Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Silvio Ciappi

Biografia e opere di Silvio Ciappi

Lettera a un giovane criminologo

Libro
anno edizione: 2025
pagine: 144
18,00 17,10

Il branco. Storie di giovani, di violenza e di noia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 128
Benvenuti nell'epoca del branco. Ma cos'è il branco? E perché ci parla dei giovani di oggi? Il branco è anche la nuova dimensione della società attuale, un mondo orizzontale che ci vuole felici e vincenti, conformi e compiacenti, in cui persino la violenza e il dolore sono spettacolarizzati. Il branco desidera cose già desiderate da altri e conta i like, i contatti, i successi. Scruta, digita e invita a correggersi e ad adeguare la propria immagine dentro il vuoto del digitale. Il branco alimenta solitudini e comportamenti violenti, è alle fondamenta della violenza assurda e cinica che esplode senza un'apparente spiegazione e si cela dietro il volto del bravo ragazzo della porta accanto. È l'unione di bestie inferocite e deluse che sentono il peso della sconfitta sociale, dell'inadeguatezza, della noia e della vergogna. C'è una via d'uscita da tutto questo?
18,00 17,10

Compendio di criminologia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 400
Il volume si inserisce nella collana I Compendi d'Autore, ideata e strutturata appositamente per tutti coloro che si apprestano alla preparazione degli esami orali per l'università e per acquisire le competenze necessarie alla professione di criminologo, di esperto penitenziario, di magistrato onorario, nelle forze di polizia o nelle professioni forensi o ancora per le prove dei principali concorsi pubblici dove tale disciplina sia prevista. L'opera è frutto di una felice combinazione tra gli aspetti caratteristici, da un lato, della tradizionale trattazione manualistica, di cui conserva la struttura e l'essenziale impostazione nozionistica (e con l'indicazione di tutte le più aggiornate teorie in materia di criminalità e di psicologia forense), e, dall'altro, della più moderna trattazione “per compendio”, con l'inserimento di schede di approfondimento tematiche per eventuali approfondimenti tematici, case study o anche per l'esposizione di casi criminali che hanno fatto la storia. Il testo è fondamentale quindi per affrontare fruttuosamente la preparazione alle prove d'esame, destinato inevitabilmente a prevalere nel futuro scenario della formazione di studi, in cui l'imperativo è possedere tutte le conoscenze necessarie e sufficienti per raggiungere brillantemente l'obiettivo finale. Il Compendio è aggiornato con le più importanti teorie in uso in criminologia dalle classiche teorie positiviste e classiche alle più recenti teorie del Reintegrative shaming, della deterrenza, del controllo sociale, della prevenzione situazionale e della sicurezza. Il Compendio offre anche una preparazione di base per chiunque voglia fare ricerca in ambito criminologico, attraverso un ampio capitolo di tecniche metodologiche. Non solo ma vengono anche esposti e discussi criticamente alcuni approcci in criminologia come le applicazioni controverse della neurobiologia e della criminologia biosociale in ambito forense. In particolare, il Compendio prende in considerazione tutto l'ampio spettro delle teorie e delle pratiche criminologiche che si riflettono in politiche penali, penitenziarie o forensi con un approccio sia teorico che pragmatico. Vengono analizzati i principali modelli di giustizia criminale, e discusse criticamente tematiche come la prevenzione del crimine, la violenza di genere, il ruolo della polizia, la deterrenza, la giustizia riparativa, la riabilitazione degli autori del reato, la prevenzione situazionale, i reati sessuali e violenti, la criminalità organizzata, la vittimologia. Non solo ma vengono anche valutate in profondità gli esiti delle varie politiche criminali (dalla Tolleranza Zero alle politiche di prevenzione situazionale, ambientale e sociale).Ampio spazio viene inoltre dato a tematiche trasversali come l'autopsia psicologica, il criminal profilinge i serial killer, la delinquenza minorile e soprattutto la pedagogia penitenziaria, le tecniche di ascolto e di colloquio in ambito penitenziario, alla psichiatria forense e alla criminologia clinica. In particolar modo il Compendio si presta ad essere particolarmente utile anche per chi lavori in ambito forense e penitenziario in quanto dedica a tali settori la più ampia trattazione. Attraverso l'uso delle schede di approfondimento vengono svolte considerazioni tematiche che vanno ad ampliare i singoli contenuti dei capitoli in modo da offrire la più ampia panoramica delle scienze criminologiche attuali.
33,00 31,35

A noi restano le parole. Dopo il Bataclan, dialogo tra il padre di una vittima e quello di un terrorista

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 176
Georges Salines ha perduto sua figlia Lola nell'attentato del 13 novembre 2015 al Bataclan. Conserva il ricordo di sua figlia e di numerose altre vittime, mentre Azdyne Amimour, padre di uno degli attentatori, cerca di comprendere come suo figlio abbia potuto commettere degli atti che condanna senza appello. Dal loro incontro è emerso un dialogo inedito, una riflessione pacata sul lutto, la radicalizzazione e l'educazione. Una lezione di tolleranza e resilienza.
20,00 19,00

Compendio di criminologia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2023
pagine: 526
33,00 31,35

61,00 57,95

Psicologia giuridica. La teoria, le tecniche, la valutazione

Libro: Libro in brossura
editore: Hogrefe
anno edizione: 2020
pagine: 504
Dalle consulenze in tema di affidamento dei figli alle perizie psichiatrico-forensi, dal danno biologico all’autopsia psicologica, dal criminal profiling alle perizie in ambito canonistico, fino ad arrivare alle tecniche con cui condurre un colloquio clinico-forense. Sempre di più la psicologia entra nei procedimenti giudiziari richiedendo competenze e metodologie specifiche. In questo volume, giunto alla seconda edizione, i massimi esperti del settore espongono con tono sia teorico che pragmatico quali siano le procedure, i costrutti e le pratiche d’uso nel vasto settore della psicologia giuridica. E quali siano anche i limiti di intervento, le deontologie e le sentenze giudiziarie che guidano la valutazione peritale. Psicologia giuridica è un manuale indispensabile per il professionista e lo studioso, ricco di riferimenti bibliografici e soprattutto di indicazioni sulle metodologie e gli strumenti psicodiagnostici ritenuti affidabili per ogni singolo settore di indagine e valutazione forense.
37,00 35,15

La mente nomade. Metodo narrativo-relazionale e costruzione dell'identità in psicopatologia

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2019
pagine: 260
Un sapere nomade conosce il senso della finitudine e il dono dell’ospitalità con chiunque sia in cammino: è uno spaesamento che però si tramuta in dialogo e accoglienza. Ricostruire una trama significa andare alla caccia del testo nascosto, del non detto, della vita così poco compatta che scorre senza che ci sia una storia a definirla; significa rischiarare l’opacità con la quale siamo soliti raccontarci. Nel libro viene delineato un metodo narrativo-relazionale utile per chiunque svolga una professione d’aiuto (medico, psichiatra, psicologo, ma anche assistente sociale o educatore) sia in ambito clinico che forense, basato su quattro “trame” di base del soggetto. Il testo è corredato di una corposa appendice dove sono riassunte le caratteristiche del metodo, con una serie di domande e suggerimenti utili per il professionista. Un metodo che parte da un sapere “nomade”, da un modo leggero nella comprensione dell’altro non appesantito da teorie e da ipotesi diagnostiche da verificare a tutti i costi.
22,00 20,90

Criminologia narrativa. Storie, analisi e ascolto della condotta violenta

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 456
L’utilizzo di una cornice di riferimento in chiave narrativa costituisce una prospettiva pressoché innovativa in criminologia e soprattutto nella sua applicazione forense. Comprendere i “perché” del crimine attraverso il dipanarsi delle molteplici narrazioni degli autori, delle vittime, del mondo della giustizia e della società in genere permette di addentrarsi nella complessa fenomenologia dell’atto violento. Obiettivo principale della criminologia narrativa è infatti ascoltare e analizzare accuratamente le storie di vita criminali per attribuire un senso alla parte oscura della realtà che a volte si concretizza in un atto violento. Fare “narratologia criminale” significa andare al di là di una concezione puramente sintomatologica e riduttivista dell’agito criminale. Questo volume rappresenta una delle prime sintesi organiche dei principali modelli di criminologia narrativa nel panorama editoriale italiano e straniero, e riporta tutti gli studi e le ricerche più influenti in ambito psicologico e criminologico intorno al paradigma narrativo.
28,90 27,46

FIT-R. Fitness Interview Test–Revised. Intervista strutturata per la valutazione della capacità a stare in giudizio

Libro: Libro spiralato
editore: Hogrefe
anno edizione: 2017
pagine: 70
La FIT-R è un’intervista semistrutturata per valutare il grado di incapacità di un indagato o un imputato a stare in giudizio. Il fine è di garantire che tutti gli aspetti importanti della competenza a stare in giudizio siano valutati in modo anche da aumentare l’uniformità di tali valutazioni. La FIT-R risponde, pertanto, all’esigenza di tracciare per il tecnico e il consulente di parte una sorta di road map attraverso la quale orientare le proprie valutazioni cliniche e forensi. Essa rappresenta uno strumento imprescindibile per chi voglia effettuare una valutazione psichiatrico-forense appropriata e completa. Il volume, arricchito di casi di applicazione della FIT-R in Italia, riporta in appendice i moduli di somministrazione (rating scale e interviste) e di scoring, per i quali è data autorizzazione alla fotocopia, esclusivamente per uso professionale.
44,00 41,80

Ritratto di una mente assassina. Trauma, attaccamento e dissociazione in un killer seriale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 160
Cosa si nasconde dietro un'infanzia abusata? Perché uccidere e mutilare orrendamente cinque persone? Cosa significa vivere come un rettile? Veramente Andrea non ricorda? Come funziona la nostra architettura cerebrale e come influisce sui nostri rapporti interpersonali? Uno dei più efferati serial killer italiani viene analizzato attraverso il contributo delle ricerche sul trauma, della teoria dell'attaccamento e alla luce delle più attuali scoperte delle moderne neuroscienze. Il volume segue a quasi venti anni di distanza uno dei primi lavori dell'autore in materia, "Serial killer. Metodi di identificazione e procedure investigative". Nel libro sono raccolte le indicazioni provenienti dalla letteratura sul trauma, sull'attaccamento, sulla dissociazione, attraverso un'inedita chiave di lettura. Vengono altresì tratteggiate alcune linee guida per un trattamento possibile.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.