Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Calvo

Biografia e opere di Roberto Calvo

La responsabilità civile. Principi ordinatori e regole applicative

Libro: Libro in brossura
editore: Zanichelli
anno edizione: 2024
pagine: 288
L’opera affronta il tema della responsabilità civile secondo una chiave logico-sistematica adatta a sviluppare con chiarezza e rigore le questioni quotidianamente discusse avanti alle autorità giurisdizionali. In quest’ordine d’idee vengono affrontati con eguale attenzione tanto gli argomenti tradizionali dell’illecito extracontrattuale, quanto i problemi nascenti dalle più moderne letture di «danno ingiusto», sensibili alla centralità del valore prenormativo – universalmente valido – fondato sulla dignità umana, grazie alle quali si tutelano situazioni e interessi un tempo esclusi dagli artt. 2043 ss. c.c. Il lavoro si segnala per la completezza sia dell’apparato bibliografico sia dei riferimenti ai precedenti giudiziali.
58,00 55,10

L'ordinamento criminale della deportazione

Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2023
pagine: 136
L’indagine sulle radici politico-legali dell’Olocausto e l’attualizzazione del dibattito in merito all’alternativa tra valori universali e concezione autoritaria del potere costituiscono il nucleo originale e tematico di questo libro. L’autore affronta i temi della legislazione umiliatrice della dignità umana e dell’esercizio della sovranità statale, denudata dei suoi pilastri razionali, prendendo le mosse dai fondamenti ottocenteschi del razzismo europeo e dal significato di autorità carismatica e discrezionale.
16,00 15,20

Diritto privato

Diritto privato

Libro: Libro in brossura
editore: Zanichelli
anno edizione: 2022
pagine: 920
L’opera, che compendia l’esperienza didattica maturata dagli autori, comprende l’intera materia tradizionalmente considerata come diritto privato: ne resta perciò esclusa quella impartita nei corsi di diritto commerciale e del lavoro. Il testo è aggiornato alle riforme più recenti, fra le quali si segnalano: la novellazione costituzionale degli art. 9 e 41, la sentenza del Giudice delle leggi sull’attribuzione del cognome materno, la nuova disciplina in tema di spedizione e logistica, di rinegoziazione del canone locativo, di pratiche scorrette nei rapporti con le imprese agroalimentari, di vendita di cose mobili ai consumatori e di partecipazione alle assemblee condominiali in videoconferenza.
99,80

Art. 1362-1371. Interpretazione del contratto

Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2021
pagine: 232
L’opera prende le mosse dalla sistematica del codice civile per offrire al giurista (avvocato, magistrato e notaio) uno strumento utile al fine di affrontare le questioni sull’ermeneutica contrattuale non solo di stampo teorico, ma pure con riguardo a quelle originanti dalla pratica forense. In tale scenario ampia attenzione è stata dedicata per un verso alla letteratura accademica (non solo italiana) e ai temi di natura tradizionalmente dommatica (si pensi, ad esempio, all’argomento legato alla gerarchia dei criteri interpretativi e al dibattito sul massimo effetto utile), per l’altro al «diritto vivente» forgiato in subiecta materia dalla giurisprudenza togata (specie di legittimità). Una considerazione non inferiore è stata similmente riservata ai temi consegnatici anche dall’esperienza extrastatuale, fra i quali mette conto di segnalare le clausole di completezza, le merger clauses e il contratto regolato da più fonti normative. Giova infine avvertire che costante è il dialogo tra gli art. 1362-1371 cod. civ., che segnano le linee direttrici della disciplina sull’intepretazione del contratto, e i correlati statuti radicati nella codificazione di settore anche di matrice europea.
47,00 44,65

Trattato delle leggi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 240
Si pubblica per la prima volta in lingua italiana il Trattato delle leggi di Jean Domat, che - grazie alla sua erudizione romanistica e filosofica e alla sua vocazione precorritrice - seppe portare avanti le lancette della storia giuridica verso la modernità, preparando così il terreno alla codificazione napoleonica d'inizio Ottocento. Questo lavoro - che funge da premessa metodologica a Le leggi civili nel loro ordine naturale - pone le basi teoretiche e sistematiche della legislazione come oggi è comunemente intesa. Dalla lettura del Trattato l'uomo politico contemporaneo ricava l'intonazione che dovrebbe sempre servire alla concertazione e razionalizzazione dell'attività dei parlamenti.
30,00 28,50

Diritto civile. Volume Vol. 2

Diritto civile. Volume Vol. 2

Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2020
pagine: 672
La seconda edizione di questo volume tiene conto delle sopravvenute novità normative attinenti alla disciplina generale del contratto. Intendiamo riferirci alle modifiche in materia di amministrazione digitale, nonché a quelle concernenti i codici del consumo e del turismo. Un'altra novità di cui si è tenuto conto è rappresentata dallo statuto sul contratto di convivenza. Uguale attenzione è stata dedicata al diritto giudiziale, con particolare riguardo agli interventi nomofilattici della giurisdizione di legittimità, i quali, più degli altri, hanno inciso sull'interpretazione degli artt. 1321-1469 bis c.c. e della correlata legislazione speciale. Pur mantenendo inalterato l'impianto sistematico originario, sono infine state ampliate alcune parti dell'opera (forme convenzionali, azione di annullamento, violenza e rescissione, cessione del contratto, interpretazione).
64,90

Libro terzo: proprietà art. 1100-1116. Comunione in generale

Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2019
pagine: 352
L’opera prende le mosse dal concetto giuridico di comunione; in quest’ordine d’idee vengono anzitutto passate in rassegna le teorie «realiste» e «finzioniste» di persona giuridica. Dopodiché l’attenzione si sposta sull’oggetto della comunione: muovendo dalla comunione di proprietà, l’indagine inclina verso la contitolarità delle altre situazioni reali, sino ad affrontare – con costante rigore sistematico – il concetto di quota e il complicato intreccio di diritti e doveri spettanti a ogni partecipe al rapporto soggettivamente complesso. L’ultima parte del lavoro è dedicata, secondo il succedersi delle norme racchiuse nel Capo I del Titolo VII del Libro III, alle vicende estintive della fattispecie. Il volume dà ampiamente conto dell’evoluzione dommatica venante la materia regolata agli art. 1100 e segg. cod. civ., senza – si badi – mai smarrire l’attenzione alle questioni fattuali nascenti dal quotidiano conflitto d’interessi antagonistici; esso pertanto rappresenta un contributo («moderno» e attuale) alla teoria della comunione, utile non soltanto allo studioso o all’accademico, ma anche al professionista (avvocato, giudice e notaio) chiamato a districare il nodo applicativo in maniera da delineare – all’esito dell’indagine casistica – la soluzione più confacente alla fattispecie concreta.
80,50 76,48

Le obbligazioni oggettivamente complesse

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2018
pagine: VIII-266
32,00 30,40

Manuale teorico-pratico di diritto civile 2018

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2018
Questo manuale espone e aiuta a far proprie le articolate e complesse regole-cardine del diritto civile attraverso un'esposizione di merito e di metodo. Gli approfondimenti sono sviluppati utilizzando un corpo minore, in maniera da permettere di entrare nei dettagli degli istituti trattati, senza però smarrire le basilari tracce dei princìpi fondamentali. Estrema attenzione è costantemente dedicata al caso pratico e ai precedenti giudiziali da cui si diramano le linee interpretative e applicative volte a dirimere il singolo conflitto d'interessi. Svariati schemi esemplificativi consentono di dedicarsi all'analisi delle più importanti formule contrattuali o negoziali utilizzate dai pratici. I dati normativi tengono conto delle più recenti novità e le pronunce giurisprudenziali danno preciso risalto alle Sezioni Unite. L'acquisto del volume consente l'accesso gratuito ai test digitali di autovalutazione: un banco di prova composto da più di 400 domande a risposta multipla, divise per aree tematiche, con soluzioni immediate.
75,00 71,25

Diritto civile. Volume Vol. 3/2

Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2017
pagine: 736
Il libro è dedicato ai contratti speciali diversi dalla vendita (posto che quest’ultima fattispecie negoziale è stata oggetto del tomo precedente). L’obiettivo del lavoro è di offrire allo studioso e al pratico (avvocato, magistrato o notaio) una panoramica completa della disciplina sui contratti tipici e atipici che classicamente rientrano nell’area del diritto civile, tenuto conto delle più recenti riforme (tra cui segnaliamo quella in materia di responsabilità medica e di leasing). Il filo conduttore è venato dalle seguenti direttrici: da un lato si dà al lettore un’approfondita panoramica sulle più accreditate dottrine, avvertendolo di eventuali contrasti ermeneutici frutto dell’alternarsi di un’opinione dominante e di un orientamento minoritario (il quale – come attesta l’esperienza – riesce talvolta a far breccia nel diritto vivente); dall’altro si dà sempre conto degli orientamenti giurisprudenziali, anche al fine d’individuare le matrici dottrinali delle rationes decidendi e la loro coerenza (o incoerenza) rispetto al sistema unitariamente inteso. Un’attenzione particolare è infine rivolta alla disciplina comunitaria, che ha inciso in modo profondo su molti dei contratti regolati dal legislatore statuale.
82,70 78,57

La locazione

Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli
anno edizione: 2016
Il volume affronta ex professo il tema del contratto di locazione coniugando l'analisi metodica della disciplina dettata dal codice civile con gli statuti speciali che si sono stratificati nel tempo. In questo quadro illustrativo costante è il dialogo con la più accreditata letteratura giuridica e con la giurisprudenza forense. L'opera - destinata agli studiosi del diritto civile e agli operatori professionali (avvocati, giudici e notai) - intende attrarre l'attenzione del lettore sui basilari nodi esegetici correlati alla suddetta normativa, nel tentativo di offrire soluzioni applicative capaci di dare ordine sistematico alla fattispecie negoziale, la quale - come si diceva - è stata tradizionalmente soggetta a integrazioni legislative che hanno portato alla sua parziale «decodificazione». A fianco delle questioni tradizionali, nuovi problemi - come affiora dalla lettura del testo - sono oggi sottoposti all'attenzione del giurista, fra cui segnaliamo l'idea (accolta dall'autorità normativa) d'imporre per le locazioni a uso abitativo l'onere della forma come mezzo di lotta all'evasione fiscale, la tutela della salute psicofisica del conduttore e dei suoi familiari, la sua protezione contro l'uso di clausole abusive e l'interpretazione evolutiva della nozione di vizio materiale. L'ultima parte del libro è dedicata allo studio della locazione preordinata alla vendita immobiliare (c.d. rent to buy).
21,00 19,95

Contratto preliminare. Art. 1351

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2016
pagine: XX-220
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.