Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Liguori: Teoria e storia delle lingue

Tutte le nostre collane

Parole nella storia quotidiana. Studi e note lessicali

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2016
pagine: 144
16,49 15,67

La subordinazione gerundiva e participiale in testi siciliani del XIV secolo

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2013
pagine: XVIII-410
Il volume esamina le costruzioni gerundive e participiali in un campione di testi siciliani del XIV secolo, attraverso una metodologia che mira a conciliare l'analisi strutturale con quella funzionale e stilistica. L'indagine delle caratteristiche sintattiche delle frasi rilevate, e in particolare delle proprietà dei loro predicati, fa emergere livelli differenziati di riduzione morfo-sintattica e di dipendenza dalla sovraordinata e costituisce la base per una analisi delle molteplici e peculiari funzioni testuali svolte dal gerundio e dal participio.
36,49 34,67

La complementazione frasale nelle cronache latine dell'Italia centro-meridionale (secoli X-XII)

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2012
pagine: X-252
In latino la subordinazione di tipo completivo poteva essere realizzata con strutture a verbo non finito (tra cui l'Accusativus cum Infinitivo) o con frasi a verbo finito. La diffusione di queste ultime in epoca tarda e medievale a discapito dell'Accusativus cum Infinitivo rappresenta un fenomeno cruciale nella transizione dal latino alle lingue romanze. In questo lavoro sono analizzate tre cronache latine scritte in Italia centro-meridionale tra il X e il XII secolo: il "Chronicon Salernitanum" (X secolo), la "Chronica Monasterii Casinensis" (XI-XII secolo) e il "Chronicon Vulturnense" (XII secolo). Utilizzando una metodologia d'indagine incentrata sulle interazioni tra fattori semantici, pragmatici, testuali e sintattici, sono messi in luce non solo gli aspetti che entrano in gioco nella selezione della subordinata infinitiva o di quella a verbo finito, ma anche le differenze linguistiche che intercorrono tra il testo del X secolo e i due più recenti.
29,49 28,02

Contatti linguistici e culturali a Napoli. L'immigrazione borghese di lucani e siciliani

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2012
pagine: 288
Il volume analizza il ruolo dell'identità regionale nelle dinamiche di integrazione linguistica e culturale in migranti colti lucani e siciliani a Napoli. Attraverso uno studio micro-sociolinguistico, l'autore dipinge le profonde differenze tra i due gruppi regionali, facendo emergere, mediante un approccio che coniuga l'analisi dell'interferenza del dialetto nell'italiano e le dinamiche di auto-identificazione dei migranti borghesi, il ruolo esercitato dal diverso attaccamento alla regione d'origine e alla più o meno radicata identità regionale, che diviene, dunque, una variabile sociolinguistica e culturale.
30,49 28,97

L'italiano nel mondo moderno. Saggi scelti dal 1968 al 2009

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Liguori
anno edizione: 2011
pagine: XXXII-1077
L'opera raccoglie 64 saggi di uno dei più noti e attivi linguisti italiani contemporanei. Questa raccolta di scritti di Francesco Sabatini (dopo quella del 1996, dedicata ai suoi saggi di storia linguistica italiana del medioevo) investe una serie di temi cruciali per la storia della lingua e della cultura italiana nell'età moderna: il progressivo assestarsi degli usi effettivi della lingua (letteraria, pratica, specialistica) in parallelo con l'articolarsi e l'organizzarsi della nostra vita sociale; il confronto tra questi usi e la "norma", anche questa in evoluzione; il grande travaglio della nostra Scuola, che ha tardato a uscire dal tradizionalismo grammaticale ed estetico-letterario; il dinamico rapporto della lingua nazionale con i dialetti; l´importanza della conoscenza del latino nella società odierna; la lingua del diritto; l´incidenza dei media.
103,99 98,79

La variabilità del dialetto. Uno studio su monte di Procida

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2007
pagine: 348
32,99 31,34

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.