Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Contatti linguistici e culturali a Napoli. L'immigrazione borghese di lucani e siciliani

Consulta il prodotto

sconto
5%
Contatti linguistici e culturali a Napoli. L'immigrazione borghese di lucani e siciliani
Titolo Contatti linguistici e culturali a Napoli. L'immigrazione borghese di lucani e siciliani
Autore
Collana Teoria e storia delle lingue, 6
Editore Liguori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 288
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788820758974
 
30,49 28,97
 
Risparmi: €  1,52 (sconto 5%)

 
Il volume analizza il ruolo dell'identità regionale nelle dinamiche di integrazione linguistica e culturale in migranti colti lucani e siciliani a Napoli. Attraverso uno studio micro-sociolinguistico, l'autore dipinge le profonde differenze tra i due gruppi regionali, facendo emergere, mediante un approccio che coniuga l'analisi dell'interferenza del dialetto nell'italiano e le dinamiche di auto-identificazione dei migranti borghesi, il ruolo esercitato dal diverso attaccamento alla regione d'origine e alla più o meno radicata identità regionale, che diviene, dunque, una variabile sociolinguistica e culturale.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.