Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Margherita Di Salvo

Biografia e opere di Margherita Di Salvo

Repertori linguistici degli italiani all'estero

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 230
Il volume analizza, da una prospettiva sociolinguistica, i repertori degli italiani residenti in alcune comunità migrate in Inghilterra e quello di chi, dopo un’esperienza migratoria in una di queste comunità, è ritornato nelle zone dell’esodo. Attraverso una descrizione delle caratteristiche fonetiche, morfologiche e sintattiche del dialetto e dell’italiano e un’analisi del contatto linguistico con l’inglese, il volume ricostruisce la posizione e lo spazio che ciascuna varietà ha nei repertori individuali e comunitari.
18,00 17,10

Contatti linguistici e culturali a Napoli. L'immigrazione borghese di lucani e siciliani

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2012
pagine: 288
Il volume analizza il ruolo dell'identità regionale nelle dinamiche di integrazione linguistica e culturale in migranti colti lucani e siciliani a Napoli. Attraverso uno studio micro-sociolinguistico, l'autore dipinge le profonde differenze tra i due gruppi regionali, facendo emergere, mediante un approccio che coniuga l'analisi dell'interferenza del dialetto nell'italiano e le dinamiche di auto-identificazione dei migranti borghesi, il ruolo esercitato dal diverso attaccamento alla regione d'origine e alla più o meno radicata identità regionale, che diviene, dunque, una variabile sociolinguistica e culturale.
30,49 28,97

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.