Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maggioli Editore: I fuori collana

Tutte le nostre collane

Le reti creano conoscenza. La conoscenza produce sviluppo. Atti dell'8° Forum di CDO Agroalimentare

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 160
L'ottavo Forum di CDO Agroalimentare, svoltosi il 28-29 gennaio 2011, ha sviluppato un tema molto innovativo: "Le reti creano conoscenza. La conoscenza produce sviluppo". Produttori, consumatori, imprenditori agroalimentari, grande distribuzione, reti, territorio, filiere, casi aziendali, esperienze, marchi, passione di innovare, economia e politica: tutti questi aspetti hanno caratterizzato le relazioni e il dibattito del Forum. Diceva il Prof. Enzo Rullani, "Il problema del pastore sardo è che non sa come valorizzare il suo prodotto, non essendo nella testa del consumatore finale che sta lontano". A questa osservazione, il Forum risponde con due parole chiave: rete e persona. Il volume raccoglie le relazioni e il dibattito svoltosi durante il Forum, che ha coinvolto oltre 300 operatori del sistema agroalimentare: imprenditori agricoli e agroalimentari, docenti universitari, funzionari pubblici, politici, tecnici e dirigenti d'impresa.
19,00 18,05

Progettare con il sistema REP®: Travi REP® pilastri e setti

Libro
anno edizione: 2011
Il presente volume introduce ai concetti fondamentali del Sistema REP® e vuole essere un supporto tecnico per il dimensionamento, la progettazione e la produzione di strutture miste autoportanti secondo le corrette prescrizioni normative a tutela della sicurezza strutturale. Questa nuova edizione del Prontuario REP® costituisce la prova tangibile che è possibile realizzare un moderno modo di costruire esclusivamente con elementi strutturali autoportanti (travi, pilastri, setti) assicurando rapidità esecutiva, semplicità organizzativa ed un elevato grado di finitura dei manufatti. Questo volume può essere un utile supporto per progettisti, direttori lavori e operatori del settore delle costruzioni.
46,00 43,70

I servizi pubblici locali tra riforma e referendum

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 164
La riforma dei servizi pubblici locali è nell'agenda politica da 15 anni. Oggi, dopo la ripresa del processo di liberalizzazione - iniziato nel 1998 con il ddl Napolitano-Vigneri, proseguito con il ddl Lanzillotta (2007) e con il decreto Ronchi-Fitto in questa legislatura - la riforma è tuttavia sub judice. La raccolta di firme per il referendum ha registrato un notevole successo, in nome della lotta contro la "privatizzazione" dell'acqua. In realtà, il decreto Ronchi-Fitto sancisce esplicitamente la natura di bene comune pubblico delle risorse idriche. Prevede peraltro che la gestione dei servizi (di distribuzione dell'acqua, ma anche di trasporto locale e di smaltimento dei rifiuti) sia assegnata mediante gara alla impresa pubblica o privata che farà l'offerta migliore. Non mancano punti critici, come la mancata istituzione di autorità indipendenti di regolazione nei settori dei trasporti, dell'acqua e dei rifiuti e l'esigenza che le amministrazioni pubbliche si attrezzino al compito di controllori e garanti della qualità e universalità dei servizi. Ma, rispetto al passato, oggi le ragioni della liberalizzazione sono rafforzate da un elemento nuovo: lo stress delle finanze pubbliche dopo la crisi del 2008, che impone una rigorosa azione di razionalizzazione e efficientamento delle spese pubbliche, comprese quelle di investimento.
18,00 17,10

Il mercato degli integratori. Legislazione, vendita, comunicazione

Libro
anno edizione: 2010
pagine: 150
Roberto Romagnoli si laurea in Economia e Commercio presso l'Università degli Studi di Bologna. Inizia la sua esperienza lavorativa nel 1986 come manager in aziende di diversi settori merceologici, maturando esperienze significative sulle diverse tematiche di marketing e sui diversi sistemi distributivi. Nel 1999 inizia la sua esperienza nel settore farmaceutico, seguendo progetti nell'area marketing e commerciale fino al 2006. Dall'ottobre 2006 inizia l'attività di consulente aziendale - area marketing e commerciale - per aziende del settore farmaceutico e di altri settori merceologici. Nel 2003 inizia la sua esperienza di Professore a contratto presso la Facoltà di Economia di Bologna, sede di Rimini. Nel 2005 partecipa come Docente dell'area Marketing al Master di 1° livello della Facoltà di Farmacia - Università di Bologna, sede di Rimini. Nell'anno accademico 2006/07 viene nominato Professore a contratto presso la stessa Facoltà, con il corso di "Sviluppo ed Etica del mercato farmaceutico". Nell'anno successivo viene attivato il corso di Acquisizione di capacità gestionali e relazionali, sempre gestito da Roberto Romagnoli, che diventa uno dei 3 esami fondamentali del 5° anno. Alessandro Franchini Dopo diversi anni di libera professione in ambiente artistico e musicale, dalla data del completamento degli studi, integra la professione di farmacista con l'interesse e lo studio sui nuovi e diversi modelli di comunicazione in farmacia, con l'obbiettivo di migliorare le strategie di marketing e promozione indirizzate alle nuove tipologie di prodotti presenti sul mercato, nello specifico l'area riguardante gli integratori alimentari.
18,00 17,10

Tempo di viaggio

Libro
anno edizione: 2010
pagine: 208
Tonino Guerra sceneggiatore e poeta di fama internazionale, è nato a Santarcangelo di Romagna. Da diciotto anni vive a Pennabilli. Ampio successo hanno riscosso le sue opere di narrativa e di poesia attirando l'attenzione di critici come Carlo Bo e Gianfranco Contini. Con Maggioli Editore ha pubblicato: Il miele, 1981 L'aquilone (con Michelangelo Antonioni), 1982 La capanna, 1985 Il viaggio, 1986 Il libro delle chiese abbandonate, 1988 L'orto d'Eliseo, 1989 Il vecchio con un piede in Oriente, 1990 A Pechino fa la neve, 1992 Il polverone, 1992 I bu, 1993 La pioggia tiepida, 1997 L'uomo parallelo, 1997 I cento uccelli, 1997 Quartetto d'autunno, 2001 Una foglia contro i fulmini, 2006
19,00 18,05

Le unioni di comuni nella dottrina e negli studi empirici

Libro
anno edizione: 2010
pagine: 114
I comuni italiani hanno riscontrato delle evidenti difficoltà di gestione delle nuove funzioni loro assegnate, in quanto la maggior parte di essi non raggiunge dimensioni tali da consentire la programmazione e la realizzazione di attività e servizi adeguati e a costi accessibili. Per tale motivo il legislatore è intervenuto prevedendo diverse forme di collaborazione, volte alla cooperazione e all.associazionismo intercomunale, tra le quali l'Unione di comuni è la più diffusa. Quest'ultima, introdotta con la legge n. 142/90, è stata radicalmente modificata con il D.lgs. n. 267/2000 (Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali), in cui l'Unione degli enti cessa di essere una forma transitoria di cooperazione, divenendo alternativa ai Consorzi comunali per l'esercizio congiunto di una pluralità di funzioni senza necessariamente dover sfociare in una fusione. Il presente lavoro si pone l'obiettivo di verificare l'impatto che tale forma di partnership ha avuto negli ultimi anni sulla gestione di funzioni e servizi in forma associata. La ricerca intende analizzare i vantaggi derivanti dall'associazionismo in termini di riduzioni di costo ed efficacia del servizio, pur nel mantenimento dell'identità territoriale dei comuni partecipanti all.Unione.
11,00 10,45

Il nuovo dirigente scolastico. Tra leadership e management

Libro
anno edizione: 2010
pagine: 322
La professione del dirigente scolastico, a maggior ragione nel nuovo scenario dell'autonomia, assume un ruolo decisivo per il buon funzionamento della scuola. Si richiede ai nuovi dirigenti un profilo di alto spessore culturale, in cui competenze giuridiche, organizzative, relazionali e gestionali si integrano in una prospettiva attenta all'innovazione, ma anche all'operatività quotidiana. Il volume, avvalendosi del contributo di qualificati studiosi ed esperti del settore, delinea una figura dirigenziale che si muove nella dimensione del management e della leadership, senza dimenticare che il capo di istituto è un dirigente della pubblica amministrazione e che è preposto ad un.organizzazione che ha compiti di istruzione e formazione. I saggi di inquadramento (organizzati in sei aree tematiche), le aggiornatissime introduzioni del curatore, gli apparati giuridici e le schede di documentazione configurano un testo di estrema utilità per chi intende intraprendere (ed esercitare) la funzione di dirigente scolastico. Il volume è curato da Giancarlo Cerini e presenta saggi di Anna Armone, Andrea Avon, Giovanna Barzanò, Vittorio Campione, Mario Castoldi, Giancarlo Cerini, Paolo Cortigiani, Paola Gallegati, Giuseppe Lagrasta, Angela Martini, Carlo Marzuoli, Nadia Masini, Marco Orsi, Angelo Paletta, Damiano Previtali, Paolo Senni Guidotti Magnani, Roberto Serpieri, Bruno Sozzi, Ivana Summa, Maurizio Tiriticco.
30,00 28,50

Manuale di gestione manageriale per la polizia locale

Libro
anno edizione: 2010
pagine: 251
Il Comandante e l'Ufficiale di polizia locale sono sempre maggiormente investiti da responsabilità eterogenee e complesse, determinate dalla rapida evoluzione di funzioni e compiti attribuiti. L'esperienza e la conoscenza delle materie tecnico professionali hanno quindi bisogno di fondarsi su competenze nuove, derivanti dalla necessità di gestire al meglio risorse umane, economiche e strumentali. La gestione del servizio di polizia locale in termini adempimentali è ormai insufficiente, viste le sempre maggiori aspettative dei cittadini e dei pubblici amministratori di riferimento; occorre passare ad una gestione organizzativa, che veda al centro del sistema i bisogni manifestati dalla cittadinanza e dal territorio nel suo complesso. Questo manuale costituisce il primo testo dedicato alla creazione del profilo manageriale di comandanti ed ufficiali, con l'obiettivo dichiarato di fornire le conoscenze e gli strumenti di base per affrontare la complessa gestione di un servizio di polizia locale. Gli autori del volume sono tutti docenti del corso manageriale dell'Accademia della Polizia Locale della Regione Lombardia e i loro contributi sono il frutto dell'insegnamento a uomini e donne della polizia locale e del confronto con servizi di diversi livelli di complessità, dal piccolo comune al capoluogo di provincia. Il testo costituisce un valido strumento di studio per chi si accinge ad assumere il ruolo di comandante o ufficiale ma anche per chi già ne è investito.
30,00 28,50

25,00 23,75

Una stagione del liberty a Riccione

Libro
anno edizione: 2010
pagine: 166
Sin dalla fine dell'Ottocento i villini d'epoca caratterizzano il tessuto urbano di Riccione, tracciandone di riflesso la sua storia. In questo contesto s'inserisce la storia di Villa Antolini sulla quale il giovane autore Andrea Speziali ha svolto una certosina e meticolosa ricerca, che guida il lettore negli ambienti di quel "monumento" in stile Liberty, a Riccione davvero raro. Tra dettagli architettonici, interni ed esterni, attraverso una serie di rare immagini e una puntuale descrizione, turisti e residenti potranno così visitare idealmente le stanze di quel simbolo della Bella époque riccionese che resiste all'evoluzione urbanistica della città. Al nostro autore va dato merito di questo studio e soprattutto di aver scoperto che a firmare il progetto del fabbricato, autentico "gioiellino" incastonato tra il boulevard del Lungomare della Repubblica e Viale Milano, è stato Mario Mirko Vucetich, illustre architetto, nonché scrittore, scenografo e scultore di origine dalmata che operò soprattutto tra Friuli, Veneto, Emilia-Romagna e Lazio. Una scoperta di notevole rilevanza, destinata a traghettare il nome di Riccione oltre i confini nazionali. Questa pubblicazione, attraverso la parte monografica, dedicata al futurista che ebbe contatti con Carlo Emilio Gadda, diventa così occasione anche per conoscere e rivalutare il poliedrico artista, nel tempo abbandonato.
30,00 28,50

La sicurezza urbana

Libro
anno edizione: 2010
pagine: 256
Per dipanare la matassa della sicurezza urbana, Astrid ha messo a confronto un gruppo di costituzionalisti, di sociologi, di esperti di diritto urbanistico e di enti locali, che incrociando i rispettivi ambiti di competenza hanno cercato di delineare i profili essenziali di questa nuova "materia". Ne esce un'analisi per certi versi preoccupante, con sovrapposizioni di competenze tra enti locali, regioni e Stato, carenze culturali che premiano sempre più politiche improntate all'improvvisazione in luogo di una pianificazione multilivello, ipertrofie normative che rendono difficile se non impossibile individuare le responsabilità di ciascun livello di governo. Con questo volume Astrid vuole fornire uno strumento di conoscenza e qualche soluzione a tutti coloro che se ne devono occupare: amministratori e decisori pubblici, urbanisti, operatori, cittadini attivi. Perché dopo gli allarmismi e la propaganda con il loro portato di improvvisazioni legislative, il bisogno che ci si occupi di sicurezza urbana è, a dir poco, immutato. La Fondazione Astrid (Fondazione per l'Analisi, gli Studi e le Ricerche sulla Riforma delle Istituzioni Democratiche e sulla innovazione nelle amministrazioni pubbliche), riunisce oggi più di trecento accademici, ricercatori ed esperti, specializzati nell'analisi, progettazione e implementazione delle riforme istituzionali e amministrative.
24,00 22,80

Natura e regolamentazione dei mercati e centri agroalimentari all'ingrosso

Libro
anno edizione: 2010
pagine: 266
Natura e regolamentazione dei mercati e centri agroalimentari all'ingrosso
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.