Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pacini Giuridica: Diritto

Tutte le nostre collane

Le prove digitali nel processo civile. Profili giuridici e informatico-forensi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 256
Fotografie digitali, messaggi istantanei, e-mail, pagine web, contratti stipulati on-line e, più in generale, documenti informatici: sono questi i nuovi mezzi di prova, protagonisti ormai indiscussi nel processo civile dell’era digitale. Obiettivo dell’opera è, dunque, fornire a tutti i professionisti dell’area legale gli strumenti per comprendere e distinguere i vari mezzi di prova informatici che possono fare ingresso ed essere utilizzati in un giudizio civile. Il volume, dopo una panoramica introduttiva sugli elementi che compongono la prova informatica, si diffonde sull’efficacia delle diverse tipologie di prove digitali, per poi soffermarsi sulle relative modalità di acquisizione, produzione e contestazione. Nella consapevolezza dell’importanza dei dettami della c.d. digital forensics, l’opera è completata da un’intera sezione dedicata all’informatica forense e destinata a fornire agli operatori del diritto le conoscenze sulle tecniche di individuazione, acquisizione e conservazione delle prove digitali, atte ad assicurarne, in particolare, l’integrità, la genuinità e la sicurezza. Al fine di agevolare il lettore, correda il volume un pratico glossario, con la descrizione dei termini giuridico-informatici d’uso comune.
24,00 22,80

I tributi sugli affari. Manuale per la preparazione alla prova orale del concorso notarile e per l’esercizio della professione notarile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 208
Il manuale è incentrato sulla tassazione dell’atto notarile. Nell’affrontare una materia complessa e, al contempo, mutevole, si è utilizzato uno stile espositivo asciutto, di modo da renderlo uno strumento duttile, in primis, per il concorsista e, in secondo luogo, per il notaio. Pertanto si è partiti da concetti piuttosto semplici come la distinzione tra tasse e imposte; tra imposta principale, suppletiva e complementare; la base imponibile; l’aliquota per poi scivolare nel cuore dell’opera che è l’imposta di registro, nelle sue varie angolazioni, o meglio nelle varie tipologie di atti. Ma l’imposta di registro, seppur sia l’imposta “principe” dell’atto notarile, non è l’unica imposta di interesse del notaio. Accanto ad essa, difatti, trovano spazio l’iva, l’imposta di bollo, l’imposta ipotecaria e infine quella catastale, che si atteggiano diversamente in base alla tipologia di negozio coinvolto. Infine il volume accenna a una tematica “sovranazionale” che è il Geie e il trattamento fiscale degli atti che lo vedono coinvolto.
27,00 25,65

Città d'arte e fisco. Verso un turismo sostenibile?

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 288
29,00 27,55

Arte e diritto privato. Teoria generale e problemi operativi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 304
Il volume è stato occasionato dai corsi tenuti e dai seminari organizzati dal curatore presso la Scuola Superiore “S. Anna” di Pisa, negli anni dal 2014 al 2018. Dal dialogo instauratosi tra i docenti, i relatori e gli allievi dei corsi ordinari e di dottorato della Scuola, nascono tanto le riflessioni introduttive generali sul tema, volte ad individuare il fondamento comune ad ogni discorso destinato a dipanarsi tra l’arte ed il diritto, quanto gli spunti teorico-pratici, dai quali hanno tratto linfa i contributi contenuti nella seconda parte, frutto di un’attenta selezione di temi imperniati principalmente sulle più frequenti questioni operative, sin qui emerse in dottrina ed in giurisprudenza. Nella prima direzione, la possibile configurazione di un concetto generale di bene artistico, autonomo sul piano giuridico e svincolato dalla ben più consolidata nozione di bene culturale, ha costituito l’oggetto di una innovativa e complessa proposta elaborata nella parte iniziale. In sequenza, la casistica e gli istituti confluiti negli altri contributi dimostrano il rilievo – anche sul piano dell’esperienza sociale ed economica contemporanea – dei rapporti tra vicende dell’arte e regole del diritto privato, in un agile disegno che ha inteso, nella freschezza del tema, proporre soluzioni e suscitare, soprattutto, spunti problematici di rilievo.
27,00 25,65

Smart working. Problemi e soluzioni applicative

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 112
15,00 14,25

Diritti umani. Protezione internazionale e ordinamenti nazionali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 848
64,00 60,80

Enti del primo libro e del terzo settore. Ventun scritti fra due secoli

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 384
34,00 32,30

42,00 39,90

L'arte racconta il diritto e la storia di Roma. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 192
22,00 20,90

I poteri istruttori del giudice

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 272
25,00 23,75

Pandemia da «Covid-19» e sistema tributario. Problematiche dell’emergenza, misure di sostegno e politiche fiscali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 400
Con interventi di Giulio Tremonti e Franco Gallo.
34,00 32,30

Esecuzione forzata. Con la giurisprudenza di riferimento e la bibliografia essenziale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2021
pagine: 832
86,00 81,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.