Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Hogrefe

Tutti i libri editi da Hogrefe

KiddyCAT. Communication attitude test for preschool and kindergarten children who stutter

Libro: Libro spiralato
editore: Hogrefe
anno edizione: 2022
La balbuzie, di solito, insorge tra i 2 e i 6 anni di età. Stabilire se il comportamento di un bambino sia o no quello tipico di un bambino che balbetta non dipende solo dalla disfluenza manifestata. La ricerca ha dimostrato, infatti, che vari tipi di disfluenza si trovano anche tra i bambini che non balbettano. In altre parole, la sola presenza di disfluenze non basta a fare diagnosi di balbuzie. Uno degli elementi da considerare è la reazione del bambino verso il proprio parlato e le proprie abilità linguistiche, e i bambini di 3 anni sono già consapevoli della differenza tra fluenza e disfluenza e capiscono se queste siano o meno caratteristiche del proprio eloquio: questo gioca un ruolo nell’aiutare a identificare in maniera più accurata i bambini che balbettano. Il KiddyCAT permette proprio questo, valutando la diversa reattività che un bambino prescolare con balbuzie ha verso il proprio eloquio e verso le proprie abilità linguistiche. Il volume contiene il manuale di utilizzo del test, il questionario e il foglio di scoring come moduli liberamente fotocopiabili.
30,00 28,50

Capacità di innovazione organizzativa. Strategie di ricerca-intervento

Libro: Libro in brossura
editore: Hogrefe
anno edizione: 2021
Nel 2014, lo Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare e l'Università di Firenze, in partnership con le Università di Bordeaux, Bruxelles, Madrid e Montreal, danno vita a un laboratorio internazionale di ricerca, il cui obiettivo è delineare un modello di ricerca-intervento per la gestione e lo sviluppo dell'innovazione. Questo libro non solo dà conto dell'esito di sei anni di sperimentazione, ma delinea un approccio per il futuro valido per ogni tipo di organizzazione. Nella prima parte sono descritti gli aspetti psicosociali dell'innovazione, partendo dai modelli consolidati in letteratura, e un modello d'intervento per l'attivazione di un programma d'innovazione in un'organizzazione di lavoro, prendendo in esame gli strumenti manageriali necessari alla sua messa in atto. Nella seconda, il modello d'innovazione organizzativa e tecnologica integrata è affrontato in un quadro di trasformazione digitale e degli impatti che questa produce in relazione ai processi organizzativi e del lavoro: dallo smart working allo smart organization system, modalità di lavoro che prevedono una gestione orientata alla valorizzazione del patrimonio umano.
29,00 27,55

La mente autistica. Le risposte della ricerca scientifica all'enigma dell'autismo

Libro: Libro in brossura
editore: Hogrefe
anno edizione: 2021
pagine: 216
Negli ultimi dieci anni, tanti ne sono passati dalla pubblicazione della prima edizione di questo libro, il nostro modo di concepire l’autismo è cambiato profondamente. Sono innanzitutto cambiati i criteri che utilizziamo per attribuire la diagnosi di autismo, le pratiche di intervento e le conoscenze relative a cause, basi biologiche e aspetti psicologici della sindrome autistica. Ma è cambiato anche il modo in cui l’autismo è percepito dalla società, e le persone con autismo sono sempre più considerate per i contributi che hanno da offrire e le potenzialità che possono realizzare. Nonostante questi passi avanti, le domande aperte e gli enigmi irrisolti superano di gran lunga le aree in cui la ricerca ha portato a conclusioni definitive e i nuovi dati hanno spesso ribaltato scenari considerati definitivi. La seconda edizione di questo libro, completamente riveduta, ampliata e aggiornata alla luce dei progressi scientifici e culturali maturati nel decennio scorso, percorre le direzioni di indagine più importanti della ricerca sulla mente autistica, illustrando i dati, le ipotesi, i passi avanti e le molte sfide che l’autismo continua a porre alla scienza e alla società. Prefazione Cesare Cornoldi.
20,00 19,00

L'incontinenza in bambini e adolescenti. Guida pratica per genitori, insegnanti e operatori sanitari

Libro: Libro in brossura
editore: Hogrefe
anno edizione: 2021
pagine: 144
Questa guida nasce con l'idea di fornire suggerimenti e indicazioni pratiche ai genitori, agli insegnanti e soprattutto agli operatori sanitari sulla gestione quotidiana dei bambini e adolescenti con disordini del controllo sfinterico. Incontinenza fecale e incontinenza urinaria sono da sempre patologie da tenere nascoste, perché socialmente inaccettabili, o ritenute di poco conto, nonostante l'impatto notevole sulla quotidianità e sulla qualità di vita dei soggetti affetti e delle loro famiglie. Il libro affronta il tema dell'encopresi e dell'enuresi con uno stile decisamente divulgativo, ma non per questo meno reale di un testo ufficiale: spiega l'origine del disturbo, aiuta a distinguerne le tipologie e, soprattutto, a trattarlo. In appendice sono riportati questionari e schede per il bambino e i genitori, strumenti utili per il raggiungimento della continenza.
14,00 13,30

Discalculia. Dalla scienza all'insegnamento

Libro: Libro in brossura
editore: Hogrefe
anno edizione: 2021
pagine: 248
Quest'ultimo saggio di Brian Butterworth, scienziato di fama mondiale, è di importanza fondamentale perché offre una sintesi sullo stato dell'arte nello studio della discalculia evolutiva ed evidenzia in modo efficace le implicazioni che le attuali conoscenze scientifiche rivestono per la diagnosi e l'intervento riabilitativo. La caratteristica cruciale del libro è quella di legare i risultati delle ricerche sulle basi cognitive e neurali dell'elaborazione numerica e della discalculia ad indicazioni pedagogiche per la scuola, dall'identificazione dei bambini discalculici allo sviluppo di strategie di supporto per l'apprendimento matematico. Butterworth presenta i risultati delle ricerche più importanti e spiega le loro implicazioni anche sul piano pedagogico utilizzando un linguaggio chiaro e che evita il gergo tecnico, mantenendo nel contempo il rigore scientifico che caratterizza la ricerca psicologica e neuroscientifica sulla discalculia. Questo rende il volume accessibile ad un'ampia platea di lettori, dai professionisti che si occupano di DSA (psicologi, logopedisti, educatori), agli insegnanti di scuola primaria e secondaria, fino ai genitori di bambini discalculici.
24,00 22,80

I tic e la sindrome di Tourette. Dalla pratica clinica alla gestione quotidiana a scuola

Libro: Libro in brossura
editore: Hogrefe
anno edizione: 2021
pagine: 122
La sindrome di Tourette è un disturbo caratterizzato da tic motori e fonatori multipli cui spesso si associano disturbi comportamentali, dell’umore e della personalità. Tale sfaccettatura pone sfide importanti circa le strategie terapeutiche da utilizzare allo scopo di migliorare la qualità di vita dei pazienti. Questo vademecum, rivolto ai clinici, ma anche a insegnanti, educatori e genitori, permette di meglio comprendere il profilo funzionale di bambini o ragazzi con tic e sindrome di Tourette e fornisce indicazioni sui percorsi di diagnosi e cura, per meglio indirizzare le famiglie e gli specialisti per una presa in carico tempestiva ed adeguata, e indicazioni operative sulla scelta degli obiettivi didattici e delle metodologie di lavoro per veicolare gli apprendimenti scolastici. In appendice, è riportata la scala C&A-GTS-QOL sulla qualità della vita per soggetti con sindrome di Tourette, in forma di intervista, per i bambini dai 6-12 anni, e di questionario autosomministrato, per gli adolescenti dai 13 ai 18 anni.
13,00 12,35

Il modello SCERTS. Un approccio multicomprensivo per bambini con disturbo dello spettro autistico. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Hogrefe
anno edizione: 2020
pagine: 256
Il modello SCERTS descrive un tipo di approccio globale e multidisciplinare volto a potenziare e favorire la comunicazione e le abilità sociali ed emotive dei bambini e ragazzi con disturbo dello spettro autistico (ASD). L’acronimo fa riferimento alle tre dimensioni evolutive primarie che riguardano lo sviluppo del bambino, ovvero la comunicazione sociale (SC), la regolazione emotiva (ER) e il supporto transazionale (TS). Si tratta, quindi, di una presa in carico del bambino nella sua globalità e in tutti i suoi contesti di vita (casa, scuola, centri ricreativi, terapia, comunità sociale). Questa prima edizione italiana del volume “1. Assessment” include la serie completa delle schede di osservazione dello SCERTS Assessment Process (SAP). Clinici e terapisti apprenderanno come stabilire le priorità e gli obiettivi di comunicazione sociale e regolazione emotiva per i bambini piccoli, come individuare le attività significative e mirate per aiutarli a raggiungere gli obiettivi e implementare i quattro tipi di supporto transazionale (per l'apprendimento, interpersonale, alle famiglie e tra professionisti) previsti dal modello.
35,00 33,25

Il capitale umano nelle organizzazioni. Metodologie di valutazione e sviluppo della prestazione e del potenziale

Libro: Libro in brossura
editore: Hogrefe
anno edizione: 2020
Che cos’è un progetto di sviluppo del capitale umano? In questo libro l’autore, psicologo e forte di un’esperienza quarantennale come consulente per aziende pubbliche e private, ne definisce gli obiettivi, gli strumenti e le metodologie da utilizzare per raggiungerli, le buone pratiche che le organizzazioni dovrebbero mettere in atto e gli errori che spesso, invece, commettono. La prima parte è dedicata al performance appraisal, con enfasi sul colloquio tra valutatore e valutato. Nella seconda e nella terza sono discusse le principali metodologie di valutazione e sviluppo delle potenzialità: l’Assessment Center (AC) e il Development Center (DC), unitamente al Development Assessment Center (DAC). Infine, la quarta parte offre uno spunto per riflessioni critiche, nella direzione di sviluppare un dibattito teorico ed applicativo sull’intervento dello psicologo del lavoro nelle imprese.
31,00 29,45

Psicologia giuridica. La teoria, le tecniche, la valutazione

Libro: Libro in brossura
editore: Hogrefe
anno edizione: 2020
pagine: 504
Dalle consulenze in tema di affidamento dei figli alle perizie psichiatrico-forensi, dal danno biologico all’autopsia psicologica, dal criminal profiling alle perizie in ambito canonistico, fino ad arrivare alle tecniche con cui condurre un colloquio clinico-forense. Sempre di più la psicologia entra nei procedimenti giudiziari richiedendo competenze e metodologie specifiche. In questo volume, giunto alla seconda edizione, i massimi esperti del settore espongono con tono sia teorico che pragmatico quali siano le procedure, i costrutti e le pratiche d’uso nel vasto settore della psicologia giuridica. E quali siano anche i limiti di intervento, le deontologie e le sentenze giudiziarie che guidano la valutazione peritale. Psicologia giuridica è un manuale indispensabile per il professionista e lo studioso, ricco di riferimenti bibliografici e soprattutto di indicazioni sulle metodologie e gli strumenti psicodiagnostici ritenuti affidabili per ogni singolo settore di indagine e valutazione forense.
37,00 35,15

Cyberbullismo e sexting. Affrontare i pericoli dei social con la psicologia positiva e il metodo antibullismo 7C

Libro: Libro in brossura
editore: Hogrefe
anno edizione: 2020
pagine: 200
Bambini e adolescenti sono davvero così aggressivi? I nostri giovani sono luce, positività, tutto il bello che abbiamo deciso di depositare su questo mondo, ma il comportamento violento può appartenere a ogni essere umano e l’influenza dei social network può essere un elemento di contagio negativo tutt’altro che irrilevante. Questo testo spiega come combattere il cyberbullismo in un’ottica di psicologia positiva, cercando di aiutare i ragazzi a focalizzarsi sul pensiero e sulle emozioni positive e sul valore delle relazioni interpersonali. Prendendo in esame i dati più recenti della ricerca e analizzando alcuni casi diventati oggetto di cronaca o frutto della lunga esperienza degli autori con le scuole e con migliaia di ragazzi e le loro famiglie, il libro propone a insegnanti, genitori e operatori suggerimenti per individuare i rischi del nuovo bullismo e del sexting, fornendo strumenti per educare i nostri figli e studenti a una migliore protezione e a un maggiore senso di responsabilità.
17,00 16,15

ACT: Acceptance and Commitment Therapy

Libro
editore: Hogrefe
anno edizione: 2020
pagine: 264
L’ACT è un intervento psicoterapeutico basato su evidenze sperimentali. Obiettivo è aiutare la persona a scegliere di mettere in atto comportamenti concreti in linea con i propri valori pur in presenza di eventi difficoltosi o interferenti. Il tema è qui affrontato in modo chiaro e fornendo indicazioni utili alla pratica clinica. Fin dalle prime pagine si coglie la complessità della sintesi cui sono arrivati gli autori senza che vengano perse chiarezza e profondità espositiva. Ben presto i concetti di fusione e defusione diventano familiari e l’Hexaflex una modalità di pensiero, piuttosto che apparire come un mero schema. Accettazione e impegno si sostituiscono a rifiuto e rinuncia: ecco l’innovativa sfida terapeutica dell’ACT. Questo primo manuale completamente italiano, arricchito di metafore ed esercizi da utilizzare in seduta terapeutica, si propone alla lettura degli specialisti affrontando con rigore e profondità i temi di questo approccio e guidando progressivamente il lettore nel cuore dell’ACT. In appendice sono riportati sette questionari ACT per l’assessment clinico.
21,00 19,95

Attacchi e disturbo di panico

Libro: Libro in brossura
editore: Hogrefe
anno edizione: 2019
pagine: 152
Una delle manifestazioni cliniche maggiormente lamentate da chi si rivolge a un professionista della salute mentale è rappresentata dagli attacchi di panico. Se l'ansia, nella sua definizione classica, può essere ritenuta una paura senza oggetto, l'elemento costitutivo del panico è dato dall'insieme delle sensazioni che accompagnano non tanto una minaccia imminente, ma un'emergenza legata a una minaccia presente. La persona non è quindi “vicina alla minaccia”, è “dentro la minaccia” stessa. Questo libro affronta con estrema chiarezza e semplicità l'argomento alla luce di un approccio comportamentale e cognitivo. Nella prima parte sono trattati i concetti generali e l'inquadramento clinico dell'attacco e del disturbo di panico. La seconda parte risponde a domande legate all'assessment, alla valutazione e all'inquadramento dei sintomi. La terza è dedicata invece al trattamento. Non mancano alcuni casi clinici avuti in trattamento, presentati con particolare attenzione sia alle procedure di assessment che alle modalità di trattamento individualizzato.
14,50 13,78

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.