Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Valerio Varesi

Biografia e opere di Valerio Varesi

Il fiume delle nebbie

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 276
Il commissario Soneri è costretto ad abbandonare il terreno familiare della sua Parma per spostarsi, in un freddo autunno, lungo le sponde del Po, il fiume che dà e che prende, dove sopravvivono ancora attività antiche e, nella memoria dei vecchi, i ricordi sempre vividi della guerra e della Resistenza. L'inchiesta ruota proprio intorno alle morti misteriose di due anziani fratelli, con un fosco passato di attivisti ai tempi del fascismo e di Salò. Il Po è in piena e in questo fantasmatico paesaggio di acque, golene, nebbie fitte, case semisommerse e strade impraticabili, il commissario riesce a individuare la pista giusta. Una pista che arriva da un remoto passato, e che si lega a una vendetta consumata come un piatto davvero freddo...
14,00 13,30

Le torri di Bologna gemelle diverse. Viaggio a fumetti nelle anime della città

Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2024
pagine: 80
Gemelle ma diverse: le due torri di Bologna, come Giano Bifronte sono la doppia faccia della città. Una è bella e slanciata ma superficiale e ignorantella, l’altra è bassina e storta ma intelligente e impegnata. Così come Bologna è colta, politicizzata e popolare ma anche affarista, bottegaia e borghesissima. L’Asinelli e la Garisenda, talvolta umanizzate, talvolta di mattoni, sono le protagoniste di un sorprendente viaggio a fumetti, nel tempo e nello spazio, che attraversa le anime contrapposte della città. In una Bologna a cui piace mostrarsi e far credere che è il migliore dei mondi possibili. Fra meccanici e signore con lustrini. E l’acuto sarcasmo della Garisenda. Un racconto fantasioso, ironico e spiazzante in un turbinio di situazioni spesso surreali. Dal latte d’asina ai turisti petulanti, dagli intellettuali supponenti alla musica di Lolli e Guccini, dalla politica (compare perfino Occhetto con gli improbabili “spaghetti alla Bolognina”) agli operai acrobati, dai preti volanti alle “isole” di città sollevate da argani fantascientifici fino alla strabiliante conclusione a sorpresa.
20,00 19,00

Vuoti di memoria. Un'indagine del commissario Soneri

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 368
Sono mesi che Romeo Calandri è stato ucciso - o meglio, giustiziato, considerata la brutalità dell'omicidio. A valle di una rapida indagine, dietro le sbarre è finito Carmelo Musci, killer professionista al soldo della 'ndrangheta, incriminato anche per il probabile assassinio di Luciano Orsi, socio di Calandri e scomparso lo stesso giorno dell'esecuzione. E invece, per una curiosa, grottesca e vagamente macabra coincidenza, proprio mentre si sta celebrando una messa in suffragio per la sua presunta morte, Orsi ricompare su una barca al largo di Cesenatico. Dove è stato per tutto questo tempo? Perché è su quella barca? È scampato a un omicidio, o è implicato in quello del socio? Soltanto lui può dirlo. Orsi, però, è affetto da amnesia. Per Soneri, che da settimane si interroga sulla memoria e sulla sua fatale inattendibilità, l'indagine diventa non solo uno stimolo a chiedersi quanto di vero c'è nei nostri ricordi - che tutti, involontariamente, manipoliamo -, ma si rivela anche l'occasione per scoprire che la tecnologia può gettare una nuova, sorprendente luce su casi forse archiviati troppo in fretta. Come è successo per l'omicidio di Romeo Calandri, perché più Soneri scava, più emergono incongruenze, molte delle quali riguardano Musci, che forse non è così coinvolto nel delitto come sembrava... Torna finalmente in libreria il commissario Soneri, la creatura letteraria più longeva e amata del maestro del noir italiano Valerio Varesi, tra i pochissimi oggi a saper indagare gli angoli più scuri dell'essere umano e della società in cui vive.
18,00 17,10

A mani vuote

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 216
Oppresso dall'afa di agosto, il commissario Soneri di tutto ha bisogno tranne che di un caso difficile. Eppure è questo che lo aspetta in un appartamento del centro, a due passi dal duomo, dove giace il cadavere di un uomo, titolare di una catena di negozi, picchiato a morte. Il disordine nella stanza lascia supporre che qualcuno abbia rovistato a lungo, e tuttavia la cassaforte non è stata toccata; né risultano tracce di effrazione. Perciò la tesi della rapina non regge. È l'inizio di un'indagine che mostrerà a Soneri la vanità della sua lotta disperata a difesa di una Parma che non esiste più. Di una città che, divorata dall'interno nell'indifferenza generale, è ormai soltanto un guscio vuoto.
13,00 12,35

Estella. La vita straordinaria e dimenticata di Teresa Noce

Libro: Libro in brossura
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2024
pagine: 240
Teresa ha sempre saputo di non essere bella. Non serviva che glielo ricordasse la madre del suo futuro marito, Luigi Longo, marchiandola con un impietoso «Brutta, povera e comunista». Così come era innegabile che fosse povera: le sue origini proletarie e l’esperienza precoce in fabbrica la portano fin da giovanissima a rivendicare i diritti dei lavoratori contro i padroni, anticipando l’iscrizione al pci, di cui fu tra i fondatori. Nel 1945, nell’Italia appena liberata, Teresa è una donna che ha già alle spalle molte vite: ha combattuto in Spagna, ha vissuto da clandestina in Francia e ha preso parte alla Resistenza. Ha conosciuto l’inferno dei campi di concentramento, il cui spettro la perseguita anche ora che può riabbracciare suo marito, compagno anche di fede politica, e i figli. Adesso che c’è un Paese da ricostruire non può che essere in prima linea, come parlamentare e come sindacalista. Per Estella – questo lo pseudonimo partigiano con cui la chiama Togliatti – la politica è una vocazione, e la sua passione e determinazione la guidano nelle battaglie che intraprende, soprattutto a tutela delle donne: parità salariale, servizi a favore della maternità, riconoscimento della pari dignità nelle carriere. È lei l’ideatrice dei «Treni della felicità», che a partire dalla fine del 1945 sottrarranno moltissimi bambini alla miseria. Ma è proprio l’essere donna il suo punto debole. L’aver contribuito a scrivere la Costituzione della neonata Repubblica non la salverà dagli attacchi di un mondo ancora inconfutabilmente maschile, che le infliggerà un doppio tradimento, personale e politico, da cui Teresa faticherà a riprendersi. Ma non smetterà mai di lottare. Il romanzo sulla vita di una donna straordinaria, una femminista ante litteram che ha attraversato controcorrente il Novecento.
18,00 17,10

Il labirinto di ghiaccio

Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2023
pagine: 228
L’uomo è solo, ha con sé uno zaino, qualche indumento, pochi viveri. Per ogni metro percorso in salita, lasciandosi il bosco alle spalle, ha abbandonato un pensiero che lo legava al mondo. La famiglia, il lavoro, la casa. Ora che il ghiacciaio gli si mostra in tutta la sua imponenza, sa che il confine tra ciò che è stato e ciò che inizierà a essere è tracciato. Qualcuno, di fronte alla sua scomparsa, penserà a una disgrazia, altri a una fuga. Ipotesi tutto sommato plausibili, considerato quello che si porta sulla coscienza. Nessuno capirà la sfida primitiva che ha lanciato a se stesso: vivere in assoluta solitudine in un angolo ostile di mondo, facendo perdere le proprie tracce. E lì, dove la natura non contempla la compassione per il debole, attraverso la fatica e la sofferenza, ritrovare la propria umanità autentica, lontano da qualunque alibi, fossero anche gli agi che facevano di lui uno tra i tanti. Mette dimora su quelle montagne dove, durante la guerra, il freddo ha fatto più morti delle granate, e il ghiacciaio che sorveglia la valle diventa il suo fortino. Con l’aiuto di un piccone, ne scava le viscere fino a dare vita a un labirinto di gallerie di cui sentirsi padrone. Apparentemente immobile e docile, l’immensa distesa bianca sembra essere complice di quell’impresa unica e irripetibile. Finché vaghe tracce sulla neve gli insinuano il dubbio di non essere solo. Quando il ghiaccio gli restituisce tracce del passato, rendendolo testimone di una misteriosa vicenda, la sua determinazione vacilla. E nel momento in cui abbassa le difese, il mondo a cui si è sottratto è lì per prendersi la sua rivincita. Con scrittura ricercata e vivida, Valerio Varesi mette in scena un grande rifiuto: quello di far parte di un sistema paradossale che, in nome di un estenuante individualismo, condanna tutti all’omologazione.
18,50 17,58

Bersaglio, l'oblio

Libro: Libro in brossura
editore: Diabasis
anno edizione: 2021
pagine: 156
Un cadavere sfigurato emerge inaspettatamente dal grigiore di giornate troppo nebbiose, come sono quelle che avvolgono così tipicamente la pianura padana. Le indagini sull’uomo senza volto, senza impronte e senza documenti di riconoscimento riusciranno a condurre il commissario Soneri nel labirinto di una storia dominata dal senso di precarietà e di paura, nella fuga dai fantasmi di un passato che ritorna con il proprio carico di vendette e di conti mai saldati. Diabasis ristampa in una nuova veste grafica la prima inchiesta del commissario Soneri.
21,00 19,95

Reo confesso. Un'indagine del commissario Soneri

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2021
pagine: 352
Quando Soneri, camminando per il parco della Cittadella della sua Parma, si avvicina a un uomo riverso su una panchina, per capire se è solo un barbone addormentato o se è qualcuno che sta male, certo non immagina che sta per cominciare una delle vicende più assurde e intricate di tutta la sua carriera. L'uomo, infatti, tal Roberto Ferrari, confessa a Soneri di aver appena compiuto un omicidio. Ha ucciso un promotore finanziario che lo aveva rovinato sperperando in affari illeciti e cocaina i risparmi di una vita, che Ferrari gli aveva affidato. Apparentemente, l'indagine più rapida della storia del commissario Soneri, anche perché Ferrari fornisce tutte le prove che servono a dimostrare la sua colpevolezza: c'è la vittima, c'è il movente, c'è il reo confesso. Ma Soneri non è uomo di carte, o di tecnologie, o di impronte digitali. È un uomo di intuito, e il suo intuito gli dice che c'è qualcosa che non torna, che in questa apparente semplicità c'è qualcosa di sospetto. Non immagina quanto ha ragione.
17,00 16,15

La paura nell'anima

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 315
La vacanza di Soneri in una località dell'Appennino viene interrotta: un uomo riceve un colpo di pistola a una gamba. Ma non ricorda nulla. Né chi gli ha sparato, né per quale motivo. E nei giorni seguenti il paese viene invaso dai carabinieri. È proprio in quei boschi, infatti, che si è nascosto il criminale più ricercato d'Italia, il serbo Vladimir, autore di rapine e omicidi poi datosi alla macchia. Ma i carabinieri, questa volta, sono convinti di averlo in pugno. L'unica cosa che lo spiegamento di forze dedicato alla caccia all'uomo riesce a ottenere è tuttavia il diffondersi della paura nel paese, tra gli abitanti, nell'animo dello stesso Soneri, stravolgendo la vita del paese, le abitudini, i rapporti umani...
9,90 9,41

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.