Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Uliano Conti

Biografia e opere di Uliano Conti

Etica per l'impresa. Risorse per la rinascita economica

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2021
pagine: 112
Il libro affronta il tema dell’impresa da una prospettiva multidisciplinare. La filosofia e le scienze sociali si interrogano sul senso del lavoro imprenditoriale e sui caratteri che lo definiscono nelle società contemporanee. L’incontro tra etica, filosofia, economia e ricerca sociale origina nuove concettualizzazioni sul mondo delle imprese, delineando un orizzonte di riflessione su produzione, occupazione, mercato e azioni sociali, che apre a una prospettiva di umanesimo quale spazio relazionale e luogo di realizzazione personale. Per questa via, la crescita assume nuovi significati, in relazione alle sfide della lotta alle disuguaglianze e per la promozione di un autentico sviluppo umano.
13,00 12,35

Migrazione, donne, diritti. Orizzonti di pace per il mondo contemporaneo

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2021
pagine: 184
Popoli come i curdi, gli armeni, i siriani, i senegalesi, i nigeriani, i maliani, gli iracheni, gli afghani, soltanto per citarne alcuni, hanno generato flussi migratori che non possono essere fermati, ma di cui vanno riconosciute le cause, che spaziano da quelle economiche e politiche ai conflitti armati. In particolare, le migrazioni femminili necessitano oggi di una particolare sensibilità sociale. Non perché il fenomeno non si verificasse anche in epoche passate, ma perché diversa è ora la consapevolezza delle problematiche e delle criticità vissute dalle donne, soprattutto se in fuga da zone di conflitto. Il dibattito sociologico può sviluppare in tal senso un’intelligenza del presente e dei suoi sviluppi con riferimento alle donne rifugiate e alla loro potenzialità di diventare attrici di pace e sicurezza, in conformità con le indicazioni della normativa internazionale, in particolare della Risoluzione del Consiglio di sicurezza 1325 del 2000.
21,00 19,95

2020. L'anno della decadenza e della speranza

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2021
pagine: 80
Il libro tratta le dinamiche sociali emerse, ma ancora di difficile lettura, in Italia e in molti altri paesi occidentali in relazione alla pandemia. In tal senso, il volume è un tentativo d’interpretazione dei comportamenti degli attori sociali di fronte al trauma della pandemia, alle nuove sfide della percezione dei rischi e delle attribuzioni delle colpe come anche delle responsabilità risolutive. Gli autori propongono contributi che riguardano non solo le dinamiche collettive di elaborazione del trauma, trattate nel capitolo di Uliano Conti, ma anche le dimensioni locali per un futuro generativo, attraverso lo studio proposto da Raffaele Federici.
10,00 9,50

Quale futuro per i territori mediani. Le città tra evoluzione sociale e mutamento culturale

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2020
pagine: 340
Questo libro tratta gli aspetti connessi ai cambiamenti indotti dalla evoluzione del capitalismo, alle dinamiche urbane contemporanee, alla trasformazione delle città, alle situazioni problematiche e della gestione urbana del fenomeno migratorio, come anche alle risorse culturali per la rigenerazione urbana. Il volume mira a indagare la relazione fra capitalismo, spazio urbano e società, anche alla luce delle trasformazioni del capitalismo contemporaneo che ha portato all’emergere delle cosiddette città-stato. Obiettivi del volume sono: definire i principali mutamenti che hanno coinvolto le città contemporanee; individuare i caratteri sociali e culturali toccati dalla trasformazione urbana in atto; definire idee e strategie per prevenire e gestire situazioni di rischio e conflittualità sociali; ideare un modello virtuoso di rivitalizzazione e rigenerazione urbana, modello che valorizzi le molteplici dimensioni del vivere cittadino, come quella abitativa, economica, culturale e artistica.
18,00 17,10

Vivere i territori mediani. Identità territoriali, emergenze sociali e rigenerazione dei tessuti urbani

Libro: Libro in brossura
editore: Meltemi
anno edizione: 2020
pagine: 156
Il volume analizza gli aspetti teoretici connessi alle dinamiche urbane contemporanee, alla trasformazione delle città, alle situazioni problematiche del degrado e della criminalità, alla gestione urbana del fenomeno migratorio, alle risorse culturali per la rigenerazione urbana, alla valorizzazione delle risorse del turismo. Il volume mira a indagare la relazione fra spazio urbano e società, rivitalizzando e ridisegnando uno spazio urbano inclusivo e identitario, che è definito anche attraverso sperimentazioni di percorsi innovativi di valorizzazione degli spazi cittadini e dei valori socioculturali. Il libro vuole contribuire a creare processi di rigenerazione urbana e a innescare processi di rigenerazione del tessuto relazionale e socioculturale di un’area cittadina.
15,00 14,25

Vite in gioco. Ludopatia e gioco d'azzardo come emergenze sociali

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2019
pagine: 112
Le trasformazioni sociali che hanno investito i paesi occidentali negli ultimi decenni hanno determinato anche un cambiamento dei comportamenti di consumo patologico. Nelle dipendenze, infatti, operano al contempo fattori psicologici, individuali e sociali. Il volume analizza la ludopatia e il gioco d'azzardo patologico da differenti prospettive (psicologica, sociologica, economica e giuridica) e guardando ai concetti di etica, libertà e legalità, con particolare attenzione ai problemi sociali che ne derivano e che sfociano anche in condotte criminali quali l'usura e il racket. Particolarità del libro è il dialogo instaurato tra le analisi degli studiosi delle varie discipline e le proposte interpretative degli esperti, ossia di alti profili istituzionali che quotidianamente si impegnano sul campo nella lotta alla criminalità.
13,00 12,35

I luoghi del possibile. Sociologia dell’abitare e del «co-housing»

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2019
pagine: 149
Esito di una ricerca sul fenomeno del co-housing e sulla condivisione di spazi, beni e servizi abitativi, il libro tratta i temi della convivenza e della riscoperta della comunità analizzando, da una prospettiva sociologica, le caratteristiche delle città contemporanee, le trasformazioni abitative ed edilizie, la complessità del fenomeno migratorio. Gli spazi urbani sono esaminati in relazione ai mutamenti sociali e se, da una parte, alcune città italiane si distinguono per creatività e capacità d’innovazione, dall'altra, molti contesti urbani sono caratterizzati da criticità sociali e degrado. In tale prospettiva, il volume considera le risposte possibili grazie alla valorizzazione del patrimonio costruito e delle culture locali.
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.