche, al crocevia com'è tra diritto civile e diritto commerciale. Il Volume si propone di rileggere la disciplina del sovraindebitamento alla luce delle novità legislative – "principi generali" e regole speciali – offrendo al lettore una visione d'insieme di ciascuna procedura e del disegno complessivo tratteggiato dalla riforma.
35,00 33,25

Autodeterminazione e minore età. Itinerari di diritto minorile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 256
Il volume offre una riflessione sulle tecniche e i principi di definizione dello spazio di autodeterminazione e autonomia che può oggi riconoscersi al soggetto minore di età. La rimeditazione della capacità del minorenne di compiere atti giuridici è operata alla luce delle istanze provenienti dalla realtà sociale, dall'evoluzione normativa e dalla ridefinizione degli assetti assiologici ordinanti il diritto minorile. E questo sia nei rapporti familiari sia nelle relazioni sociali, spaziando dall'ambito più strettamente personale a quello patrimoniale. Al fine di delineare il contesto valoriale del discorso sull'autodeterminazione del minore di età, nel volume si è voluto far precedere la parte più specificamente dedicata a talune espressioni dell'autonomia del minore (salute, privacy, nuovi media, contratto) da un inquadramento generale dei diritti, dell'interesse del minore e delle misure di protezione degli uni e dell'altro. La parte terza, poi, affronta, con l'esperienza della giurisprudenza pratica, alcune questioni legate al ruolo del minore nel processo, i cui esiti implicano i suoi diritti e il suo best interest.
22,00 20,90

Overview del progetto OCSE in materia di Base Erosion and Profit Shifting (BEPS)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 224
Il volume riguarda le 15 Actions di cui si compone il Piano di azione elaborato dall'OCSE per il contrasto dei fenomeni di base erosion and profit shifting (BEPS). Il lettore troverà, per ogni singola Action, un report che ne illustra i contenuti salienti e i profili di maggiore interesse, attenendosi fedelmente ai testi elaborati dall'OCSE, e potrà così acquisire una base informativa utile per svolgere eventuali approfondimenti e per comprendere meglio la ratio e la portata delle modifiche normative che – a tutti i livelli, sia convenzionale, sia comunitario e sia interno – proprio nel piano di azione dell'OCSE trovano la loro origine e la loro matrice.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.