Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Liguori: Studi sull'educazione

Tutte le nostre collane

Sistemi biodinamici e scelte formative

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1999
pagine: 128
Il crescente interesse dell'area umanistica per gli studi bioscientifici e l'attuale avvicinamento del mondo scientifico alle problematiche educative giustificano oggi l'ipotesi di costruire un terreno comune di ricerca che leghi la pedagogia al contesto bioscientifico. Gli avanzamenti della ricerca nelle neuroscienze cognitive pongono nuovi punti problematici (flessibilità, modularità, sincronicità) intorno ai quali ruotano nuovi orientamenti e scelte educative che possono costituire il fulcro di un approfondimento dell'indagine biopedagogica nel campo della formazione.
17,99 17,09

17,99 17,09

Bruno Bettelheim. Tra psicoanalisi e pedagogia

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1993
pagine: 240
20,99 19,94

Pedagogia della salute. Saggio sull'educazione sanitaria

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1991
pagine: 196
18,99 18,04

75,00 71,25

La scuola di base a tempo lungo

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1984
pagine: 204
38,00 36,10

Geografia. Una «Nuova» scienza sociale

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1983
pagine: 212
36,00 34,20

La Scuola di Firenze da Codignola a Laporta (1950-1975)

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1982
pagine: 172
22,00 20,90

Comunità locali e educazione permanente

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1981
pagine: 439
49,00 46,55

Affetti ed empatia nella relazione educativa

Affetti ed empatia nella relazione educativa

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2015
pagine: 212
23,49

Attraversare boschi narrativi. Tra didattica e formazione

Attraversare boschi narrativi. Tra didattica e formazione

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2010
pagine: 352
32,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.