Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I luoghi del possibile. Sociologia dell’abitare e del «co-housing»

Consulta il prodotto

sconto
5%
I luoghi del possibile. Sociologia dell’abitare e del «co-housing»
Titolo I luoghi del possibile. Sociologia dell’abitare e del «co-housing»
Autori ,
Collana Biblioteca di testi e studi, 1250
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 149
Pubblicazione 06/2019
ISBN 9788843094004
 
17,00 16,15
 
Risparmi: €  0,85 (sconto 5%)

 
Esito di una ricerca sul fenomeno del co-housing e sulla condivisione di spazi, beni e servizi abitativi, il libro tratta i temi della convivenza e della riscoperta della comunità analizzando, da una prospettiva sociologica, le caratteristiche delle città contemporanee, le trasformazioni abitative ed edilizie, la complessità del fenomeno migratorio. Gli spazi urbani sono esaminati in relazione ai mutamenti sociali e se, da una parte, alcune città italiane si distinguono per creatività e capacità d’innovazione, dall'altra, molti contesti urbani sono caratterizzati da criticità sociali e degrado. In tale prospettiva, il volume considera le risposte possibili grazie alla valorizzazione del patrimonio costruito e delle culture locali.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.