Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Salvatore Sica

Biografia e opere di Salvatore Sica

Commentario alla legge 8 marzo 2017 n. 24

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 308
Con la legge 8 marzo 2017 n. 24 il legislatore italiano è nuovamente intervenuto in materia di medical malpractice allo scopo di limitare il fenomeno della medicina difensiva e bilanciare le esigenze di tutela dei pazienti con le istanze provenienti dalla classe medica. A tal fine, un ruolo preminente è assegnato alla sicurezza delle cure, intesa come parte costitutiva del diritto alla salute e raggiungibile attraverso la predisposizione di mirate strategie di risk management che coinvolgono strutture e personale sanitario. In particolare, il commentario esamina la responsabilità penale dell'esercente la professione sanitaria e la rilevanza che in quest'ambito hanno assunto le linee guida e le buone pratiche.
48,00 45,60

La nuova disciplina europea della privacy

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2016
37,00 35,15

La libertà fragile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 148
Il legame tra capitalismo e liberalismo, iniziativa economica e libertà individuali, per come si è affermato negli ultimi secoli di evoluzione della civiltà occidentale, si trova ormai ad un punto di massima rottura. L'avvento delle tecnologie della comunicazione e dell'informazione, non più intese soltanto come un mezzo di scambio e diffusione di informazioni, ma come vere e proprie realtà autoreferenziali, che tuttavia permeano la vita di singoli e collettività, rappresenta un ineludibile terreno di indagine, che non va percorso secondo un modello settoriale e specialistico: urge una visione d'insieme.
20,00 19,00

Mediazione e conciliazione. Profili teorici-pratici

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2011
pagine: VIII-153
La disamina della mediazione e della conciliazione è stata condotta considerando, in via immediata, le esigenze "pratiche" indotte dalla peculiarità del contesto. Le singole occasioni di riflessione hanno preso le mosse, tra l'altro, dal recentissimo intervento del nostro legislatore, concretizzatosi nel d.lgs. 4 marzo 2010, n. 28 e nel d.m. 18 ottobre 2010, n. 180. Si tratta, a ben vedere, di un vero e proprio "microsistema", laddove s'impone un approccio - non solo metodologico - assolutamente originale, qualificato da un certo tecnicismo e, dunque, da una precisa professionalità.
17,00 16,15

Codice della mediazione e della conciliazione

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2011
pagine: VII-172
15,00 14,25

Il codice dei dati personali. Temi e problemi

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2004
pagine: X-656
40,00 38,00

La «morale» dei giornalisti. Deontologia dei media e qualità del prodotto editoriale

La «morale» dei giornalisti. Deontologia dei media e qualità del prodotto editoriale

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 240
In un momento storico in cui si discute quotidianamente della qualità dell'informazione, è possibile conciliare l'interesse economico dell'industria dei media con il rispetto della verità? Il volume dà una risposta affermativa, proponendo un insieme di strumenti - i M.a.s., Media accountability systems che aiutino i giornalisti e, più in generale, i professionisti dei media, a confrontarsi con il proprio pubblico, sempre più consapevole e disincantato. Codici deontologici, sondaggi, consigli di stampa, osservatori sui media: ecco alcuni dei mezzi mediante i quali un giornale può accrescere il proprio livello qualitativo, a tutto vantaggio del lettore, ma anche delle vendite.
28,50

Atti che devono farsi per iscritto. Art. 1350

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2003
pagine: XIV-480
41,00 38,95

Gentlemen's agreements e intento giuridico

Libro
anno edizione: 1995
pagine: 374
Il tema dei patti d'onore rimanda alla problematica più vasta dell'intento giuridico e, per via mediata, al dibattito sul ruolo attuale dell'autonomia privata. La materia richiede un approccio equilibrato, che non affermi il tradizionale monopolio statuale del diritto, né faccia assurgere la volontà dei privati ad arbitrio della giuridicità del vincolo. Fondamentale è l'esame dei settori-chiave e delle ipotesi applicative selezionate.
48,00 45,60

30,00 28,50

48,00 45,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.