Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Speziali

Biografia e opere di Andrea Speziali

Savona Liberty. Villa Zanelli e altre architetture

Libro
editore: Risguardi
anno edizione: 2016
pagine: 80
Savona sta sviluppando in questi anni una dimensione importante legata al turismo e alla cultura con rinnovate potenzialità economiche. Tutto questo è possibile oggi non solo per la sua posizione strategica e per il suo porto tra i più importanti d'Europa, ma anche per un patrimonio fatto di musei, storia, peculiarità artistiche uniche. La storia ha lasciato in dono a Savona splendidi esempi di un periodo particolarmente fervido per l'architettura, il Liberty e l'Art Noveau. Villa Zanelli è una straordinaria testimonianza di questo momento storico, fulgido esempio a livello internazionale di villa Liberty e questo libro ne racconta la sua storia corredandola di foto, planimetrie e immagini d'epoca.
15,00 14,25

Romagna liberty

Libro
anno edizione: 2012
pagine: 216
"I giovani meritano sempre di essere aiutati e incoraggiati, ma è con vero piacere che do il mio sostegno a un giovane di talento come Andrea Speziali che si sta cimentando in un meritorio lavoro di ricerca e valorizzazione dello stile Liberty. Il campo delle ricerche - un indubbio contributo alla valorizzazione di edifici che sono presenti sul nostro territorio e quindi potranno costituire un ulteriore richiamo per i turisti che affluiscono le nostre riviere. L'interessante volume curato dal giovane riccionese Andrea Speziali, artista alla 54 ° Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale di Venezia e storico dell'arte, analizza con dovizia di particolari e notizie inedite, il periodo storico di inizio '900 che vide, per l'appunto, la nostra Riviera arricchirsi delle prime costruzioni balneari Liberty. Un originale viaggio nei primi decenni del Novecento dove le città giardino come Riccione e Cervia che celebrano il '90 e Centenario erano ricche di villini di inconfondibile eleganza come il capolavoro architettonico Antolini a Riccione progettato dal dalmata Mirko Vucetich originario di Bologna. L'opera segue la mostra "Romagna Liberty" che, proprio a Riccione, la Perla Verde dell'Adriatico, ha avuto la sua sede naturale e che tanto successo ha ottenuto anche a livello internazionale." Vasco Errani, Presidente della Regione Emilia-Romagna
30,00 28,50

Una stagione del liberty a Riccione

Libro
anno edizione: 2010
pagine: 166
Sin dalla fine dell'Ottocento i villini d'epoca caratterizzano il tessuto urbano di Riccione, tracciandone di riflesso la sua storia. In questo contesto s'inserisce la storia di Villa Antolini sulla quale il giovane autore Andrea Speziali ha svolto una certosina e meticolosa ricerca, che guida il lettore negli ambienti di quel "monumento" in stile Liberty, a Riccione davvero raro. Tra dettagli architettonici, interni ed esterni, attraverso una serie di rare immagini e una puntuale descrizione, turisti e residenti potranno così visitare idealmente le stanze di quel simbolo della Bella époque riccionese che resiste all'evoluzione urbanistica della città. Al nostro autore va dato merito di questo studio e soprattutto di aver scoperto che a firmare il progetto del fabbricato, autentico "gioiellino" incastonato tra il boulevard del Lungomare della Repubblica e Viale Milano, è stato Mario Mirko Vucetich, illustre architetto, nonché scrittore, scenografo e scultore di origine dalmata che operò soprattutto tra Friuli, Veneto, Emilia-Romagna e Lazio. Una scoperta di notevole rilevanza, destinata a traghettare il nome di Riccione oltre i confini nazionali. Questa pubblicazione, attraverso la parte monografica, dedicata al futurista che ebbe contatti con Carlo Emilio Gadda, diventa così occasione anche per conoscere e rivalutare il poliedrico artista, nel tempo abbandonato.
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.